Efficacia e sicurezza della crema a base di Ruxolitinib nei pazienti adolescenti con vitiligine: analisi aggregata degli studi di fase 3 TRuE-V a 52 settimane


Nel corso del 47a Annual Meeting di SPD 2022, sono stati presentati i dati di efficacia e di sicurezza della crema a base di Ruxolitinib ( Opzelura ) nei pazienti adolescenti con vitiligine, una analisi combinata degli studi di fase 3 TRuE a 52 settimane

Per gli adolescenti, la vitiligine ( che si verifica quando le cellule produttrici di pigmento muoiono o smettono di funzionare, provocando la depigmentazione della pelle ) può comportare un pesante carico psicosociale.

Ruxolitinib è un inibitore delle Janus chinasi ( JAK 1/JAK 2 ).

In due studi randomizzati, in doppio cieco, controllati con veicolo, di fase 3, di 52 settimane in adulti e adolescenti affetti da vitiligine, Ruxolitinib ha dimostrato una notevole ripigmentazione.
La valutazione di Ruxolitinib per via topica nello studio sulla vitiligine 1 e 2 ( TruE-V1, TruE-V2 ) è stata condotta in Nord America e in Europa, con pazienti di età pari o superiore a 12 anni con diagnosi di vitiligine non-segmentale con depigmentazione che copre l'area del corpo, compreso il viso.
I pazienti hanno utilizzato Ruxolitinib crema due volte al giorno per 24 settimane, dopodiché i pazienti hanno potuto applicare l'1.5% della crema fino alla settimana 52.

Gli eventi avversi negli adolescenti si sono verificati nel 12.9% dei pazienti, mentre gli eventi avversi gravi si sono verificati nell'1.4%, nessuno dei quali considerato correlato al trattamento.

I risultati di efficacia erano simili a quelli della popolazione adulta.

Dallo studio è emerso che i pazienti adolescenti con vitiligine non-segmentale hanno ottenuto una repigmentazione sostanziale con Ruxolitinib crema rispetto al veicolo alla settimana 24, con una percentuale maggiore di pazienti che hanno risposto alla crema alla settimana 52.
Nel complesso, Ruxolitinib è risultato ben tollerato, senza considerare eventi avversi gravi relativi al trattamento. ( Xagena2022 )

Fonte: 47th Annual Meeting SPD ( Society for Pediatric Dermatology ) 2022

Dermo2022 Pedia2022 Farma2022


Indietro

Altri articoli

Il targeting della via BCL-XL ha dimostrato la capacità di superare la resistenza dell'inibitore della Janus chinasi in modelli preclinici....


Ruxolitinib ( Jakavi ) è ampiamente utilizzato nella mielofibrosi. Nonostante la sua efficacia precoce, la maggior parte dei pazienti perde...


La vitiligine è una malattia autoimmune cronica che causa la depigmentazione della pelle. Una formulazione in crema di Ruxolitinib (...


Jakavi è un medicinale usato per il trattamento delle seguenti affezioni: a) splenomegalia ( ingrossamento della milza ) o altri...


La linfoistiocitosi emofagocitica ( HLH ) è una malattia letale caratterizzata da iperinfiammazione. Recentemente, Ruxolitinib ( Jakavi ), mirato alle...


Lo studio di fase 3b, randomizzato, in aperto RESPONSE-2 nei pazienti con policitemia vera non-controllata in modo adeguato senza splenomegalia...


Le analisi primarie della coorte 1a dello studio REFINE hanno mostrato che l'aggiunta di Navitoclax a Ruxolitinib ( Jakavi )...


La Commissione europea ha approvato Inrebic ( Fedratinib ) per il trattamento dei pazienti con mielofibrosi primaria o secondaria (...