Adalimumab
Confronto tra l'introduzione di Adalimumab e l'aumento della dose di Metotrexato nei pazienti con artrite psoriasica non adeguatamente controllata: studio CONTROL
Molti pazienti con artrite psoriasica non raggiungono l'attività minima di malattia ( MDA ) con il solo Metotrexato. Lo studio...
Ustekinumab versus Adalimumab per la terapia di induzione e mantenimento in pazienti naive ai farmaci biologici con malattia di Crohn da moderatamente a gravemente attiva
Gli studi con comparatore attivo sono importanti per informare il paziente e la scelta del medico. Sono state valutate l'efficacia...
Efficacia e sicurezza di Adalimumab nei pazienti pediatrici con colite ulcerosa da moderata a grave: studio ENVISION I
Le opzioni di trattamento biologico sono limitate per i bambini con colite ulcerosa. Sono state valutate la sicurezza e l'efficacia...
Sicurezza ed efficacia di BI 695501 rispetto al farmaco di riferimento di Adalimumab nei pazienti con malattia di Crohn avanzata: studio VOLTAIRE-CD
BI 695501 è un biosimilare che ha dimostrato efficacia, sicurezza e immunogenicità simili al prodotto di riferimento di Adalimumab (...
Upadacitinib versus Adalimumab nell'artrite psoriasica
L'inibitore della Janus chinasi Upadacitinib ( Rinvoq ) è un potenziale trattamento per l'artrite psoriasica. L'efficacia e la sicurezza di...
Secukinumab versus Adalimumab per il trattamento dell'artrite psoriasica attiva: studio EXCEED
Gli studi testa-a-testa sull'artrite psoriasica sono utili per guidare il processo decisionale clinico. Lo studio EXCEED ha valutato l'efficacia e...
Adalimumab associato a un basso tasso di eventi avversi di malattia infiammatoria intestinale
Una revisione di 75 studi clinici di Adalimumab ( Humira ) su pazienti adulti e pediatrici ha dimostrato bassi tassi...
Confronto tra l'efficacia di Secukinumab e di Adalimumab sugli endpoint cutanei nell'artrite psoriatica: risultati a 52 settimane dello studio EXCEED
L'artrite psoriasica è una malattia eterogenea che comprende manifestazioni muscolo-scheletriche e dermatologiche, in particolare la psoriasi a placche. Secukinumab (...
Risankizumab rispetto ad Adalimumab nei pazienti con psoriasi a placche da moderata a grave: studio IMMvent
La psoriasi è una malattia autoimmune che colpisce circa 100 milioni di persone in tutto il mondo ed è una...
Ottimizzazione riuscita della terapia con Adalimumab nella uveite refrattaria dovuta alla malattia di Behçet
Sono stati valutati efficacia, sicurezza e rapporto costo-efficacia dell'ottimizzazione della terapia con Adalimumab ( Humira ) in una vasta serie...
Upadacitinib superiore ad Adalimumab nell'artrite reumatoide refrattaria al Metotrexato
Upadacitinib ( Rinvoq ), un inibitore di JAK1, è superiore ad Adalimumab ( Humira ) e al placebo nel migliorare...
Esiti clinici nei pazienti con artrite reumatoide passati da Adalimumab a Baricitinib a causa di mancata risposta e/o disegno dello studio
Sono stati valutati gli esiti clinici nei pazienti che hanno cambiato il trattamento da Adalimumab ( Humira ) a Baricitinib...
Efficacia di Adalimumab a lungo termine nei pazienti con idrosadenite suppurativa / acne inversa da moderata a grave
La strategia di dosaggio ottimale a lungo termine per Adalimumab ( Humira ) nell'idrosadenite suppurativa / acne inversa è stata...
Adalimumab nell’uveite associata all’artrite idiopatica giovanile: follow-up a 5 anni dello studio SYCAMORE
Sono stati determinati gli esiti a lungo termine dei partecipanti arruolati da un singolo Centro nello studio SYCAMORE, uno studio...
Vedolizumab versus Adalimumab per colite ulcerosa da moderata a grave
Le terapie biologiche sono ampiamente utilizzate nei pazienti con colite ulcerosa. Mancano studi diretti su queste terapie in pazienti con...
Risposte cliniche e vascolarizzazione sinoviale nei pazienti obesi con artrite reumatoide trattati con Adalimumab e Metotrexato
I pazienti obesi con artrite reumatoide riportano più gonfiore articolare e dolorabilità e spesso hanno risposte più scarse alla terapia...
Continuazione di Adalimumab versus sospensione del farmaco nel mantenimento della remissione nei pazienti con spondiloartrite assiale non-radiografica: studio ABILITY-3
Il successo della sospensione del trattamento nei pazienti con spondiloartrite assiale non-radiografica in stato di remissione rimane sconosciuto. Lo studio ABILITY-3...
La continuazione del trattamento con Adalimumab associata a meno riacutizzazioni dopo la remissione nella spondiloartrite assiale non-radiografica
Nei pazienti con spondiloartrite assiale non-radiografica ( axSpA ) che raggiungono una remissione prolungata della malattia con Adalimumab ( Humira...
Efficacia di Guselkumab rispetto ad Adalimumab e placebo per la psoriasi in regioni corporee specifiche
La psoriasi del cuoio capelluto, dei palmi delle mani e/o delle piante dei piedi e delle unghie è difficile da...
Esiti del paziente nell'artrite reumatoide: Sarilumab superiore ad Adalimumab nel dolore, funzione fisica e misure di qualità di vita correlate alla salute
Da una analisi post-hoc di uno studio clinico randomizzato è emerso che la monoterapia con Sarilumab ( Kevzara ) ha...