Pioglitazone aumenta il rischio di cancro della vescica nei pazienti con diabete mellito di tipo 2


I pazienti con il diabete mellito di tipo 2 che assumono il farmaco Pioglitazone ( Actos ) hanno un rischio maggiore di tumore della vescica incidente rispetto ai pazienti diabetici che non lo utilizzano.
Il rischio di cancro della vescica è stato anche collegato alla durata e al dosaggio dell’utilizzo di Pioglitazone.

È stato condotto uno studio retrospettivo di coorte per stabilire se l'utilizzo di Pioglitazone possa aumentare i rischi di cancro alla vescica incidente tra i pazienti con diabete mellito di tipo 2.

È stata utilizzata un’analisi nidificata caso-controllo. Ciò ha comportato la raccolta e l'analisi dei dati provenienti da più di 60 Centri in Gran Bretagna.

I pazienti trattati con Pioglitazone sono stati confrontati con soggetti trattati con ipoglicemizzanti orali nel periodo 1988-2009; tutti gli individui di entrambi i gruppi presentavano diabete di tipo 2.

Si è rilevato che l’uso di Pioglitazone era collegato a un rischio maggiore di sviluppare cancro alla vescica ( rate ratio, RR=1.83 ).
Il rischio di cancro della vescica è risultato correlato con la durata dell'uso di Pioglitazone: più a lungo i pazienti erano in cura con Pioglitazone, più alto era il rischio di cancro alla vescica.

Il più alto rischio di cancro della vescica è stato trovato tra i soggetti che hanno assunto Pioglitazone per oltre due anni.

Anche i pazienti trattati con il dosaggio cumulativo di oltre 28.000 mg hanno avuto un rischio più elevato, rispetto a quelli con dosaggi più bassi.

I ricercatori hanno concluso che l’uso di Pioglitazone è associato a un aumentato rischio di tumore alla vescica incidente tra le persone con diabete mellito di tipo 2. ( Xagena2012 )

Fonte: McGill University, 2012

Link: Diabetologia.net

Link: MedicinaNews.it

Endo2012 Onco2012 Uro2012 Farma2012


Indietro

Altri articoli

I dati della coorte B dello studio di fase II KEYNOTE-057 hanno indicato che Pembrolizumab ( Keytruda ) era attivo...



Precedenti studi randomizzati controllati che hanno confrontato la conservazione della vescica con la cistectomia radicale per il tumore della vescica...



I pazienti con tumore della vescica non-muscolo-invasivo ( NMIBC ) non-responsivo al Bacillo di Calmette-Guérin ( BCG ) hanno opzioni...


Gemcitabina e Cisplatino neoadiuvanti ( GC ) seguiti da cistectomia radicale ( RC ) sono standard per i pazienti con...


Il trattamento neoadiuvante con Enfortumab vedotin ( Padcev ) ha dimostrato un'attività promettente tra i pazienti non-idonei al Cisplatino con...


La recidiva è comune dopo la chemioterapia neoadiuvante e il trattamento radicale per il tumore della vescica muscolo-invasivo. È stato...


La Food and Drug Administration ( FDA ) statunitense ha approvato Adstiladrin ( Nadofaragene firadenovec-vncg; Nadofaragene firadenovec ), una terapia...


Per i pazienti con carcinoma uroteliale e alterazioni di FGFR3, il trattamento mirato con Rogaratinib può fornire risposte preferenziali rispetto...