Pazienti con emorragia subaracnoidea: l'uso recente di Cannabis è associato a ischemia cerebrale ritardata
Tra i pazienti con emorragia subaracnoidea aneurismatica, quelli con un consumo recente di Cannabis avevano maggiori probabilità di avere un'ischemia cerebrale ritardata rispetto a quelli senza un uso recente.
Sono stati presi in esame 1.014 pazienti trattati per emorragia subaracnoidea aneurismatica da agosto 2007 a luglio 2019, di cui il 4.5% è risultato positivo alla Cannabis allo screening tossicologico urinario di routine ( utilizzatori: età media, 47 anni; 41% donne; non-utilizzatori: età media, 56 anni anni; 71% donne ).
Tra la coorte, il 36.2% ha sviluppato ischemia cerebrale ritardata; il 50.2% ha presentato un esito funzionale sfavorevole, definito come punteggio della scala di Rankin modificato maggiore di 2; e il 13.5% è deceduto.
L'ischemia cerebrale ritardata era più comune nei pazienti risultati positivi alla Cannabis rispetto a quelli con negatività ( 52.2% versus 35.4%; P = 0.03 ), ma non si è evidenziata alcuna relazione tra l'ischemia cerebrale ritardata e il test positivo per Cocaina, Metanfetamina o tabacco ( P=0.29 ).
Il vasospasmo radiografico era anche più comune nei pazienti risultati positivi alla Cannabis rispetto a quelli con negatività ( 88.9% vs 70.5%; P = 0.008 ).
Tra coloro che presentavano vasospasmo radiografico, il 50% dei consumatori di Cannabis aveva un'ischemia cerebrale ritardata rispetto al 39% dei non-utilizzatori ( P = 0.17 ).
In una analisi aggiustata per il punteggio di propensione, l'uso di Cannabis è stato associato a una ischemia cerebrale ritardata nella popolazione di pazienti ( odds ratio, OR = 2.7; IC 95%, 1.4-5.2; P = 0.003 ). ( Xagena2022 )
Fonte: Stroke, 2022
Neuro2022 Psyche2022
Indietro
Altri articoli
Relazione tra uso di Cannabis, schizofrenia e disturbo bipolare: uno studio geneticamente informato
La relazione tra disturbi psicotici e consumo di Cannabis è fortemente dibattuta. Il rischio genetico sottostante condiviso è una potenziale...
I consumatori di Cannabis sperimentano più dolore dopo intervento chirurgico rispetto ai non-consumatori
Secondo uno studio, i pazienti che fanno uso di Cannabis provano più dolore dopo un intervento chirurgico rispetto ai pazienti...
Performance di guida e percezione della sicurezza da parte dei consumatori di Cannabis
L'espansione della medicalizzazione e della legalizzazione della Cannabis aumenta l'urgenza di comprendere i fattori associati alla disabilità acuta alla guida. Si...
Associazione di condizioni comportamentali e mediche in comorbilità con il disturbo da uso di Cannabis in gravidanza
L'uso prenatale di Cannabis continua ad aumentare, ma gli studi sulle caratteristiche demografiche, psichiatriche e mediche associate all'uso di Cannabis...
Fattori di rischio cardiovascolari associati all'uso di Cannabis
Uno studio ha evidenziato un elevato rischio di malattia cardiovascolare di tipo aterosclerotico associato all'uso di Cannabis. Dei 7.159 partecipanti (...
Associazione tra uso di Cannabis durante l'adolescenza e neurosviluppo
Gli studi sugli animali hanno dimostrato che il cervello degli adolescenti è sensibile alle interruzioni nella segnalazione degli endocannabinoidi, con...
Associazioni tra esposizione prenatale alla Cannabis ed esiti nell'infanzia: studio ABCD
Alla luce dell'aumento dell'uso di Cannabis tra le donne in gravidanza, il Surgeon General degli Stati Uniti ha recentemente emesso...
Cannabidiolo per il trattamento del disturbo da uso di Cannabis
Esiste una necessità clinica sostanziale e insoddisfatta per il trattamento farmacologico dei disturbi da uso di Cannabis. Il Cannabidiolo potrebbe...
Efficacia e sicurezza di un inibitore della amide idrolasi degli acidi grassi, PF-04457845, nel trattamento dell'astinenza e della dipendenza da Cannabis negli uomini
La Cannabis è una delle droghe più utilizzate al mondo. Il disturbo da uso di Cannabis è caratterizzato dall'uso ricorrente...