Tre anni di mantenimento con Bortezomib, Lenalidomide e Desametasone nel mieloma multiplo


Lo studio di fase 2 di Total Therapy ( TT ) IIIB ha incorporato Bortezomib ( Velcade )nel trapianto tandem di cellule staminali ematopoietiche a base di Melfalan con Desametasone, Talidomide, Cisplatino, Doxorubicina, Ciclofosfamide ed Etoposide per l'induzione / consolidamento, e Bortezomib, Lenalidomide e Desametasone ( VRD ) per il mantenimento nei pazienti con mieloma multiplo ( MM ) di nuova diagnosi.

Questa analisi aggiornata presenta un follow-up mediano di 15.4 anni. Dei 177 pazienti, il 21% aveva un mieloma multiplo ad alto rischio definito dal profilo di espressione genica ( GEP ).
La sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) a 15 anni è stata del 27.9%.

La sopravvivenza libera da progressione mediana è stata migliore nei pazienti a basso rischio definiti dal profilo di espressione genica a 7.8 anni e nei pazienti allo stadio 1 secondo ISS ( International Staging System ) a 8.7 anni.

Nel complesso, la sopravvivenza globale ( OS ) mediana è stata di 9.1 anni e la sopravvivenza globale a 15 anni è stata del 35.9%.

La sopravvivenza globale mediana dei pazienti a basso rischio definiti dal profilo di espressione genica era di 11.2 anni, mentre quella dei pazienti ad alto rischio definiti dal profilo di espressione genica era di 2.8 anni.

Non è stata riscontrata alcuna differenza in termini di sopravvivenza globale tra TT IIIB e TT IIIA.

Questo studio ha incluso il follow-up più lungo, ad oggi, dei pazienti trattati con Bortezomib, Lenalidomide e Desametasone come mantenimento.

Nei pazienti con basso rischio definito dal profilo di espressione genica, quasi la metà e un terzo dei pazienti senza trattamento in corso non hanno mostrato segni di progressione rispettivamente a 10 e 15 anni.

Un terzo dei pazienti è sopravvissuto più di 15 anni, ma 3 anni di mantenimento con Bortezomib, Lenalidomide e Desametasone non hanno migliorato gli esiti per i pazienti con mieloma multiplo ad alto rischio definito profilo di espressione genica. ( Xagena2024 )

Al Hadidi S et al, Blood Adv 2024; 8: 703-707

Emo2024 Onco2024 Farma2024



Indietro

Altri articoli

La sarcoidosi è una condizione infiammatoria che può colpire vari organi e tessuti, provocando la formazione di granulomi e conseguente...


La gotta, una comune artropatia da cristalli, è associata a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari. Si è cercato...


Il Micofenolato mofetile ( CellCept ) è un immunosoppressore comunemente usato per trattare il lupus eritematoso sistemico ( SLE )...


Si è determinato se Blinatumomab ( Blincyto ) sia efficace come alternativa alla chemioterapia intensiva di prima linea con risparmio...


L’immunosoppressione basata sulla Globulina antitimocitaria ( ATG ) è standard nel trattamento di prima linea per le persone con anemia...



L'incidenza delle metastasi cerebrali è in aumento nei pazienti con tumore mammario metastatico. Sono urgentemente necessari trattamenti per estendere il...


Il potenziale beneficio della combinazione di una terapia sistemica intracranica efficace con la radioterapia per le pazienti con tumore al...



Poco si sa circa la prevalenza del prediabete e il rischio associato di eventi cardiovascolari e malattia renale cronica (...