Cancro al polmone non-a-piccole cellule con mutazione nel gene EGFR: Tagrisso a base di Osimertinib
Tagrisso, il cui principio attivo è Osimertinib, è un medicinale indicato per il trattamento di un tipo di cancro del polmone denominato carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ), quando il cancro è in stadio avanzato o si è diffuso.
È usato nei pazienti che presentano mutazioni nel gene di una proteina chiamata recettore
per il fattore di crescita epidermico ( EGFR ). Se un paziente presenta mutazioni note come mutazioni attivanti, Tagrisso viene somministrato come primo trattamento.
Nei pazienti con mutazione T790, il medicinale può essere somministrato dopo altri trattamenti.
Prima di iniziare il trattamento, i medici devono utilizzare un test genetico per confermare che il
paziente ha una mutazione EGFR.
Tagrisso è disponibile in forma di compresse da 40 e 80 mg. Il paziente deve assumere 80 mg una
volta al giorno fintantoché la malattia migliora o rimane stabile e gli effetti indesiderati sono tollerabili.
Se insorgono determinati effetti indesiderati, il medico può decidere di ridurre la dose o interrompere il trattamento.
Il principio attivo di Tagrisso, Osimertinib, è un tipo di medicinale antitumorale denominato inibitore
della tirosin-chinasi. Blocca l’attività di EGFR che normalmente regola la crescita e la divisione delle cellule. Nelle cellule del cancro del polmone, EGFR è spesso iperattivo e causa la crescita incontrollata delle cellule tumorali. Bloccando EGFR, Osimertinib contribuisce a ridurre la crescita e la diffusione tumorale.
.
Tagrisso ha mostrato di essere efficace nel ridurre la massa tumorale nei pazienti con tumore NSCLC e nel rallentare il peggioramento del cancro.
In due studi su 411 pazienti con mutazioni T790 precedentemente sottoposti a trattamento, i tassi
globali di risposta ( la percentuale di pazienti nei quali il tumore si è ridotto ) con Tagrisso sono stati del 66% e la durata media della stessa risposta è stata di 12,5 mesi. In questi studi Tagrisso non è stato confrontato con altri trattamenti.
Un terzo studio, effettuato su 419 pazienti con mutazioni T790 precedentemente sottoposti a
trattamento, ha esaminato principalmente il livello di efficacia di Tagrisso nella prevenzione del
peggioramento del cancro, confrontandolo con una chemioterapia a base di Platino ( il trattamento
standard per il tumore NSCLC ). Nei pazienti che assumevano Tagrisso il cancro non è peggiorato per circa 10,1 mesi, a fronte dei 4,4 mesi nei pazienti in chemioterapia.
Infine, in uno studio condotto su 556 pazienti con mutazioni attivanti, i pazienti che assumevano
Tagrisso come primo trattamento sono vissuti per 18,9 mesi senza che la malattia peggiorasse,
rispetto ai 10,2 mesi dei pazienti trattati con altri farmaci ( Erlotinib o Gefitinib ).
Gli effetti indesiderati più comuni di Tagrisso ( che possono riguardare più di 1 persona su 10 ) sono diarrea, eruzione cutanea, cute secca, paronichia ( infezione del letto ungueale ), sensazione di prurito, stomatite ( infiammazione delle mucose della bocca ) e riduzione dei livelli di globuli bianchi e piastrine.
Tagrisso non deve essere somministrato in associazione all’erba di S. Giovanni ( un preparato vegetale usato nella cura della depressione ).
Poiché i pazienti con mutazioni EGFR hanno, attualmente, una diagnosi infausta e opzioni di
trattamento limitate, vi sono forti esigenze mediche insoddisfatte. Gli studi hanno evidenziato che
Tagrisso è efficace nel ridurre i tumori nei pazienti con le suddette mutazioni e nel rallentare il
peggioramento del cancro.
Per quanto riguarda la sicurezza, le reazioni avverse rilevate con Tagrisso sono simili a quelle di altri medicinali appartenenti alla stessa classe e sono considerate accettabili.
Di conseguenza, l’Agenzia europea per i medicinali, EMA, ha deciso che i benefici di Tagrisso sono superiori ai rischi.
Tagrisso aveva inizialmente ottenuto una approvazione condizionata in quanto erano attesi ulteriori
elementi di prova sul medicinale. Poiché la Società produttrice ha fornito le necessarie informazioni
aggiuntive, l’autorizzazione è stata modificata da condizionata a incondizionata. ( Xagena2018 )
Fonte: EMA, 2018
Pneumo2018 Onco2018 Farma2018
Indietro
Altri articoli
ASCO24 - Studio CROWN: Lorlatinib come prima linea riduce il rischio di progressione o morte a 5 anni, rispetto a Crizotinib, nei pazienti con tumore del polmone non-a-piccole cellule in stadio avanzato ALK-positivo
Sono stati presentati i risultati di follow-up a lungo termine dello studio di fase 3 CROWN che ha valutato Lorlatinib...
ASCO24 - Ivonescimab migliora la sopravvivenza libera da progressione nel cancro al polmone non-a-piccole cellule non-squamoso con mutazione di EGFR dopo fallimento di un inibitore tirosin-chinasico di EGFR. Studio HARMONi-A
Ivonescimab più chemioterapia è stato approvato in Cina, e ora è considerato il trattamento standard per i pazienti con carcinoma...
ASCO24 - Osimertinib ha migliorato significativamente la sopravvivenza libera da progressione, rispetto al placebo, nei pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule con mutazione EGFR in fase avanzata. Studio LAURA
Uno studio randomizzato di fase 3 ha mostrato che Osimertinib ( Tagrisso ) dopo la chemioradioterapia ha migliorato drasticamente la...
Correlazioni tra tasso di risposta e sopravvivenza libera da progressione e sopravvivenza globale negli studi di immunoterapia per il tumore al polmone metastatico non-a-piccole cellule
I cambiamenti radiografici potrebbero non catturare completamente gli effetti del trattamento degli inibitori del checkpoint immunitario ( ICI ). Sono state...
Mirtazapina come stimolante dell'appetito nei pazienti con tumore al polmone non-a-piccole cellule e anoressia
Attualmente non esiste una terapia standard per migliorare l'anoressia correlata al tumore, che ostacola la sopravvivenza. La Mirtazapina ( Remeron...
Chemioradioterapia ipofrazionata accelerata seguita da potenziamento con radioterapia ablativa stereotassica per il carcinoma al polmone non-a-piccole cellule localmente avanzato, non-resecabile
La progressione intratoracica rimane il modello predominante di fallimento nei pazienti trattati con chemioradioterapia concomitante seguita da un inibitore del...
Atezolizumab e Platino più Pemetrexed con o senza Bevacizumab per il carcinoma al polmone non-a-piccole cellule non-squamoso metastatico
La combinazione di un anticorpo contro PD-1 o il suo ligando ( PD-L1 ) con la chemioterapia è il trattamento...
Efficacia di Osimertinib sul sistema nervoso centrale con o senza chemioterapia nel cancro al polmone non-a-piccole cellule avanzato con mutazione di EGFR
E' stata riportata l'efficacia sul sistema nervoso centrale ( SNC ) di Osimertinib ( Tagrisso ) più chemioterapia di prima...
Atezolizumab più Bevacizumab e chemioterapia nei pazienti con tumore al polmone non-a-piccole cellule con mutazione EGFR o ALK: studio ATTLAS, KCSG-LU19-04
Nel trattamento del tumore polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) con una mutazione driver, il ruolo dell’anticorpo anti-PD-L1 dopo l’inibitore...
Carcinoma al polmone non-a-piccole cellule ROS1-positivo: Taletrectinib associato a risposte sostenute
Lo studio di fase 2 TRUST-I ha mostrato risposte durature nei pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC )...