Associazione dell'uso di farmaci antiepilettici induttori enzimatici con malattie cardiovascolari a lungo termine
È stato ipotizzato che i farmaci antiepilettici che inducono gli enzimi ( eiASM ) siano associati a rischi a lungo termine di malattie cardiovascolari.
È stato quantificato e modellato il rischio putativo di malattie cardiovascolari secondarie all'uso di eASM.
Uno studio di coorte ha coperto il periodo compreso tra il 1990 e il 2019 ( follow-up mediano 9 anni ), e ha collegato le cure primarie e le cartelle cliniche elettroniche degli ospedali del Servizio sanitario nazionale in Inghilterra.
Sono state incluse le persone di età pari o superiore a 18 anni con diagnosi di epilessia dopo il 1 gennaio 1990.
Tutti i pazienti idonei sono stati inclusi. Non sono stati contattati i pazienti che hanno ritirato il consenso.
I pazienti sono stati esposti a 4 antiepilettici inducenti gli enzimi consecutivi ( Carbamazepina, Eslicarbazepina, Oxcarbazepina, Fenobarbitale, Fenitoina, Primidone, Rufinamide o Topiramato ) a seguito di una diagnosi di epilessia ad esordio nell'età adulta ( età maggiore o uguale a 18 anni ) o esposizione ripetuta in un modello di esposizione cumulativa ponderata.
Sono state isolate tre coorti, una delle quali comprendeva tutti gli adulti che soddisfacevano una definizione di caso per l'epilessia diagnosticata dopo il 1990, una comprendeva casi incidenti diagnosticati dopo il 1998 ( data di collegamento ospedaliero ) e una era limitata agli adulti con diagnosi di epilessia a 65 anni o più anziani.
L'esito era una malattia cardiovascolare incidente ( cardiopatia ischemica o ictus ischemico o emorragico ). Il rischio di malattia cardiovascolare incidente è stato valutato utilizzando analisi di sopravvivenza aggiustate per propensione e modelli di esposizione cumulativa ponderata.
Su 10.916.166 adulti, 50.888 ( 0.6% ) sono stati identificati come casi con prevalenza del periodo ( età mediana 32 anni; 16.584, 53%, femmine ), di cui 31.479 ( 62% ) sono stati diagnosticati a partire dal 1990 ed erano privi di malattie cardiovascolari al basale.
In un modello dei rischi proporzionali di Cox abbinato per propensione aggiustato per età, sesso, stato socioeconomico di base e fattori di rischio cardiovascolare, l’hazard ratio ( HR ) per la malattia cardiovascolare incidente era 1.21 per coloro che ricevevano gli antiepilettici inducenti gli enzimi.
La differenza assoluta nel rischio cumulativo divergeva di oltre l'1% ed era maggiore dopo 10 anni.
Per i pazienti con esposizione persistente oltre le 4 prescrizioni, l’hazard ratio mediano è aumentato da una non-mediana di 1.54 quando si assumeva una dose giornaliera definita relativa di un antiepilettico iASM, da 1 a 2.38 con una dose giornaliera definita relativa di 2 per un periodo massimo di 25 anni di follow-up rispetto a quelli che non avevano ricevuto un antiepilettico iASM.
Il rischio era elevato ma attenuato quando si limitavano le analisi ai casi incidenti o a quelli diagnosticati quando avevano più di 65 anni.
Il rischio di malattia cardiovascolare incidente è risultato maggiore in coloro che assumevano antiepilettici indicenti l'enzima.
L'associazione è dose dipendente e la differenza assoluta di rischio sembra raggiungere un significato clinico entro circa 10 anni dalla prima esposizione. ( Xagena2021 )
Josephson CB et al, JAMA Neurol 2021; 78: 1367-1374
Neuro2021 Cardio2021 Farma2021
Indietro
Altri articoli
Concentrazioni di farmaci antiepilettici durante la gravidanza: studio MONEAD
Durante la gravidanza nelle donne con epilessia, concentrazioni ematiche inferiori di farmaci anticonvulsivanti possono avere conseguenze cliniche avverse. Sono stati caratterizzati...
Fintepla a base di Fenfluramina, in aggiunta ad altri antiepilettici, per il trattamento dei pazienti di età pari o superiore a 2 anni affetti da sindrome di Dravet o sindrome di Lennox-Gastaut
Fintepla, il cui principio attivo è la Fenfluramina, è un medicinale usato in aggiunta ad altri medicinali antiepilettici per il...
Esiti cognitivi nei figli di 2 anni di donne in gravidanza con epilessia negli esiti materni ed effetti sullo sviluppo neurologico da parte dei farmaci antiepilettici
I rischi per lo sviluppo neurologico dall'esposizione fetale di molti farmaci antiepilettici sono incerti per. Sono stati confrontati i bambini...
Rischio di suicidalità dei nuovi farmaci antiepilettici
La maggior parte dei farmaci antiepilettici reca un avviso della FDA ( Food and Drug Administration ) statunitense sull'aumento del...
I farmaci antiepilettici non sono associati in modo indipendente alla disfunzione cognitiva
Per verificare l'ipotesi che i singoli farmaci antiepilettici non siano associati a deterioramento cognitivo oltre ad altri fattori clinicamente rilevanti,...
Uso di farmaci antiepilettici durante la gravidanza e rischio di disturbi dello spettro autistico e disturbo da deficit di attenzione / iperattività nei bambini
Si è determinato se i bambini nati da donne che usano farmaci antiepilettici durante la gravidanza abbiano un rischio più...
Associazione tra integrazione di Acido Folico durante la gravidanza e rischio ridotto di tratti autistici nei bambini esposti ai farmaci antiepilettici in utero
Le strategie per prevenire l'autismo nei bambini esposti a farmaci antiepilettici ( AED ) durante la gravidanza sono importanti. Si...
Rischio comparativo di malformazioni congenite con otto diversi farmaci antiepilettici
L'evidenza per il rischio teratogeno comparativo di farmaci antiepilettici è insufficiente, in particolare in relazione al dosaggio utilizzato. Pertanto, è...
Clearance dei farmaci antiepilettici durante la gravidanza e implicazioni cliniche per le donne con epilessia
È stata caratterizzata l'ampiezza e il decorso temporale delle variazioni di clearance correlate alla gravidanza per diversi farmaci antiepilettici: Levetiracetam,...