Previsione di asma di nuova insorgenza e allergia nasale mediante skin prick test e test di radioallergoassorbimento negli adulti
Esistono informazioni limitate per quanto riguarda l'incidenza e i predittori di asma e di allergia nasale in età adulta.
È stato determinato il tasso di incidenza di asma e di allergia nasale negli adulti ed è stato valutato il valore predittivo dei prick test cutanei ( SPT ) e dei test di radioallergoassorbimento ( RAST ) per questi due esiti.
Due Centri tedeschi coinvolti nella indagine ECRHS ( European Community Respiratory Health Survey ) hanno condotto una valutazione di follow-up nel 2012 dei partecipanti al basale ( 1.185 adulti di età compresa tra 21 e 47 anni valutati nel 1990 ).
Il valore predittivo dei prick test cutanei e dei test di radioallergoassorbimento relativamente alla nuova insorgenza di asma e di allergia nasale è stato valutato calcolando il valore predittivo positivo o negativo.
Durante i 20 anni tra il basale e il follow-up, sono stati registrati 3.1 e 4.4 per 1000 anni-persona casi di nuova insorgenza di asma e allergie nasali, rispettivamente.
Il rapporto di rischio ( hazard ratio, HR ) per prick test cutanei per qualsiasi specifico aeroallergene e per tutti gli aeroallergeni combinati sono stati leggermente superiori a quelli dei test di radioallergoassorbimento per asma e allergia nasale.
I valori predittivi negativi sia dei prick test cutanei e dei test di radioallergoassorbimento sono stati molto alti e simili ( 0.94-0.96 ), mentre i valori predittivi positivi sono stati bassi ( 0.09-0.20 ).
Risultati positivi ai prick test cutanei hanno mostrato una migliore associazione con asma e allergia nasale di nuova insorgenza rispetto ai test di radioallergoassorbimento positivi sia per eventuali aeroallergeni specifici sia per tutti gli aeroallergeni combinati. ( Xagena2014 )
Gallmeier K et al, ERJ 2014; 43: 92-102
Pneumo2014 Diagno2014
Indietro
Altri articoli
L'immunoterapia orale può portare alla remissione dell'allergia alle arachidi nei bambini piccoli
L'immunoterapia orale è stata associata a un aumento sia della desensibilizzazione che della remissione dell'allergia alle arachidi tra i bambini...
Associazione tra storia auto-riferita di allergia ad alto rischio e sintomi di allergia dopo la vaccinazione COVID-19
La storia allergica in individui con anafilassi confermata a un vaccino COVID-19 a RNA messaggero ( mRNA ) è comune....
Esiti sostenuti dell'immunoterapia orale per l'allergia alle arachidi: studio POISED
Per le allergie alle arachidi si raccomanda di evitarle nella dieta. Uno studio randomizzato a lungo termine su adulti e...
Immunoterapia orale per allergia alle arachidi: revisione sistematica e meta-analisi PACE
L'immunoterapia orale è un trattamento sperimentale emergente per l'allergia alle arachidi, ma i suoi benefici e i danni non sono...
Effetto dell'immunoterapia epicutanea rispetto al placebo sulla reazione all'ingestione di proteine delle arachidi tra i bambini con allergia alle arachidi: studio PEPITES
Non esistono trattamenti approvati per l’allergia alle arachidi. Sono stati valutati l'efficacia e gli eventi avversi dell'immunoterapia epicutanea con un...
Trattamento anti-IgE con immunoterapia orale nei pazienti con allergia a più alimenti
Nonostante i progressi nell'immunoterapia orale con cibo singolo, ci sono poche prove riguardo alla sicurezza e all'efficacia del trattamento di...
Immunoterapia orale AR101 per allergia alle arachidi
L'allergia alle arachidi, per la quale non esistono opzioni di trattamento approvate, colpisce i pazienti che sono a rischio di...
Revisione dell’EMA: farmaci iniettabili per il trattamento delle allergie a base di Prednisolone e Lattosio per la possibile allergia alle proteine del latte vaccino
L’ EMA ( European Medicines Agency ) ha avviato una revisione di alcuni medicinali somministrati per via iniettiva per il...
Effetto della mancata assunzione di arachidi sulla allergia alle arachidi dopo precoce consumo di arachidi
In uno studio randomizzato, l'introduzione precoce di arachidi nella dieta di bambini ad alto rischio di allergia ha dimostrato di...
Consumo di arachidi in bambini a rischio di allergia
La prevalenza della allergia alle arachidi tra i bambini nei Paesi occidentali è raddoppiata negli ultimi 10 anni, e l'allergia...