Fedratinib ha migliorato i sintomi correlati alla mielofibrosi e la qualità di vita correlata alla salute nei pazienti con mielofibrosi precedentemente trattati con Ruxolitinib - Studio JAKARTA2: risultati riportati dai pazienti


I sintomi della mielofibrosi compromettono la qualità di vita correlata alla salute ( HRQoL ). Ruxolitinib può ridurre la gravità dei sintomi della mielofibrosi, ma molti pazienti interrompono Ruxolitinib a causa della perdita di risposta o di tossicità inaccettabile.

Fedratinib ( Inrebic ) è un inibitore orale e selettivo di JAK2 per il trattamento di pazienti con mielofibrosi a rischio intermedio-2 o ad alto rischio.

Lo studio di fase II JAKARTA2, a braccio singolo, ha valutato Fedratinib 400 mg/die ( dose iniziale ) nei pazienti con mielofibrosi precedentemente trattati con Ruxolitinib.

Ad ogni ciclo sono stati valutati i cambiamenti riportati dai pazienti nella gravità dei sintomi della mielofibrosi utilizzando la scala modificata MFSAF ( Myelofibrosis Symptom Assessment Form ) e la qualità di vita correlata alla salute complessiva e lo stato funzionale utilizzando la scala EORTC QLQ-C30.

Novanta pazienti erano valutabili per la scala MFSAF. I sintomi della mielofibrosi erano da lievi a moderati al basale.

I pazienti hanno mostrato miglioramenti statisticamente e clinicamente significativi nei punteggi totali dei sintomi rispetto al basale alla scala MFSAF a tutte le visite post-basale fino alla fine del ciclo 6 ( EOC6 ).

Lo stato di salute globale al basale / QoL e i punteggi del dominio funzionale alla scala EORTC QLQ-C30 erano significativamente peggiori rispetto alla popolazione generale.
All' EOC6, il 44% dei pazienti ha riportato miglioramenti clinicamente significativi nello stato di salute globale / QoL, e il 30-53% dei pazienti ha riscontrato un miglioramento clinicamente significativo nei domini funzionali QLQ-C30 nei timepoint successivi al basale.

Oltre l'80% dei pazienti ( dati in corso ) ha percepito Fedratinib come vantaggioso nel questionario PGIC ( Patient's Global Impression of Change ).

Gli effetti di Fedratinib sono stati coerenti tra i sottogruppi di pazienti prognosticamente rilevanti.
I pazienti con mielofibrosi precedentemente trattati con Ruxolitinib hanno manifestato miglioramenti clinicamente significativi nel carico dei sintomi della mielofibrosi, nella HRQoL complessiva e nello stato funzionale nei primi 6 mesi di trattamento con Fedratinib. ( Xagena2021 )

Harrison Cn et al, Hemasphere 2021;5(5):e562. doi: 10.1097/HS9.0000000000000562

Emo2021 Onco2021 Farma2021


Indietro

Altri articoli

Il targeting della via BCL-XL ha dimostrato la capacità di superare la resistenza dell'inibitore della Janus chinasi in modelli preclinici....


Ruxolitinib ( Jakavi ) è ampiamente utilizzato nella mielofibrosi. Nonostante la sua efficacia precoce, la maggior parte dei pazienti perde...


La vitiligine è una malattia autoimmune cronica che causa la depigmentazione della pelle. Una formulazione in crema di Ruxolitinib (...


Jakavi è un medicinale usato per il trattamento delle seguenti affezioni: a) splenomegalia ( ingrossamento della milza ) o altri...


La linfoistiocitosi emofagocitica ( HLH ) è una malattia letale caratterizzata da iperinfiammazione. Recentemente, Ruxolitinib ( Jakavi ), mirato alle...


Nel corso del 47a Annual Meeting di SPD 2022, sono stati presentati i dati di efficacia e di sicurezza della...


Lo studio di fase 3b, randomizzato, in aperto RESPONSE-2 nei pazienti con policitemia vera non-controllata in modo adeguato senza splenomegalia...


Le analisi primarie della coorte 1a dello studio REFINE hanno mostrato che l'aggiunta di Navitoclax a Ruxolitinib ( Jakavi )...


La Commissione europea ha approvato Inrebic ( Fedratinib ) per il trattamento dei pazienti con mielofibrosi primaria o secondaria (...