Meccanismo biologico della differenza sessuale nella manifestazione e negli esiti dell'ictus


Le pazienti di sesso femminile tendono ad avere una disabilità maggiore ed esiti peggiori a lungo termine dopo l'ictus rispetto ai pazienti di sesso maschile.

Ad oggi, le basi biologiche della differenza sessuale nell’ictus ischemico rimangono non ben definite.

L’obiettivo è stato quello di valutare le differenze sessuali nella manifestazione clinica e negli esiti dell'ictus ischemico acuto e indagare se la disparità sessuale sia dovuta a diverse sedi dell'infarto o a diversi impatti dell'infarto nella stessa sede.

Uno studio multicentrico basato sulla risonanza magnetica ha incluso 6.464 pazienti consecutivi con ictus ischemico acuto ( meno di 7 giorni ) provenienti da 11 centri in Corea del Sud ( periodo 2011-2013 ).

Sono stati utilizzati metodi statistici multivariabili e di mappatura cerebrale per analizzare i dati clinici e di imaging raccolti in modo prospettico: punteggio sulla scala NIHSS ( NIH Stroke Scale ) al momento dell'ammissione, deterioramento neurologico precoce ( END ) entro 3 settimane, punteggio sulla scala Rankin modificata ( mRS ) a 3 mesi e sedi delle lesioni cerebrovascolari colpevoli ( steno-occlusione sintomatica delle grandi arterie e infarto cerebrale ).
L'età media era di 67.5 anni e 2.641 ( 40.9% ) erano pazienti di sesso femminile.

I volumi percentuali dell'infarto sulla risonanza magnetica pesata in diffusione non-differivano tra i pazienti di sesso femminile e i pazienti di sesso maschile ( mediana 0.14% vs 0.14%, P=0.35 ).

Tuttavia, i pazienti di sesso femminile hanno mostrato una gravità dell’ictus più elevata ( punteggio NIHSS, mediana 4 vs 3, P minore di 0.001 ) e hanno presentato più frequente deterioramento neurologico precoce ( differenza aggiustata 3.5%; P=0.002 ) rispetto ai pazienti di sesso maschile.

Le pazienti di sesso femminile presentavano lesioni striatocapsulari più frequenti ( 43.6% vs 39.8%, P=0.001 ) e meno frequenti lesioni cerebrocorticali ( 48.2% vs 50.7% nei pazienti di età superiore a 52 anni, P=0.06 ) e lesioni cerebellari ( 9.1% vs 11.1%, P=0.009 ) rispetto ai pazienti di sesso maschile, in linea con i risultati angiografici: le pazienti di sesso femminile avevano una steno-occlusione sintomatica più diffusa dell'arteria cerebrale media ( MCA ) ( 31.1% vs 25.3%; P minore di 0.001 ) rispetto ai pazienti di sesso maschile, che avevano steno-occlusione sintomatica più frequente dell'arteria carotide interna extracranica ( 14.2% vs 9.3%; P minore di 0.001 ) e dell'arteria vertebrale ( 6.5% vs 4.7%; P=0.001 ).

Gli infarti corticali nelle pazienti di sesso femminile, in particolare nelle regioni parieto-occipitali del lato sinistro, sono stati associati a punteggi NIHSS più elevati del previsto per volumi di infarto simili nei pazienti di sesso maschile.

Di conseguenza, i pazienti di sesso femminile avevano una maggiore probabilità di esito funzionale sfavorevole ( punteggio mRS superiore a 2 ) rispetto ai pazienti di sesso maschile ( differenza assoluta aggiustata 4.5%; P minore di 0.001 ).

I pazienti di sesso femminile hanno presentato una malattia dell'arteria cerebrale media più frequente e un coinvolgimento delle vie motorie striatocapsulari con ictus ischemico acuto, insieme a infarti corticali parieto-occipitali a sinistra che hanno mostrato una gravità maggiore per volumi di infarto equivalenti rispetto ai pazienti di sesso maschile.
Ciò porta a sintomi neurologici iniziali più gravi, una maggiore suscettibilità al peggioramento neurologico e a una minore indipendenza funzionale a 3 mesi, rispetto ai pazienti di sesso maschile. ( Xagena2023 )

Ryu WS et al, Neurology 2023; 100: e2490-e2503

Neuro2023



Indietro

Altri articoli

La sarcoidosi è una condizione infiammatoria che può colpire vari organi e tessuti, provocando la formazione di granulomi e conseguente...


La gotta, una comune artropatia da cristalli, è associata a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari. Si è cercato...


Il Micofenolato mofetile ( CellCept ) è un immunosoppressore comunemente usato per trattare il lupus eritematoso sistemico ( SLE )...


Si è determinato se Blinatumomab ( Blincyto ) sia efficace come alternativa alla chemioterapia intensiva di prima linea con risparmio...


L’immunosoppressione basata sulla Globulina antitimocitaria ( ATG ) è standard nel trattamento di prima linea per le persone con anemia...



L'incidenza delle metastasi cerebrali è in aumento nei pazienti con tumore mammario metastatico. Sono urgentemente necessari trattamenti per estendere il...


Il potenziale beneficio della combinazione di una terapia sistemica intracranica efficace con la radioterapia per le pazienti con tumore al...



Poco si sa circa la prevalenza del prediabete e il rischio associato di eventi cardiovascolari e malattia renale cronica (...