Linee guida AIOM 2021 - Disordini tromboembolici e cancro: Epidemiologia
Numerose evidenze supportano la correlazione tra cancro e trombosi:
- gli studi autoptici hanno documentato un’incidenza maggiore, anche rispetto agli studi ante mortem, di trombosi venosa profonda ( TVP ) e di embolia polmonare ( EP ) nei pazienti oncologici rispetto ai pazienti non-oncologici;
- il rischio di recidiva della trombosi è più elevato nei pazienti con cancro rispetto ai pazienti
senza cancro;
- infine nella popolazione generale, i pazienti con una trombosi idiopatica hanno un aumentato rischio di sviluppare una neoplasia fino a 1 anno dopo l’evento tromboembolico.
Nella popolazione generale l’incidenza annuale di un evento tromboembolico venoso ( TEV ) è di circa 117 casi ogni 100.000 abitanti. La presenza di una neoplasia aumenta di circa quattro volte tale rischio, mentre, nei pazienti che ricevono la chemioterapia, il rischio è aumentato di circa sette volte.
Le alterazioni dei test di laboratorio dell’emostasi sono presenti in circa il 90% dei pazienti oncologici, mentre solo l’1-15% di questi sviluppa una trombosi sintomatica, che può variare dal tromboembolismo venoso, tipicamente associato ai tumori solidi, alla coagulazione intravascolare disseminata, più frequente nelle leucemie acute e nelle neoplasie solide in fase avanzata.
Il rischio trombotico è ulteriormente aumentato dagli interventi chirurgici, dalla somministrazione della chemioterapia, dall’ormonoterapia, dalla immunoterapia o dalle terapie target, nonchè dalla presenza di cateteri venosi centrali o periferici.
I primi dati clinici relativi all’incidenza del tromboembolismo venoso nei pazienti affetti da tumori solidi derivano da studi eseguiti in pazienti affette da carcinoma della mammella.
Negli studi NSABP-14 e NSABP-20, che valutavano donne affette da carcinoma della mammella con recettori estrogenici positivi e linfonodi negativi, l’incidenza di tromboembolismo venoso a 5 anni nelle pazienti che assumevano placebo, Tamoxifene o Tamoxifene e chemioterapia era, rispettivamente, pari allo 0.2%, 0.9% e 4.3%.
Nelle donne con linfonodi positivi che ricevono chemioterapia, l’incidenza riportata varia dal 1% al 10%; l’incidenza è risultata maggiore nelle donne in post-menopausa, soprattutto se trattate con chemioterapia e ormonoterapia concomitante.
Indipendentemente dalla neoplasia di base, la maggioranza delle pazienti sviluppa un tromboembolismo durante la terapia sistemica, sia ormono che chemioterapica.
I pazienti con neoplasia del tratto gastrointestinale, del polmone, dell’ovaio o affetti da gliomi maligni hanno un’elevata incidenza di tromboembolismo venoso ( 10-30% ), così come i pazienti con neoplasie onco-ematologiche; ad esempio il 10% dei pazienti con linfoma di Hodgkin o non-Hodgkin sviluppa un evento tromboembolico venoso.
Un rischio particolarmente elevato è stato riportato nei pazienti trattati con polichemioterapia in
combinazione alla terapia antiangiogenica.
La Talidomide in combinazione con steroidi ad alto dosaggio e alla chemioterapia con antracicline incrementa il rischio di tromboembolismo venoso nei pazienti con mieloma multiplo ( 28% ) e
nei pazienti affetti da carcinoma renale ( 43% ).
Altri studi hanno mostrato un rischio elevato di sviluppare trombosi venose e arteriose nei pazienti con adenocarcinoma del colon-retto e nel carcinoma del polmone non-a-piccole cellule in fase avanzata, trattati con chemioterapia in combinazione a Bevacizumab, un anticorpo monoclonale anti-VEGF ( Vascular Endothelial Growth Factor ) con spiccata attività antiangiogenica. ( Xagena2021 )
Fonte: Lineeguida AIOM 2021 [ Istituto Superiore di Sanità ]
Onco2021 Emo2021
Indietro
Altri articoli
Radioterapia dell’intero cervello da sola versus preceduta da Bevacizumab, Etoposide e Cisplatino per metastasi cerebrali non-trattate da cancro al seno
L'incidenza delle metastasi cerebrali è in aumento nei pazienti con tumore mammario metastatico. Sono urgentemente necessari trattamenti per estendere il...
ASCO24 - Trastuzumab deruxtecan, somministrato dopo terapia endocrina, ha migliorato la sopravvivenza libera da progressione nel cancro al seno pretrattato con bassa e ultrabassa espressione di HER2
Trastuzumab deruxtecan ( Enhertu ) ha esteso la sopravvivenza libera da progressione rispetto alla chemioterapia standard per alcune pazienti con...
ASCO24 - Ivonescimab migliora la sopravvivenza libera da progressione nel cancro al polmone non-a-piccole cellule non-squamoso con mutazione di EGFR dopo fallimento di un inibitore tirosin-chinasico di EGFR. Studio HARMONi-A
Ivonescimab più chemioterapia è stato approvato in Cina, e ora è considerato il trattamento standard per i pazienti con carcinoma...
Risultati clinicopatologici nei pazienti con neuropatie paraneoplastiche e anticorpi fortemente associati al cancro
Le descrizioni patologiche del coinvolgimento dei nervi periferici nelle neuropatie paraneoplastiche sono scarse, per lo più provenienti da autopsie focalizzate...
Efficacia di Osimertinib sul sistema nervoso centrale con o senza chemioterapia nel cancro al polmone non-a-piccole cellule avanzato con mutazione di EGFR
E' stata riportata l'efficacia sul sistema nervoso centrale ( SNC ) di Osimertinib ( Tagrisso ) più chemioterapia di prima...
Gedatolisib in combinazione con Palbociclib e terapia endocrina nelle donne con cancro mammario avanzato HR-positivo e HER2-negativo
La via PI3K-mTOR è spesso disregolata nel cancro al seno. La combinazione di un inibitore mirato a tutte le isoforme...
Tecentriq a base di Atezolizumab nel trattamento di: cancro uroteliale, cancro del polmone non-a-piccole cellule, cancro a piccole cellule polmonare, cancro mammario triplo negativo, carcinoma epatocellulare
Tecentriq è un medicinale che contiene il principio attivo Atezolizumab, ed è impiegato nel trattamento delle seguenti forme di cancro:...
Fruzaqla a base di Fruquintinib nel trattamento di adulti con cancro del colon-retto metastatico, non-respoder a Trifluridina-Tipiracil o Regorafenib
Fruzaqla, che contiene il principio attivo Fruquintinib, è un medicinale antitumorale usato per il trattamento di adulti con cancro del...
Rischio di cancro al seno a lungo termine nelle sopravvissute a linfoma di Hodgkin trattate con Doxorubicina
Un ampio studio retrospettivo ha dimostrato che un comune farmaco chemioterapico utilizzato per trattare il linfoma di Hodgkin ( HL...
Dispositivo contraccettivo intrauterino a rilascio di Levonorgestrel può aumentare il rischio di cancro al seno
L'utilizzo di un dispositivo intrauterino a rilascio di Levonorgestrel per prevenire la gravidanza ha aumentato il rischio di cancro alla...