Apixaban per il trattamento della tromboembolia venosa associata al tumore
Linee guida recenti raccomandano l'uso orale di Edoxaban o Rivaroxaban per il trattamento della tromboembolia venosa nei pazienti con tumore.
Tuttavia, il beneficio di questi agenti orali è limitato dall'aumentato rischio di sanguinamento associato al loro impiego.
È stato condotto uno studio multinazionale, randomizzato, in aperto, di non-inferiorità con giudizio di esito centrale in cieco.
Sono stati assegnati casualmente pazienti consecutivi con tumore che presentavano trombosi venosa profonda prossimale acuta sintomatica o incidentale o embolia polmonare a ricevere Apixaban ( Eliquis ) orale ( a una dose di 10 mg due volte al giorno per i primi 7 giorni, seguita da 5 mg due volte al giorno ) o Dalteparina ( Fragmin ) sottocutanea ( alla dose di 200 UI per kg di peso corporeo una volta al giorno per il primo mese, seguito da 150 UI per kg una volta al giorno ).
I trattamenti sono stati somministrati per 6 mesi.
L'esito primario era la tromboembolia venosa ricorrente obiettivamente confermata durante il periodo dello studio.
Il principale esito di sicurezza era il sanguinamento maggiore.
La tromboembolia venosa ricorrente si è verificata in 32 pazienti su 576 ( 5.6% ) nel gruppo Apixaban e in 46 su 579 pazienti ( 7.9% ) nel gruppo Dalteparina ( hazard ratio, HR 0.63; P minore di 0.001 per non-inferiorità ).
Il sanguinamento maggiore si è verificato in 22 pazienti ( 3.8% ) nel gruppo Apixaban e in 23 pazienti ( 4.0% ) nel gruppo Dalteparina ( HR 0.82; P=0.60 ).
Apixaban orale è risultato non-inferiore alla Dalteparina sottocutanea per il trattamento della tromboembolia venosa associata a tumore senza un aumentato rischio di sanguinamento maggiore. ( Xagena2020 )
Agnelli G et al, N Engl J Med 2020; 382: 1599-1607
Cardio2020 Onco2020 Emo2020 Farma2020
Indietro
Altri articoli
Apixaban più sicuro di Rivaroxaban nei pazienti anziani con fibrillazione atriale
I dati pubblicati di uno studio hanno mostrato che l'anticoagulazione con Rivaroxaban ( Xarelto ) per i pazienti con fibrillazione...
Apixaban o antagonisti della vitamina K e Aspirina o placebo in base alla funzione renale in pazienti con fibrillazione atriale dopo sindrome coronarica acuta o intervento coronarico percutaneo: studio AUGUSTUS
Nello studio AUGUSTUS ( An Open-Label, 2x2 Factorial, Randomized Controlled, Clinical Trial to Evaluate the Safety of Apixaban Versus Vitamin...
Associazione di Rivaroxaban versus Apixaban con eventi ischemici o emorragici maggiori nei pazienti con fibrillazione atriale
L'efficacia comparativa di Rivaroxaban ( Xarelto ) e Apixaban ( Eliquis ), gli anticoagulanti orali più frequentemente prescritti per la...
Apixaban versus nessuna anticoagulazione dopo emorragia intracerebrale associata all'anticoagulazione nei pazienti con fibrillazione atriale nei Paesi Bassi: studio APACHE-AF
Nei pazienti con fibrillazione atriale che sopravvivono a un'emorragia intracerebrale associata all'anticoagulazione, è necessario decidere se riprendere o evitare definitivamente...
Studio AUGUSTUS: la doppia terapia con Apixaban e un inibitore P2Y12 è risultata sicura ed efficace nella fibrillazione atriale e un precedente ictus
I nuovi dati dello studio AUGUSTUS hanno mostrato che nei pazienti con fibrillazione atriale che avevano sofferto di una sindrome...
Apixaban versus Warfarin nei pazienti con fibrillazione atriale e malattia renale cronica avanzata
Rispetto alla popolazione generale, i pazienti con malattia renale cronica avanzata hanno un carico di fibrillazione atriale di 10 volte...
Efficacia e sicurezza di Apixaban versus Warfarin nei pazienti con fibrillazione atriale e valori estremi di peso corporeo: studio ARISTOTLE
Le lineeguida mettono in guardia contro l'uso di anticoagulanti orali non-antagonisti della vitamina K in pazienti con peso corporeo estremamente...
Ondexxya, antidoto ai medicinali anticoagulanti Apixaban o Rivaroxaban
Ondexxya è un medicinale usato per fermare il sanguinamento potenzialmente fatale o incontrollato negli adulti che assumono i medicinali anticoagulanti...
Apixaban è più efficace e sicuro di Rivaroxaban per la prevenzione del tromboembolismo venoso ricorrente e degli eventi avversi di sanguinamento nei pazienti con tromboembolia venosa
Apixaban ( Eliquis ) e Rivaroxaban ( Xarelto ), entrambi anticoagulanti orali ad azione diretta, vengono sempre più utilizzati nella...