Trattamento del tumore invasivo del muscolo della vescica


Uno studio ha valutato i metodi di trattamento più frequentemente usati negli Stati Uniti per la terapia del tumore invasivo del muscolo della vescica, e ha esaminato i determinanti della cistectomia.

Sono stati selezionati dal National Cancer Database 40.388 pazienti dai 18 ai 99 anni con diagnosi di cancro invasivo del muscolo della vescica ( stadio II-IV ), dal 2003 al 2007.
Il trattamento includeva cistectomia, chemioterapia neoadiuvante e adiuvante, chemioterapia senza intervento chirurgico e radioterapia.

Nei pazienti sottoposti a cistectomia sono stati considerati il tipo di procedura ( parziale versus radicale ), la linfoadenectomia aggiuntiva e un follow-up di 30 giorni.

La percentuale di pazienti trattati con cistectomia ( 42.9% ) e radioterapia ( 16.6% ) è rimasta stabile nel tempo, mentre l'incidenza di coloro che sono stati sottoposti a chemioterapia è aumentata dal 27.0% nel 2003 al 34.5% nel 2007, a causa di un incremento della chemioterapia neoadiuvante e della chemioterapia senza intervento chirurgico.

Il tasso di cistectomia è diminuito con l’età; i tassi di cistectomia parziale sono diminuiti e la linfoadenectomia associata è aumentata con il tempo.
Il tasso di mortalità perioperatoria è stato del 2.6%, ed era più alto negli ospedali di più piccole dimensioni rispetto a quelli più grandi ( odds ratio,OR=1.71 ).

In conclusione, i dati recenti hanno confermato i continui miglioramenti dei metodi di cura nei pazienti sottoposti a cistectomia, ma mostrano anche marcate differenze nei modelli di trattamento per il cancro muscolo-invasivo della vescica in base all'età del paziente e alla tipologia della struttura sanitaria. ( Xagena2011 )

Fedeli U et al, J Urol 2011; 185: 72-78


Uro2011 Onco2011



Indietro

Altri articoli

I dati della coorte B dello studio di fase II KEYNOTE-057 hanno indicato che Pembrolizumab ( Keytruda ) era attivo...



Precedenti studi randomizzati controllati che hanno confrontato la conservazione della vescica con la cistectomia radicale per il tumore della vescica...



I pazienti con tumore della vescica non-muscolo-invasivo ( NMIBC ) non-responsivo al Bacillo di Calmette-Guérin ( BCG ) hanno opzioni...


Gemcitabina e Cisplatino neoadiuvanti ( GC ) seguiti da cistectomia radicale ( RC ) sono standard per i pazienti con...


Il trattamento neoadiuvante con Enfortumab vedotin ( Padcev ) ha dimostrato un'attività promettente tra i pazienti non-idonei al Cisplatino con...


La recidiva è comune dopo la chemioterapia neoadiuvante e il trattamento radicale per il tumore della vescica muscolo-invasivo. È stato...


La Food and Drug Administration ( FDA ) statunitense ha approvato Adstiladrin ( Nadofaragene firadenovec-vncg; Nadofaragene firadenovec ), una terapia...


Per i pazienti con carcinoma uroteliale e alterazioni di FGFR3, il trattamento mirato con Rogaratinib può fornire risposte preferenziali rispetto...