Abiraterone e Olaparib per carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione nei pazienti arruolati indipendentemente dallo stato di mutazione del gene di riparazione della ricombinazione omologa
Studi preclinici e i risultati di uno studio di fase 2 su Abiraterone ( Zytiga ) e Olaparib ( Lynparza ) hanno indicato un effetto antitumorale combinato quando l'inibitore di PARP Olaparib viene combinato con l'agente ormonale di nuova generazione Abiraterone per il trattamento del carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione ( mCRPC ).
E' stato condotto uno studio di fase 3 in doppio cieco riguardante la combinazione Abiraterone e Olaparib rispetto ad Abiraterone e placebo nei pazienti con tumore CRPC metastatico, come prima linea.
I pazienti sono stati arruolati indipendentemente dallo stato di mutazione del gene per la riparazione della ricombinazione omologa ( HRRm ). Lo stato HRRm è stato determinato dopo l'arruolamento mediante test del tessuto tumorale e del DNA tumorale circolante.
I pazienti sono stati assegnati in modo casuale in un rapporto 1:1 a ricevere Abiraterone ( 1000 mg una volta al giorno ) più Prednisone o Prednisolone con Olaparib ( 300 mg due volte al giorno ) oppure placebo.
L'endpoint primario era la sopravvivenza libera da progressione basata sull'imaging ( ibPFS ) secondo la valutazione dello sperimentatore.
La sopravvivenza globale era tra gli endpoint secondari.
A questa analisi primaria pianificata al primo cutoff dei dati, la sopravvivenza mediana senza progressione è risultata significativamente più lunga nel braccio Abiraterone e Olaparib rispetto al braccio Abiraterone e placebo ( 24.8 versus 16.6 mesi; hazard ratio, HR=0.66; intervallo di confidenza al 95% [ IC ], 0.54 a 0.81; P inferiore a 0.001 ) ed era coerente con la revisione centrale indipendente in cieco ( HR=0.61; IC 95%, da 0.49 a 0.74 ).
A questo cutoff, i dati sulla sopravvivenza globale erano immaturi ( maturità 28.6%; HR=0.86; IC 95%, da 0.66 a 1.12; P=0.29 ).
Il profilo di sicurezza di Olaparib e Abiraterone era coerente con i profili di sicurezza noti dei singoli farmaci.
Gli eventi avversi più comuni nel braccio Abiraterone e Olaparib sono stati: anemia, affaticamento / astenia e nausea.
In conclusione, all'analisi primaria a questo primo cutoff dei dati, Abiraterone in combinazione con Olaparib ha prolungato significativamente la sopravvivenza libera da progressione guidata dalle immagini, rispetto ad Abiraterone e placebo, come trattamento di prima linea per i pazienti con carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione, metastatico, arruolati indipendentemente dallo stato HRRm. ( Xagena2022 )
Clarke NW et al, NEJM Evid 2022; 1 (9)
Uro2022 Onco2022 Farma2022
Indietro
Altri articoli
Durvalumab più Olaparib nei pazienti precedentemente non-trattati, non-idonei al Platino con carcinoma uroteliale metastatico: studio BAYOU
Le mutazioni del gene di riparazione mediante ricombinazione omologa ( HRRm ) sono comuni nel carcinoma uroteliale ( UC ),...
Sopravvivenza complessiva con mantenimento di Olaparib a un follow-up di 7 anni nei pazienti con tumore ovarico avanzato di nuova diagnosi e mutazione BRCA: studio SOLO1/GOG 3004
Nello studio SOLO1/GOG 3004, la terapia di mantenimento con l'inibitore PARP ( poli-ADP-ribosio polimerasi ) Olaparib ( Lynparza ) ha...
Olaparib con o senza Cediranib per il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico: risultati del National Cancer Institute 9984
Cediranib, un inibitore del recettore del fattore di crescita endoteliale pan-vascolare, sopprime l'espressione dei geni di riparazione della ricombinazione omologa...
Studio DUO-O: la combinazione di Olaparib e Durvalumab ha ridotto del 37% il rischio di progressione della malattia o morte rispetto a chemioterapia e Bevacizumab nei pazienti con carcinoma ovarico avanzato senza mutazioni tumorali di BRCA
Un'analisi ad interim pianificata dello studio di fase III DUO-O ha dimostrato che il trattamento con una combinazione di Olaparib...
Risultati di sopravvivenza globale dallo studio POLO: mantenimento attivo con Olaparib rispetto al placebo per il tumore pancreatico metastatico con mutazione BRCA della linea germinale
Lo studio di fase III POLO ha dimostrato un significativo beneficio in termini di sopravvivenza libera da progressione ( PFS...
Olaparib con o senza Cediranib rispetto alla chemioterapia a base di Platino nel tumore ovarico ricorrente sensibile al Platino: studio NRG-GY004
La chemioterapia a base di Platino è lo standard di cura per il tumore ovarico sensibile al Platino, ma la...
Dolore e qualità di vita HRQOL con Olaparib versus Enzalutamide o Abiraterone nei pazienti con tumore prostatico metastatico resistente alla castrazione con alterazioni del gene di riparazione della ricombinazione omologa: studio PROfound
Lo studio PROfound ha mostrato un miglioramento significativo della sopravvivenza libera da progressione radiografica ( rPFS ) e della sopravvivenza...
Trattamento di mantenimento con Olaparib per i pazienti con tumore ovarico avanzato di nuova diagnosi e mutazione BRCA: studio SOLO1/GOG 3004
C'è un'elevata necessità insoddisfatta di regimi di trattamento che aumentino le possibilità di remissione a lungo termine e possibilmente di...
Esiti centrati sulle pazienti ed effetto della progressione della malattia sullo stato di salute in pazienti con tumore ovarico avanzato di nuova diagnosi e mutazione BRCA che ricevono Olaparib come mantenimento oppure placebo: studio SOLO1
Nello studio di fase 3 SOLO1, il mantenimento con Olaparib ( Lynparza ) ha fornito un significativo beneficio di sopravvivenza...