Asciminib ha dimostrato maggiore efficacia e migliore sicurezza / tollerabilità rispetto a Bosutinib nella leucemia mieloide cronica in fase cronica. Studio ASCEMBL: follow-up mediano di 3,7 anni


Con un follow-up mediano di 3,7 anni, i risultati dello studio di fase 3 ASCEMBL hanno dimostrato che Asciminib ( Scemblix ) presenta una maggiore efficacia con un migliore profilo di sicurezza / tollerabilità rispetto a Bosutinib per la leucemia mieloide cronica in fase cronica ( LMC- CP ) dopo che i pazienti avevano precedentemente ricevuto 2 o più inibitori della tirosina chinasi ( TKI ).

Il tasso di risposta molecolare maggiore ( MMR ) per Asciminib ( 33,8% ) alla settimana 156 ( fine dello studio ) ha continuato a essere più elevato rispetto a Bosutinib ( 10,5% ).
Dopo l'aggiustamento rispetto al basale, la differenza per la risposta citogenetica maggiore è stata del 23,2% ( IC 95%, 13,1%-33,2%; P a 2 code inferiore a 0,001 ).
Il tasso di BCL-ABL1 inferiore o uguale all'1% alla settimana 156 nei pazienti senza risposta citogenetica maggiore al basale, ha continuato a essere più elevato con Asciminib rispetto a Bosutinib ( 43,0% vs 11,1% ).

Il tasso di sopravvivenza libera da progressione a 3 anni è stato dell’85,2% ( IC 95%, 76,8%-90,7% ) con Asciminib ed è stato dell’84,0% ( IC 95%; 67,5%-92,6% ) con Bosutinib.
Il tasso complessivo a 5 anni è stato dell'87,8% ( IC 95%, 78,7%-93,1% ) con Asciminib ed è stato dell'89,7% ( IC 95%, 76,3%-95,7% ) con Bosutinib.

Un totale di 233 pazienti nello studio con leucemia mieloide cronica in fase cronica dopo 2 o più precedenti inibitori della tirosin-chinasi, con intolleranza o mancanza di efficacia secondo le raccomandazioni ELN del 2013, sono stati randomizzati in un rapporto 2:1 nella coorte Asciminib ( n = 156 ) o nella coorte Bosutinib ( n = 76 ).
I pazienti hanno ricevuto 40 mg di Asciminib due volte al giorno oppure hanno ricevuto 500 mg di Bosutinib una volta al giorno.

I ricercatori hanno notato che se i pazienti trattati con Bosutinib non soddisfacevano i criteri di trattamento secondo le raccomandazioni ELN del 2013, potevano passare ad Asciminib, e sono stati analizzati separatamente.
I pazienti intolleranti a Bosutinib e che hanno interrotto il trattamento non potevano passare ad Asciminib.

Dei 28 pazienti che hanno interrotto Bosutinib a causa della mancanza di efficacia, 25 sono passati ad Asciminib. Quasi tutti i pazienti che hanno effettuato il passaggio ( 96% ) avevano in precedenza un BCL-ABL1 superiore al 10% prima del passaggio.
Nessuno dei pazienti sottoposti al passaggio ha raggiunto una risposta molecolare maggiore alla o entro la settimana 48 dopo il passaggio.
Alla settimana 48, il 24% dei pazienti ha raggiunto un BCL-ABL1 inferiore o uguale al 10%, e l'8% ha raggiunto un BCL-ABL1 inferiore o uguale all'1%.

Alla data limite del trattamento in studio, c’erano 77 ( 49,4% ) e 8 ( 10,5% ) pazienti che stavano ancora ricevendo rispettivamente Asciminib e Bosutinib.

I motivi più comuni per l'interruzione dei trattamenti sono stati: mancanza di efficacia in 40 pazienti ( 25,5% ) trattati con Asciminib e in 28 pazienti ( 36,8% ) trattati con Bosutinib.

Sebbene Asciminib abbia avuto una durata mediana di esposizione più lunga ( 156,0 [ 0,1-256,3 ] settimane ) rispetto a Bosutinib ( 30,5 [ 1,0-239,3 ] settimane ), il profilo di sicurezza e la tollerabilità di Asciminib sono risultate migliori rispetto a Bosutinib, rimanendo coerenti con le analisi precedenti.

Due pazienti nello studio hanno interrotto i trattamenti a causa di eventi avversi dopo il cut-off della settimana 96. Una paziente che aveva ricevuto Asciminib ha riportato una gravidanza, e l’altro paziente che aveva ricevuto Bosutinib ha sofferto di diarrea.
I tassi di interruzione sono stati inferiori per Asciminib ( 8,3% ) rispetto a Bosutinib ( 27,6% ).

Gli eventi avversi di grado 3 o superiore più comuni ( maggiori o uguali al 10% ) per Asciminib rispetto a Bosutinib sono stati: trombocitopenia ( 22,4% vs 9,2% ), neutropenia ( 18,6% vs 14,5% ), diarrea ( 0% vs 10,5% ), e aumento dell'alanina aminotransferasi ( 0,6% vs 14,5% ).
La maggior parte degli eventi avversi si è verificata entro i primi 6 mesi di trattamento.

Durante il follow-up di sopravvivenza, si sono verificati altri 6 decessi con Asciminib a causa di leucemia mieloide cronica in 3 pazienti e ictus emorragico, sindrome da disfunzione multiorgano e COVID-19 ( 1 paziente ciascuno ); 3 decessi con Bosutinib, 1 dovuto a leucemia mieloide cronica, 1 per difficoltà respiratoria e 1 dovuto a COVID-19.

Il profilo di sicurezza di Asciminib nei pazienti che hanno cambiato trattamento è rimasto coerente rispetto ai pazienti che hanno ricevuto Asciminib durante il periodo randomizzato.
Gli eventi avversi di grado 3 o superiore più frequenti ( maggiori o uguali al 10% ) sono stati: neutropenia ( 32,0% ) e trombocitopenia ( 24,0% ).
L'8% dei pazienti che ha cambiato terapia ha manifestato eventi avversi, e ha interrotto il trattamento.

Dal cutoff della settimana 96, i tassi di incidenza aggiustati per l'esposizione degli eventi occlusivi arteriosi con Asciminib sono diminuiti da 3,0 a 2,2 per 100 anni-paziente e non si sono verificati nuovi eventi occlusivi arteriosi con il rispettivo farmaco, il che ha sottolineato che il rischio di eventi occlusivi arteriosi non è aumentato nel tempo.

Non si sono verificate nuove mutazioni nei pazienti a partire dal cut-off della settimana 96 che hanno interrotto il trattamento a causa della mancanza di efficacia o della progressione della malattia.
Alla fine dello studio, le nuove mutazioni emergenti non erano cambiate dalla settimana 96, verificandosi nel 7,6% dei pazienti con Asciminib e nel 2,6% con Bosutinib. ( Xagena2023 )

Mauro M et al, Sangue 2023; 142 ( Supplemento 1 ): 4536 [ 65th American Society of Hematology ( ASH ) Annual Meeting 2023 ]

Emo2023 Onco2023 Farma2023



Indietro

Altri articoli

La sarcoidosi è una condizione infiammatoria che può colpire vari organi e tessuti, provocando la formazione di granulomi e conseguente...


La gotta, una comune artropatia da cristalli, è associata a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari. Si è cercato...


Il Micofenolato mofetile ( CellCept ) è un immunosoppressore comunemente usato per trattare il lupus eritematoso sistemico ( SLE )...


Si è determinato se Blinatumomab ( Blincyto ) sia efficace come alternativa alla chemioterapia intensiva di prima linea con risparmio...


L’immunosoppressione basata sulla Globulina antitimocitaria ( ATG ) è standard nel trattamento di prima linea per le persone con anemia...



L'incidenza delle metastasi cerebrali è in aumento nei pazienti con tumore mammario metastatico. Sono urgentemente necessari trattamenti per estendere il...


Il potenziale beneficio della combinazione di una terapia sistemica intracranica efficace con la radioterapia per le pazienti con tumore al...



Poco si sa circa la prevalenza del prediabete e il rischio associato di eventi cardiovascolari e malattia renale cronica (...