Rituximab
Esiti del trattamento e ruolo del trapianto e del mantenimento con Rituximab nei pazienti con linfoma mantellare precedentemente non-trattato
I trattamenti di prima linea ( 1L ) comunemente usati per il linfoma mantellare includono l'induzione a base di Citarabina...
Bortezomib con Desametasone, Rituximab e Ciclofosfamide come trattamento di prima linea per la macroglobulinemia di Waldenström
Rituximab ( MabThera ) / chemioterapia rappresenta una pietra miliare nel trattamento per la macroglobulinemia di Waldenström ( WM )....
Esiti a lungo termine dopo trattamento con Rituximab per i pazienti con sclerosi sistemica: follow-up dello studio DESIRES e livelli di immunoglobuline sieriche
Rituximab ( MabThera ) sta emergendo come una promettente opzione terapeutica per la sclerosi sistemica ( SSc ), ma i...
Studio ALLELE: Tabelecleucel nei destinatari di trapianto di organi solidi o di cellule emopoietiche allogeniche con malattia linfoproliferativa post-trapianto indotta da virus di Epstein-Barr dopo fallimento di Rituximab o di Rituximab più chemioter
Tabelecleucel è un'immunoterapia a cellule T specifica per il virus di Epstein-Barr ( EBV ) allogenico, studiata nei pazienti con...
Rituximab, Lenalidomide e Ibrutinib nei pazienti con linfoma a grandi cellule B di nuova diagnosi: studio Smart Start
La chemioimmunoterapia per i pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) di nuova diagnosi è sostanzialmente...
Follow-up a lunghissimo termine del mantenimento con Rituximab in pazienti giovani con linfoma mantellare inclusi nello studio LYMA, uno studio LYSA
Lo studio di fase III LYMA ha dimostrato l'efficacia ( sopravvivenza globale [ OS ], sopravvivenza libera da progressione [...
Acalabrutinib e Rituximab sottocutaneo a basso dosaggio ad alta frequenza per la terapia iniziale della leucemia linfatica cronica
Gli inibitori della tirosina chinasi di Bruton ( BTK ) sono agenti terapeutici efficaci per i i pazienti precedentemente non-trattati...
Acalabrutinib e Rituximab come terapia di prima linea per i pazienti anziani con linfoma mantellare: studio clinico di fase II
In precedenza, erano stati riportati i risultati di Ibrutinib con Rituximab nei pazienti anziani con linfoma mantellare ( MCL...
Predittori di efficacia, sicurezza e risposta molecolare di Ixazomib orale e Rituximab a breve termine nel linfoma non-Hodgkin indolente non trattato
I pazienti con linfoma non-Hodgkin indolente ( iNHL ) a cellule B generalmente richiedono un trattamento ma hanno una sopravvivenza...
Rituximab versus Ciclofosfamide per via endovenosa nei pazienti con malattia polmonare interstiziale associata a malattia del tessuto connettivo: studio RECITAL
Rituximab ( MabThera ) è spesso impiegato come terapia di salvataggio nella malattia polmonare interstiziale ( ILD ) associata a...
Ibrutinib e Rituximab rispetto a Fludarabina, Ciclofosfamide e Rituximab per i pazienti con leucemia linfatica cronica non-trattata in precedenza: studio FLAIR
L'approvazione degli inibitori della tirosin-chinasi di Bruton ( BTK ) nei pazienti con leucemia linfatica cronica ( CLL ) non-trattata...
Effetto di Rituximab sullo stato immunitario nei bambini con linfoma non-Hodgkin a cellule B mature: analisi dello studio Inter-B-NHL Ritux 2010
La sopravvivenza di bambini e adolescenti con linfoma non-Hodgkin a cellule B mature ad alto rischio è migliorata dall'aggiunta di...
Associazione tra Rituximab e rischio di esiti cardiovascolari e metabolici a lungo termine nei pazienti con pemfigo
Resta da valutare con precisione l'associazione di diversi approcci terapeutici con esiti cardiovascolari e metabolici a lungo termine nei pazienti...
Rituximab sottocutaneo per il trattamento di prima linea del linfoma follicolare a bassa carica tumorale: risultati di uno studio LYSA
Rituximab ( MabThera ) migliora la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) e il tempo al trattamento successivo (...
Rischio di infezione precoce nei pazienti con lupus eritematoso sistemico trattati con Rituximab o Belimumab dallo studio BILAG-BR
I pazienti con lupus eritematoso sistemico ( SLE ) sono a maggior rischio di infezione rispetto alla popolazione generale. Sono...
Valutazione del trattamento del granuloma facciale refrattario con Rituximab intralesionale
Il granuloma facciale è una dermatosi infiammatoria rara e benigna di causa sconosciuta. Alcuni rapporti hanno suggerito che potrebbe far...
Terapia con Rituximab nel trattamento della miastenia grave giovanile
I corticosteroidi sono gli immunosoppressori di prima linea nella gestione della miastenia grave giovanile, nonostante i loro effetti avversi. Il...
Bendamustina con Rituximab come prima linea nel linfoma della zona marginale extranodale
Il linfoma della zona marginale extranodale ( EMZL ) è un linfoma non-Hodgkin eterogeneo. Non esiste consenso riguardo allo standard...
Polatuzumab vedotin più Bendamustina e Rituximab nel linfoma DLBCL recidivante / refrattario: aggiornamento sulla sopravvivenza e nuovi dati di coorte di estensione
Polatuzumab vedotin ( Polivy ) più Bendamustina e Rituximab ( pola + BR ) ha ricevuto l'approvazione normativa per il...
L'associazione Ibrutinib e Rituximab seguita da R-HCVAD come trattamento di prima linea per i pazienti di 65 anni d'età o inferiore con linfoma mantellare: studio WINDOW-1
L'induzione con Ibrutinib ( Imbruvica ) e Rituximab ( MabThera ) offre l'opportunità di ridurre al minimo l'esposizione alla chemioterapia,...