Cancro al polmone non-a-piccole cellule ALK-positivo: Alectinib ha dimostrato un miglioramento clinicamente significativo nella sopravvivenza globale rispetto a Crizotinib - Dati aggiornati dello studio ALEX


I dati aggiornati dello studio di fase 3 ALEX hanno indicato che Alectinib ( Alecensa ) ha dimostrato un miglioramento clinicamente significativo della sopravvivenza globale ( OS ) rispetto a Crizotinib ( Xalkori ) nei pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) ALK-positivo.

I dati hanno dimostrato un tasso di sopravvivenza globale ( OS ) a 5 anni del 62.5% con Alectinib rispetto al 45.5% con Crizotinib; tuttavia, i dati di sopravvivenza globale rimangono immaturi con il 37% degli eventi registrati ( hazard ratio [ HR ] stratificato, 0.67; IC 95%, 0.46-0.98 ).

La durata mediana del follow-up con Alectinib è stata di 48.2 mesi ( intervallo 0.5-62.7 ) rispetto a 23.3 mesi ( intervallo 0.3-60.6 ) con Crizotinib.
Il 34.9% dei pazienti nel braccio Alectinib e l'8.6% di quelli nel braccio Crizotinib erano ancora in terapia di studio al momento dell'analisi.
Non sono stati inoltre segnalati nuovi segnali di sicurezza con Alectinib.

Questo è il primo studio randomizzato globale sugli inibitori tirosin-chinasici di ALK di nuova generazione per dimostrare un miglioramento clinicamente significativo della sopravvivenza globale utilizzando un nuovo inibitore tirosin-chinasico di ALK rispetto a Crizotinib nei pazienti con tumore NSCLC ALK-positivo.

Nello studio di fase 3, in aperto, 303 pazienti di età uguale o superiore a 18 anni con tumore NSCLC ALK-positivo allo stadio IIIB/IV, non-trattato, e un punteggio ECOG da 0 a 2, sono stati randomizzati a ricevere 600 mg di Alectinib due volte al giorno o 250 mg di Crizotinib due volte al giorno.

L'end point primario dello studio era la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) secondo valutazione dello sperimentatore.
Gli endpoint secondari includevano la sopravvivenza libera da progressione valutata da un Comitato di revisione indipendente ( IRC ), il tempo alla progressione della malattia al sistema nervoso centrale valutata da IRC, il tasso di risposta obiettiva, la durata della risposta, la sopravvivenza globale e la sicurezza.

Alla data cut-off dei dati del 29 novembre 2019, la sopravvivenza mediana globale non era ancora stata raggiunta con Alectinib rispetto ai 57.4 mesi con Crizotinib.
I tassi di sopravvivenza globale da 1 a 5 anni con Alectinib erano rispettivamente dell'84.3%, 72.5%, 67.0%, 65.3% e 62.5%, e con Crizotinib erano rispettivamente 82.5%, 65.3%, 57.0%, 51.2% e 45.5%.

Il beneficio della sopravvivenza globale di Alectinib rispetto a Crizotinib è risultato generalmente coerente in tutti i sottogruppi di pazienti.

In totale, 21 pazienti sono deceduti senza progressione della malattia e senza aver ricevuto alcuna terapia di follow-up.
Di 84 pazienti nel braccio Alectinib e 114 pazienti nel braccio Crizotinib che hanno manifestato progressione della malattia, incluso deterioramento sintomatico, la terapia successiva è stata somministrata rispettivamente nel 60.7% e nel 63.2% dei pazienti.

Altri inibitori tirosin-chinasici di ALK sono stati somministrati al 38.1% dei pazienti che hanno progredito nel braccio Alectinib e al 53.5% dei pazienti che hanno progredito nel braccio Crizotinib.
Lorlatinib e Crizotinib erano gli inibitori tirosin-chinasici di ALK più comuni impiegati nel braccio Alectinib ( 13.1% ciascuno ), rispetto a Ceritinib e Alectinib nel braccio Crizotinib.

Oltre agli inibitori tirosin-chinasici di ALK, i più comuni farmaci somministrati dopo la progressione della malattia nei bracci Alectinib e Crizotinib sono stati: Pemetrexed, Carboplatino e Cisplatino.
In particolare, il Pemetrexed è stato somministrato al 26.2% contro l'11.4% di coloro che progredivano rispettivamente nei bracci Alectinib e Crizotinib; il Carboplatino è stato somministrato rispettivamente al 19.0% e al 6.1% e il Cisplatino al 15.5% e al 6.1%.

Per quanto riguarda la sicurezza, sono stati segnalati eventi avversi di qualsiasi grado nel 97% di entrambi i bracci ( n = 147 ciascuno ).
Gli eventi avversi gravi si sono verificati nel 39% dei pazienti nel braccio Alectinib ( n = 59 ) rispetto al 32% dei pazienti nel braccio Crizotinib ( n = 48 ).
Gli eventi avversi di grado da 3 a 5 sono stati riportati rispettivamente nel 52% e nel 56% di quelli nei bracci Alectinib e Crizotinib.

Non sono stati osservati nuovi segnali di sicurezza in questa analisi aggiornata dei dati ALEX. ( Xagena2020 )

Fonte: ASCO Virtual Meeting, 2020

Pneumo2020 Onco2020 Farma2020


Indietro

Altri articoli




I cambiamenti radiografici potrebbero non catturare completamente gli effetti del trattamento degli inibitori del checkpoint immunitario ( ICI ). Sono state...


Attualmente non esiste una terapia standard per migliorare l'anoressia correlata al tumore, che ostacola la sopravvivenza. La Mirtazapina ( Remeron...


La progressione intratoracica rimane il modello predominante di fallimento nei pazienti trattati con chemioradioterapia concomitante seguita da un inibitore del...


La combinazione di un anticorpo contro PD-1 o il suo ligando ( PD-L1 ) con la chemioterapia è il trattamento...


E' stata riportata l'efficacia sul sistema nervoso centrale ( SNC ) di Osimertinib ( Tagrisso ) più chemioterapia di prima...


Nel trattamento del tumore polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) con una mutazione driver, il ruolo dell’anticorpo anti-PD-L1 dopo l’inibitore...


Lo studio di fase 2 TRUST-I ha mostrato risposte durature nei pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC )...