Immunoterapia anti-TIGIT e anti- PD-L1 nel cancro al polmone non-a-piccole cellule e nel cancro esofageo


Uno studio di fase 1 ha trovato che il trattamento combinato con un farmaco sperimentale anti-TIGIT più un inibitore di PD-L1 è risultato ben tollerato e ha dimostrato un'attività promettente nei pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) metastatico e nei pazienti con cancro esofageo che non erano stati precedentemente esposti all'immunoterapia.

Nella coorte con tumore polmonare non-a-piccole cellule metastatico, selezionata per l'espressione di PD-L1, 6 pazienti su 13 ( 46% ) hanno risposto a Tiragolumab anti-TIGIT più Atezolizumab ( Tecentriq ).
5 di 18 pazienti ( 28% ) con cancro esofageo metastatico hanno risposto alla combinazione; questo gruppo non era stato selezionato per l'espressione di PD-L1.

La durata mediana della risposta nelle due coorti ha raggiunto rispettivamente 24,2 mesi ( IC 95% da 9,7 a non-raggiunto [ NR ] ) e 15,2 mesi ( IC 95% da 7,0 a NR ).
Non sono state rilevate tossicità dose-limitanti.

La strategia di trattamento potrebbe amplificare l'entità e la qualità delle risposte delle cellule T tumore-specifiche e fornire un'attività antitumorale significativa.
Questi risultati supportano la continuazione dello studio sulla doppia inibizione di TIGIT / PD-L1 nei pazienti con tumori solidi avanzati.

Lo studio GO30103 era uno studio multicentrico ( 13 centri in Australia, Canada, Francia, Corea, Spagna e Stati Uniti ), in aperto, con incremento della dose ed espansione della dose, controllato non-randomizzato di fase Ia/Ib che ha coinvolto pazienti con tumori solidi avanzati per i quali il trattamento standard non esisteva o era inefficace.

A partire dal 2016, i pazienti hanno ricevuto Tiragolumab per via endovenosa ogni 3 settimane nella fase Ia ( n=24 ) e la combinazione dei due farmaci ogni 3 settimane nella fase Ib ( n=49 ).
Oltre al tumore al polmone non-a-piccole cellule e al cancro esofageo, altri tipi di tumore inclusi nello studio comprendevano: tumori del colon-retto, del testa-collo e delle ovaie.
Tra le coorti di fase Ia e Ib con incremento della dose, l'età mediana era rispettivamente di 60 e 54 anni, più della metà dei pazienti erano donne ( 58% e 51% ) e più di un terzo aveva ricevuto in precedenza quattro o più terapie antitumorali.

Sebbene non vi fossero risposte obiettive nella fase Ia, 4 pazienti hanno manifestato una malattia stabile e prolungata con riduzione del tumore. C'era evidenza di attività antitumorale in 3 di questi pazienti ( 6% ) nella fase Ib.

Combinando i soggetti che hanno risposto più i pazienti con malattia stabile nelle coorti con tumore al polmone non-a-piccole cellule e cancro esofageo si sono ottenuti tassi di controllo della malattia rispettivamente del 77% e del 50%.

Non è stata identificata la dose massima tollerata per Tiragolumab e la dose raccomandata per la fase II è 600 mg somministrati una volta ogni 3 settimane.

Gli eventi avversi più frequenti correlati al trattamento sono stati: affaticamento ( 21% ) nella fase Ia e prurito ( 10% ) nella fase Ib, con la maggior parte delle reazioni avverse di basso grado.
Gli eventi avversi immunomediati si sono verificati nel 17% dei pazienti durante la fase Ia e nel 59% durante la fase Ib, ed erano per lo più di basso grado.

E' stato osservato un profilo di sicurezza simile con Tiragolumab da solo e in combinazione con Atezolizumab. L'evento avverso immunomediato più comune è stato il rash ( 54% dei pazienti con tumore NSCLC e 38% con cancro esofageo ).
La maggior parte degli eventi avversi correlati al trattamento erano di basso grado.
Non si sono verificati eventi avversi di grado 5 o eventi avversi immuno-mediati correlati a Tiragolumab e/o ad Atezolizumab.

I limiti dello studio includevano la piccola dimensione del campione per ciascun tipo di tumore, la prognosi sfavorevole della popolazione in studio e il fatto che molti pazienti avevano ricevuto una precedente immunoterapia. ( Xagena2023 )

Fonte: JAMA Oncology, 2023

Pneumo2023 Onco2023 Farma2023



Indietro

Altri articoli

L'incidenza delle metastasi cerebrali è in aumento nei pazienti con tumore mammario metastatico. Sono urgentemente necessari trattamenti per estendere il...


Trastuzumab deruxtecan ( Enhertu ) ha esteso la sopravvivenza libera da progressione rispetto alla chemioterapia standard per alcune pazienti con...



Le descrizioni patologiche del coinvolgimento dei nervi periferici nelle neuropatie paraneoplastiche sono scarse, per lo più provenienti da autopsie focalizzate...


E' stata riportata l'efficacia sul sistema nervoso centrale ( SNC ) di Osimertinib ( Tagrisso ) più chemioterapia di prima...


La via PI3K-mTOR è spesso disregolata nel cancro al seno. La combinazione di un inibitore mirato a tutte le isoforme...


Tecentriq è un medicinale che contiene il principio attivo Atezolizumab, ed è impiegato nel trattamento delle seguenti forme di cancro:...


L’aggiunta di Pembrolizumab ( Keytruda ) alla chemioterapia nel setting adiuvante non ha conferito un miglioramento significativo della sopravvivenza libera...


Per le giovani portatori di mutazioni BRCA sopravvissute al carcinoma mammario, le tecniche di riproduzione assistita ( ART ) non...


I dati di uno studio hanno dimostrato che i pazienti con carcinoma mammario metastatico trattati con Alpelisib ( Piqray ),...