Recettori dei cannabinoidi e possibile tossicità del Rimonabant


Prima dell’incontro dell’Endocrine Metabolic Drugs Advisory Committee dell’FDA sul Rimonabant ( Acomplia / Zimulti ) tenutosi il 15 giugno 2007, Sidney Wolfe dell’Health Research Group di Public Citizen ha tenuto una relazione sui recettori degli endocannabinoidi e sulla probabile tossicità del Rimonabant.

I recettori dei cannabinoidi di tipo 1 ( CB1 ) sono espressi:
nel cervello: regione corticale ed olfattoria ( neocorteccia e corteccia piriforme ), ippoccampo, amigdala, gangli basali, nucleo talamico ed ipotalamico, corteccia cerebellare

in periferia: sistema nervoso autonomo, fegato, muscoli, tratto gastrointestinale, tessuto adiposo, ghiandola pituitaria, cellule immunitarie e tessuti riproduttivi.

Il Rimonabant agisce su tutti i recettori CB1, con un’alta affinità per i recettori del sistema nervoso centrale.

Il sistema dei cannabinoidi è coinvolto in diverse funzioni fisiologiche, tra cui neuroprotezione, modulazione dei nocicettori, regolazione dell’attività motoria, controllo di certe fasi della memoria, modulazione della risposta immunitaria ed infiammatoria, influenza all’apparato cardiovascolare e respiratorio ed antiproliferazione delle cellule tumorali.

Dato che molteplici siti del cervello presentano i recettori CB1, i disturbi psichici prodotti del Rimonabant non rappresentano una sorpresa.

Dagli studi RIO ( dati pooled ) è emerso un significativo aumento di ansia, insonnia, attacchi di panico ed aumento, vicino alla significatività, dell’aggressività e dell’agitazione tra i pazienti che hanno assunto 20 mg di Rimonabant, rispetto a coloro che sono stati trattati con placebo.
Inoltre, i pazienti del gruppo Rimonabant hanno avuto necessità di assumere un sedativo o un antidepressivo a causa degli eventi avversi causati dal farmaco.

Quattro importanti studi di fase III riguardanti Rimonabant sono stati pubblicati: RIO-Europe, Rio-North America, RIO-Lipids e RIO-Diabetes.
Dall’analisi di questi studi è emersa un’alta percentuale di interruzione del trattamento.

Poiché il Rimonabant è il capostipite degli antagonisti del recettore CB1, ad oggi non sono disponibili dati riguardo alla sicurezza nel lungo periodo.
Studi su animali, compiuti da Zimmer ( PNAS, 1999 ), hanno mostrato che i topi deficienti dei recettori CB1 presentano un’aumentata perdita di neuroni con l’invecchiamento. ( Xagena2007 )

Fonte: Public Citizen, 2007


Neuro2007 Farma2007 Endo2007 Psyche2007


Indietro

Altri articoli

Nel 2020, 49.6 milioni di persone negli Stati Uniti hanno riferito di aver utilizzato una forma di Cannabis nell'anno precedente. I...


Sebbene la ricerca su ampia scala sia limitata, i risultati di una revisione sistematica hanno dimostrato che l'utilizzo di cannabinoidi...


A marzo e aprile 2018, più di 150 persone si sono presentati agli ospedali dell'Illinois ( Stati Uniti ) con...


La sindrome da iperemesi da cannabinoidi è una malattia relativamente sconosciuta e rara che è causata dall’elevato consumo di Marijuana...


La Cannabis e i farmaci cannabinoidi sono ampiamente utilizzati per trattare malattie o alleviare i sintomi, ma la loro efficacia...


In modelli animali il sistema endogeno dei cannabinoidi è risultato coinvolto nella tossicodipendenza.Il gene del recettore dei cannabinoidi 1 (...


Il sistema degli endocannabinoidi è stato scoperto grazie alle ricerche effettuate sul delta-tetraidrocannabinolo ( THC ), il componente attivo della...


Il sistema dei cannabinoidi ha un ruolo cruciale nella regolazione di diversi processi patofisiologici. Tuttavia il ruolo del sistema dei...


La dermatite allergica da contatto interessa circa il 15% degli uomini e l’11% delle donne nei paesi industrializzati ed è...


La sclerosi multipla è una malattia immunomediata ad eziologia sconosciuta che colpisce la sostanza bianca del sistema nervoso centrale (...