Amiloidosi cardiaca da catene leggere di nuova diagnosi: Doxiciclina combinata con Bortezomib - Ciclofosfamide - Desametasone
In uno studio retrospettivo è stato dimostrato che la Doxiciclina ( Bassado ) è associata a una maggiore sopravvivenza nei pazienti con amiloidosi da catene leggere ( amiloidosi AL ).
Pertanto, è stata confrontata in modo prospettico l'efficacia di Bortezomib-Ciclofosfamide-Desametasone ( CyBorD ) e CyBorD in combinazione con Doxiciclina per l'amiloidosi cardiaca da catene leggere.
È stato condotto uno studio multicentrico, in aperto, randomizzato e controllato. Sono stati inclusi i pazienti con amiloidosi da catene leggere da stadio II a III Mayo 2004.
I pazienti sono stati randomizzati a Doxiciclina 100 mg 2 volte al giorno insieme a 9 cicli di CyBorD ( gruppo Doxiciclina ) o a 9 cicli di CyBorD da solo ( gruppo controllo ).
L’esito primario era la sopravvivenza libera da progressione a 2 anni ( PFS ).
La sopravvivenza senza progressione è stata definita come il tempo dalla randomizzazione alla morte, alla progressione ematologica o alla progressione d'organo ( cuore, rene o fegato ).
La progressione ematologica è stata definita sulla base di un sostanziale aumento della catena leggera libera.
Un aumento di NT-proBNP ( frammento N-terminale del propeptide natriuretico di tipo B ) o di troponina cardiaca era il criterio principale per definire la progressione cardiaca.
La sopravvivenza senza progressione cardiaca, definita come il tempo dalla randomizzazione alla progressione cardiaca o alla morte, è stata confrontata tra i gruppi in un'analisi esplorativa.
Sono stati randomizzati 140 pazienti, di cui 70 in ciascun gruppo. L'età mediana era di 61 anni, con un rapporto maschi : femmine di 1.75 : 1.
La malattia di stadio II era presente in 34 ( 48.6% ) e 33 ( 47.1% ) pazienti, rispettivamente, nel gruppo Doxiciclina e nel gruppo controllo.
Dopo una durata mediana del follow-up di 24.4 mesi, 32 pazienti su 70 ( 45.7% ) nel gruppo Doxiciclina e 30 pazienti su 70 ( 42.9% ) nel gruppo di controllo hanno manifestato progressione.
La sopravvivenza senza progressione non è risultata significativamente diversa tra i gruppi ( hazard ratio, HR=0.97; P=0.91 ).
La progressione cardiaca si è verificata in 29 pazienti su 70 ( 41.4% ) nel gruppo Doxiciclina e in 26 su 70 pazienti ( 37.1% ) nel gruppo di controllo.
I tassi di mortalità per entrambi i gruppi alla fine del follow-up sono stati gli stessi, 25 su 70 ( 35.7% ).
Non sono state osservate differenze significative né per la sopravvivenza senza progressione cardiaca ( HR=0.91; P=0,74 ) né per la sopravvivenza globale ( OS ) ( HR=1.04; P=0.89 ).
Lo studio ha dimostrato che la Doxiciclina combinata con CyBorD non ha prolungato la sopravvivenza senza progressione o la sopravvivenza senza progressione cardiaca rispetto al solo CyBorD nell'amiloidosi cardiaca da catene leggere. ( Xagena2022 )
Shen K et al, Circulation 2022; 145: 8-17
Cardio2022 MalRar2022 Med2022 Farma2022
Indietro
Altri articoli
La tripletta Carfilzomib / Lenalidomide / Desametasone come mantenimento dopo trapianto migliora la sopravvivenza libera da progressione rispetto alla sola Lenalidomide nel mieloma multiplo
Il mantenimento post-trapianto con Carfilzomib ( Kyprolis ), Lenalidomide ( Revlimid ) e Desametasone ( regime KRd ) migliora gli...
Confronto tra Elotuzumab e Carfilzomib in combinazione con Lenalidomide e Desametasone come terapia di salvataggio per i pazienti con mieloma multiplo
La mancanza di uno studio randomizzato di confronto tra Carfilzomib ( K; Kyprolis ) ed Elotuzumab ( Elo; Empliciti )...
Melflufen o Pomalidomide più Desametasone per i pazienti con mieloma multiplo refrattario alla Lenalidomide: studio OCEAN
Melfalan flufenamide ( Melflufen; Pepaxto ), un coniugato alchilante farmaco-peptide, più Desametasone ha mostrato attività clinica e sicurezza gestibile nello...
L'aggiunta di Isatuximab a Carfilzomib e Desametasone fornisce un beneficio di sopravvivenza libera da progressione nel mieloma multiplo recidivato
I dati aggiornati dello studio randomizzato di fase 3 IKEMA hanno mostrato che l'aggiunta di Isatuximab ( Sarclisa ) a...
Daratumumab come prima linea presenta vantaggi in termini di sopravvivenza in combinazione con Lenalidomide e Desametasone per il mieloma multiplo non-idoneo al trapianto
In un follow-up di quasi 5 anni di uno studio di fase 3, i pazienti con mieloma multiplo di nuova...
Analisi dei sottogruppi IKEMA nei pazienti con mieloma multiplo recidivato con citogenetica ad alto rischio: Isatuximab associato a Carfilzomib e Desametasone
Un'analisi ad interim dello studio di fase 3 IKEMA ha dimostrato che l'associazione Isatuximab [ Sarclisa ] - Carfilzomib [...
Desametasone nei pazienti ospedalizzati con Covid-19
La malattia da coronavirus 2019 ( Covid-19 ) è associata a danno polmonare diffuso. I glucocorticoidi possono modulare il danno...
Daratumumab, Lenalidomide e Desametasone rispetto a Lenalidomide e Desametasone da soli nel mieloma multiplo di nuova diagnosi: studio MAIA
Nell'analisi primaria dello studio di fase 3 MAIA ( follow-up mediano 28.0 mesi ), è stato osservato un miglioramento significativo...
Daratumumab più Pomalidomide e Desametasone rispetto a Pomalidomide e Desametasone da soli nel mieloma multiplo precedentemente trattato: studio APOLLO
In uno studio di fase 1b, Daratumumab ( Darzalex ) per via endovenosa più Pomalidomide ( Imnovid ) e Desametasone...