Azacitidina con o senza Eltrombopag per il trattamento di prima linea delle sindromi mielodisplastiche a rischio intermedio o alto con trombocitopenia
Il trattamento con Azacitidina ( Vidaza ) delle sindromi mielodisplastiche ( MDS ) generalmente esacerba la trombocitopenia durante i primi cicli di trattamento.
Lo studio SUPPORT ( Study of Eltrombopag in Myelodysplastic Syndromes Receiving Azacitidine ) di fase 3, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, ha studiato gli effetti favorevoli sulle piastrine di Eltrombopag ( Revolade ) somministrato in concomitanza con Azacitidina.
Pazienti con sindromi mielodisplastiche a rischio International Prognostic Scoring System intermedio-1, intermedio-2 o alto secono i criteri IPSS ( International Prognostic Scoring System )con piastrine basali inferiori a 75 x 10(9)/l sono stati randomizzati a Eltrombopag ( dosaggio iniziale, 200 mg/die; asiatici orientali, 100 mg/die; dosaggio massimo, 300 mg/die; asiatici orientali, 150 mg/die ) oppure placebo, più Azacitidina ( 75 mg/m2 per via sottocutanea una volta al giorno per 7 giorni ogni 28 giorni ).
L'endpoint primario era la percentuale di pazienti liberi da trasfusione di piastrine durante i cicli da 1 a 4 della terapia con Azacitidina.
Sulla base delle analisi pianificate, un Comitato indipendente di monitoraggio dei dati ha raccomandato di sospendere lo studio prematuramente perché i risultati di efficacia avevano superato la soglia di futilità predefinita e per motivi di sicurezza.
Al termine, 28 pazienti su179 ( 16% ) trattati con Eltrombopag e 55 pazienti su 177 ( 31% ) trattati con placebo hanno soddisfatto l'endpoint primario.
La risposta globale ( criteri IWG; International Working Group: risposta completa, del midollo o parziale ) si è verificata nel 20% e nel 35% dei pazienti trattati con Eltrombopag e placebo, rispettivamente, secondo la valutazione dello sperimentatore.
Non c'è stata differenza nel miglioramento ematologico in qualsiasi linea cellulare tra i due bracci. Non c'è stato alcun miglioramento nella sopravvivenza generale o libera da progressione.
Gli eventi avversi con il 10% o più di occorrenza nel braccio Eltrombopag rispetto al placebo sono stati neutropenia febbrile e diarrea.
Rispetto all'Azacitidina da sola, la combinazione Eltrombopag e Azacitidina ha peggiorato il recupero piastrinico, con tassi di risposta più bassi e una tendenza verso una maggiore progressione verso la leucemia mieloide acuta. ( Xagena2018 )
Dickinson M et al, Blood 2018; 132: 2629-2638
Emo2018 Farma2018
Indietro
Altri articoli
Esiti a lungo termine nei pazienti con grave anemia aplastica trattati con immunosoppressione ed Eltrombopag
I pazienti con grave anemia aplastica ( SAA ) vengono trattati con trapianto di midollo osseo ( BMT ) o...
Eltrombopag orale perioperatorio versus immunoglobulina endovenosa nei pazienti con trombocitopenia immunitaria
I pazienti con trombocitopenia immunitaria sono a rischio di sanguinamento durante l'intervento chirurgico e l'immunoglobulina endovenosa è comunemente usata per...
Eltrombopag durante la chemioterapia di induzione per la leucemia mieloide acuta
I pazienti con leucemia mieloide acuta presentano frequentemente trombocitopenia durante la chemioterapia di induzione. Eltrombopag ( Revolade ), un agonista...
Ottimizzazione del trattamento ed esiti genomici nell'anemia aplastica grave refrattaria trattata con Eltrombopag
Eltrombopag ( Revolade ) ha ricevuto l'approvazione della FDA ( Food and Drug Administration ) statunitense per il trattamento dell'anemia...
Il livello di trombopoietina predice la risposta al trattamento con Eltrombopag e Romiplostim nella trombocitopenia immune
Gli agonisti del recettore della trombopoietina ( TPO-RA ) sono impiegati per trattare la trombocitopenia immune ( ITP ), ma...
Eltrombopag per sindromi mielodisplastiche avanzate o leucemia mieloide acuta e trombocitopenia grave: studio ASPIRE
La trombocitopenia è una complicanza potenzialmente letale nei pazienti con sindromi mielodisplastiche avanzate ( MDS ) e leucemia mieloide acuta...
Eltrombopag versus placebo nelle sindromi mielodisplastiche a basso rischio con trombocitopenia
Nelle sindromi mielodisplastiche, la trombocitopenia è associata alla mortalità, ma i trattamenti in questo contesto sono scarsi Si è determinato se...
Sicurezza e tollerabilità di Eltrombopag per il trattamento della trombocitopenia nei pazienti con sindromi mielodisplastiche avanzate o leucemia mieloide acuta
I pazienti affetti da sindrome mielodisplastica o leucemia mieloide acuta che sono trombocitopenici e non sono in grado di ricevere...
Eltrombopag per il trattamento della trombocitopenia immune persistente e cronica nei bambini
L’agonista orale del recettore della trombopoietina Eltrombopag ( Revolade ) è approvato per il trattamento di adulti con trombocitopenia immune...