Azatioprina e 6-Mercaptopurina nella prevenzione della recidiva postoperatoria nella malattia di Crohn
Ricercatori del Centre Hospitalier Universitaire de Lille, in Francia, hanno condotto una revisione della letteratura per valutare l'efficacia e la sicurezza di analoghi della purina [ Azatioprina ( Imuran ), 6-Mercaptopurina ( 6-MP; Purinethol ) ) nella prevenzione della recidiva post-operatoria della malattia di Crohn.
Gli endpoint primari erano le recidive cliniche ed endoscopiche a 1 e 2 anni, e la sicurezza.
Sono stati identificati 4 studi controllati che hanno coinvolto 433 pazienti e hanno confrontato Azatioprina ( n=3 ) o 6-Mercaptopurina ( n=1 ) con bracci controllo ( placebo con o senza terapia di induzione antibiotica o Mesalamina ).
Nell'analisi generale, gli analoghi della purina sono risultati più efficaci dei bracci controllo nella prevenzione della recidiva clinica a 1 anno ( P=0.021, number needed to treat, NNT=13 ) e a 2 anni ( P=0.018, NNT=8 ).
Nell'analisi di sensibilità, l'efficacia degli analoghi della purina è risultata superiore rispetto a quella del placebo per la prevenzione della recidiva clinica ed endoscopica a 1 anno ( P=0.025, NNT=7 e P=0.0016, NNT=4, rispettivamente ).
A 1 anno, nell'analisi generale, gli analoghi della purina sono risultati più efficaci dei bracci controllo nel prevenire ricorrenza endoscopica grave ( i2-4 ) ( P=0.026, NNT=7 ), ma non nella prevenzione di quella molto grave.
Il tasso di eventi avversi che ha portato all'interruzione del trattamento è risultato più elevato nei pazienti trattati con tiopurina rispetto ai bracci controllo ( 17.2 vs 9.8%, rispettivamente, P=0.021 ).
In conclusione, gli analoghi della purina sono più efficaci del placebo nel prevenire la recidiva sia clinica sia endoscopica nella malattia di Crohn, ma sono associati a un più elevato tasso di eventi avversi con abbandono del trattamento. ( Xagena2009 )
Peyrin-Biroulet L et al, Am J Gastroenterol 2009; 104: 2089-2096
Gastro2009 Farma2009
Indietro
Altri articoli
Sicurezza ed efficacia di Tocilizumab rispetto ad Azatioprina nel disturbo dello spettro della neuromielite ottica altamente recidivante: studio TANGO
L'Azatioprina è usata come trattamento di prima linea per prevenire le recidive del disturbo dello spettro della neuromielite ottica (...
Rituximab a dosi ripetute è superiore ad Azatioprina nella prevenzione della recidiva della vasculite ANCA-associata
Il trattamento con dosi ripetute di Rituximab ( MabThera ) è superiore all'Azatioprina giornaliera per prevenire la ricaduta tra i...
Aggiunta di Azatioprina a glucocorticoidi per l'induzione della remissione per granulomatosi eosinofila con poliangite di Churg-Strauss, poliangite microscopica o poliarterite nodosa senza fattori di prognosi sfavorevole
Nella maggior parte dei pazienti con vasculite necrotizzante sistemica non-grave, la remissione è ottenuta con i glucocorticoidi da soli, ma...
Effetti avversi della Azatioprina orale nella dermatite atopica pediatrica
Azatioprina è efficace nel trattamento della dermatite atopica grave dell’infanzia; tuttavia, mancano dati affidabili relativi agli effetti negativi in questa...
Rischio di linfoma nei pazienti con malattia infiammatoria intestinale trattati con Azatioprina e 6-Mercaptopurina
La terapia con tiopurine ( Azatioprina [ Imuran ], 6-Mercaptopurina [ Purinethol ] per la malattia infiammatoria intestinale è stata...
Azatioprina orale per dermatite atopica pediatrica recalcitrante
L'Azatioprina ( Imuran ) è prescritta come agente risparmiatore dei corticosteroidi per molte condizioni infiammatorie, tra cui la dermatite atopica...
Prednisone, Azatioprina e Acetilcisteina per la fibrosi polmonare
Una combinazione di Prednisone, Azatioprina ( Imuran ) e N-Acetilcisteina ( Acetilcisteina; NAC ) è stata ampiamente utilizzata come trattamento...
Casi di linfoma epatosplenico a cellule T in adolescenti e giovani adulti trattati con bloccanti del TNF, Azatioprina e/o Mercaptopurina
L’FDA ( Food and Drug Administration ) continua a ricevere segnalazioni di un raro tumore dei globuli bianchi, noto come...
Micofenolato versus Azatioprina come terapia di mantenimento per la nefrite lupica
La terapia di mantenimento, spesso con Azatioprina ( Imuran ) o Micofenolato mofetile ( CellCept ), è necessaria per consolidare...
Azatioprina: tollerabilità, efficacia e predittori di beneficio nella neuromielite ottica
Uno studio ha valutato l’efficacia, la tollerabilità, il dosaggio ottimale dell’Azatioprina ( Imuran ) nei pazienti con neuromielite ottica.Lo studio...