La resezione transuretrale del tumore della vescica può disseminare cellule tumorali nel sangue


La resezione transuretrale del tumore della vescica è la procedura diagnostica iniziale per il cancro della vescica.
Ipoteticamente la resezione del tumore potrebbe indurre la dispersione delle cellule tumorali in circolo e la successiva malattia metastatica.

Uno studio ha cercato di verificare se la resezione transuretrale del tumore della vescica induce dispersione misurabile delle cellule tumorali nel sistema vascolare.

Sono stati arruolati pazienti con nuova diagnosi di sospetto cancro alla vescica invasivo destinati a resezione transuretrale della tumore della vescica nel periodo 2012-2013.

Prima della resezione transuretrale del tumore della vescica un chirurgo vascolare ha posizionato un catetere venoso nella vena cava inferiore attraverso la vena femorale.
I campioni di sangue sono stati raccolti prima e durante la resezione della vena cava inferiore e da una vena periferica, e sono stati analizzati per trovare cellule tumorali circolanti utilizzando il sistema CellSearch.
Il numero di cellule tumorali circolanti individuate è stato confrontato in campioni di sangue preoperatori ed intraoperatori.

Sono stati analizzati i dati sulle cellule tumorali circolanti di 16 pazienti eleggibili.

In 6 su 7 campioni positivi dalla vena cava inferiore ( 86% ) il numero di cellule tumorali circolanti è aumentato durante l'intervento ( 28 vs 9, 28 vs 0, 28 vs 5, 3 vs 0, 4 vs 0, 1 vs 0 ) e i risultati sono stati simili, anche se meno determinanti, per i corrispondenti campioni dalla vena periferica.

In conclusione, lo studio ha confermato che le cellule tumorali possono essere rilasciate in circolo durante la resezione transuretrale del tumore della vescica.
Non è noto se questo possa aumentare il rischio di malattia metastatica. ( Xagena2015 )

Engilbertsson H et al, J Urology 2015; 193: 53-57

Onco2015 Uro2015



Indietro

Altri articoli

I dati della coorte B dello studio di fase II KEYNOTE-057 hanno indicato che Pembrolizumab ( Keytruda ) era attivo...



Precedenti studi randomizzati controllati che hanno confrontato la conservazione della vescica con la cistectomia radicale per il tumore della vescica...



I pazienti con tumore della vescica non-muscolo-invasivo ( NMIBC ) non-responsivo al Bacillo di Calmette-Guérin ( BCG ) hanno opzioni...


Gemcitabina e Cisplatino neoadiuvanti ( GC ) seguiti da cistectomia radicale ( RC ) sono standard per i pazienti con...


Il trattamento neoadiuvante con Enfortumab vedotin ( Padcev ) ha dimostrato un'attività promettente tra i pazienti non-idonei al Cisplatino con...


La recidiva è comune dopo la chemioterapia neoadiuvante e il trattamento radicale per il tumore della vescica muscolo-invasivo. È stato...


La Food and Drug Administration ( FDA ) statunitense ha approvato Adstiladrin ( Nadofaragene firadenovec-vncg; Nadofaragene firadenovec ), una terapia...


Per i pazienti con carcinoma uroteliale e alterazioni di FGFR3, il trattamento mirato con Rogaratinib può fornire risposte preferenziali rispetto...