Enasidenib come mantenimento dopo trapianto allogenico di cellule ematopoietiche per neoplasie mieloidi con mutazione IDH2


Le mutazioni IDH2 ( isocitrato deidrogenasi 2 ) si verificano in circa il 15% dei pazienti con leucemia mieloide acuta ( AML ).
L'inibitore IDH2 Enasidenib ( Idhifa ) è stato approvato per la leucemia mieloide acuta recidivante o refrattaria con mutazione IDH2.

È stato condotto uno studio multicentrico di fase I di mantenimento con Enasidenib dopo trapianto allogenico di cellule ematopoietiche ( HCT ) nei pazienti con neoplasie mieloidi mutate IDH2.

Due livelli di dose, 50 mg e 100 mg al giorno, sono stati studiati in un progetto di aumento della dose, con 10 pazienti aggiuntivi trattati alla dose raccomandata di fase 2 ( RP2D ). Enasidenib è iniziato tra i giorni 30 e 90 dopo trapianto HCT ed è continuato per dodici cicli di 28 giorni.

Sono stati arruolati 23 pazienti, di cui 19 hanno iniziato il mantenimento post-HCT. 2 avevano la sindrome mielodisplastica e 17 avevano leucemia mieloide acuta.
Tutti tranne 3 erano nella prima remissione completa.
Non sono state osservate tossicità dose-limitanti e il dosaggio RP2D è stato stabilito a 100 mg al giorno.

Le tossicità di grado 3 e superiore sono state rare, le più comuni sono state citopenie. 8 pazienti hanno interrotto il mantenimento prima del completamento dei 12 cicli, a causa di eventi avversi ( n=3 ), proseguimento del trattamento per la malattia del trapianto contro l'ospite ( GVHD ) ( n=2 ), scelta del medico ( n=1 ), recidiva ( n=1 ) e infezione da COVID ( n=1 ).

Non sono stati osservati casi di malattia del trapianto contro l'ospite acuta di grado 3 o superiore e l'incidenza cumulativa a 12 mesi di malattia del trapianto contro l'ospite cronica moderata / grave è stata del 42%.

L'incidenza cumulativa di recidiva è stata del 16%; 1 soggetto ha avuto una recidiva mentre riceveva il mantenimento.

La sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) e la sopravvivenza globale ( OS ) a 2 anni sono state rispettivamente del 69% e del 74%.
Enasidenib è sicuro, ben tollerato, con attività preliminare come terapia di mantenimento dopo trapianto di cellule ematopoietiche e merita ulteriori studi. ( Xagena2022 )

Fathi AT et al, Blood Adv 2022; 6: 5857-5865

Emo2022 Onco2022 Farma2022



Indietro

Altri articoli

La sarcoidosi è una condizione infiammatoria che può colpire vari organi e tessuti, provocando la formazione di granulomi e conseguente...


La gotta, una comune artropatia da cristalli, è associata a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari. Si è cercato...


Il Micofenolato mofetile ( CellCept ) è un immunosoppressore comunemente usato per trattare il lupus eritematoso sistemico ( SLE )...


Si è determinato se Blinatumomab ( Blincyto ) sia efficace come alternativa alla chemioterapia intensiva di prima linea con risparmio...


L’immunosoppressione basata sulla Globulina antitimocitaria ( ATG ) è standard nel trattamento di prima linea per le persone con anemia...



L'incidenza delle metastasi cerebrali è in aumento nei pazienti con tumore mammario metastatico. Sono urgentemente necessari trattamenti per estendere il...


Il potenziale beneficio della combinazione di una terapia sistemica intracranica efficace con la radioterapia per le pazienti con tumore al...



Poco si sa circa la prevalenza del prediabete e il rischio associato di eventi cardiovascolari e malattia renale cronica (...