Eltrombopag e miglioramento della ematopoiesi nella anemia aplastica refrattaria


L’anemia aplastica grave, che è caratterizzata da ipoplasia immuno-mediata del midollo osseo e pancitopenia, può essere trattata efficacemente con terapia immunosoppressiva o trapianto allogenico.
Un terzo dei pazienti mostra malattia refrattaria all’immunosoppressione, con citopenia persistente e grave e un profondo deficit nelle cellule staminali ematopoietiche e nelle cellule progenitrici.
La trombopoietina potrebbe aumentare il numero di cellule staminali ematopoietiche e di cellule progenitrici.

È stato condotto uno studio di fase 2 che ha coinvolto pazienti con anemia aplastica refrattaria a immunosoppressione per determinare se il mimetico orale della trombopoietina Eltrombopag ( Promacta; Revolade ) possa migliorare la conta ematica.

Nello studio, 25 pazienti hanno ricevuto Eltrombopag alla dose di 50 mg, passibile di aumento, a seconda del bisogno, fino a una dose massima di 150 mg al giorno, per un totale di 12 settimane.

Gli endpoint primari erano cambiamenti clinicamente significativi nelle conte ematiche o l’indipendenza da trasfusione.

I pazienti con una risposta hanno continuato a ricevere Eltrombopag.

In totale, 11 dei 25 pazienti ( 44% ) hanno mostrato una risposta ematologica in almeno una linea cellulare a 12 settimane, con effetti tossici minimi.

Nove pazienti non hanno avuto più bisogno di trasfusione di piastrine ( aumento mediano nella conta piastrinica, 44000 per millimetro cubo ).

Sei pazienti hanno mostrato miglioramenti nei livelli di emoglobina ( aumento mediano, 4.4 g per decilitro ) e 3 di loro, che erano risultati precedentemente dipendenti da trasfusioni di eritrociti, non hanno avuto più bisogno di trasfusione.

Nove pazienti hanno mostrato un aumento della conta di neutrofili ( aumento mediano, 1350 per millimetro cubo ).

Biopsie seriali del midollo osseo hanno mostrato normalizzazione della ematopoiesi trilineare in pazienti che avevano avuto una risposta, senza aumento della fibrosi.

Il monitoraggio della funzione immunitaria non ha rivelato cambiamenti consistenti.

In conclusione, il trattamento con Eltrombopag è risultato associato a risposte cliniche multilineari in alcuni pazienti con anemia aplastica refrattaria grave. ( Xagena2012 )

Olnes MJ et al, N Engl J Med 2012; 367: 11-19

Emo2012 Farma2012


Indietro

Altri articoli

Sono state confrontate l'efficacia e la sicurezza di Eltrombopag ( ELTR; Revolade ) in combinazione con la terapia immunosoppressiva (...


I pazienti con grave anemia aplastica ( SAA ) vengono trattati con trapianto di midollo osseo ( BMT ) o...


I pazienti con trombocitopenia immunitaria sono a rischio di sanguinamento durante l'intervento chirurgico e l'immunoglobulina endovenosa è comunemente usata per...


I pazienti con leucemia mieloide acuta presentano frequentemente trombocitopenia durante la chemioterapia di induzione. Eltrombopag ( Revolade ), un agonista...


Eltrombopag ( Revolade ) ha ricevuto l'approvazione della FDA ( Food and Drug Administration ) statunitense per il trattamento dell'anemia...


Gli agonisti del recettore della trombopoietina ( TPO-RA ) sono impiegati per trattare la trombocitopenia immune ( ITP ), ma...


Il trattamento con Azacitidina ( Vidaza ) delle sindromi mielodisplastiche ( MDS ) generalmente esacerba la trombocitopenia durante i primi...


La trombocitopenia è una complicanza potenzialmente letale nei pazienti con sindromi mielodisplastiche avanzate ( MDS ) e leucemia mieloide acuta...


Nelle sindromi mielodisplastiche, la trombocitopenia è associata alla mortalità, ma i trattamenti in questo contesto sono scarsi Si è determinato se...


I pazienti affetti da sindrome mielodisplastica o leucemia mieloide acuta che sono trombocitopenici e non sono in grado di ricevere...