FDA: il test degli anticorpi non è attualmente raccomandato per valutare l'immunità dopo la vaccinazione con COVID-19
La Food and Drug Administration ( FDA ) statunitense ha comunicato che i risultati dei test anticorpali SARS-CoV-2 attualmente autorizzati non devono essere utilizzati per valutare il livello di immunità o protezione da COVID-19 di una persona in qualsiasi momento, e soprattutto dopo che la persona ha ricevuto una vaccinazione COVID-19.
Mentre un risultato positivo del test degli anticorpi può essere utilizzato per identificare le persone che potrebbero aver avuto una precedente infezione da virus SARS-CoV-2, sono necessarie ulteriori ricerche nelle persone che hanno ricevuto la vaccinazione per COVID-19.
I test anticorpali SARS-CoV-2 attualmente autorizzati non sono stati studiati per valutare il livello di protezione fornito da una risposta immunitaria alla vaccinazione COVID-19.
Qualora i risultati del test degli anticorpi venissero interpretati in modo errato, esiste il rischio potenziale che le persone adottino meno precauzioni contro l'esposizione al virus SARS-CoV-2. Prendere meno misure per proteggersi da SARS-CoV-2 può aumentare il rischio di infezione da SARS-CoV-2 e può provocare una maggiore diffusione di SARS-CoV-2.
Raccomandazioni per gli operatori sanitari
a) In questo momento, non si devono interpretare i risultati dei test anticorpali SARS-CoV-2 qualitativi, semiquantitativi o quantitativi come un'indicazione di un livello specifico di immunità o protezione dall'infezione da SARS-CoV-2 dopo che la persona ha ricevuto una vaccinazione anti- COVID -19. Sebbene un test anticorpale positivo possa indicare che si è verificata una risposta immunitaria ( sieroconversione ) e il mancato rilevamento di tale risposta può suggerire una mancanza di risposta immunitaria, sono necessarie ulteriori ricerche.
b) I test anticorpali SARS-CoV-2 attualmente autorizzati non sono convalidati per valutare l'immunità specifica o la protezione dall'infezione da SARS-CoV-2.
c) I vaccini attivano gli anticorpi contro specifici target proteici virali. Ad esempio, i vaccini a RNA messaggero ( mRNA COVID-19 ) attualmente autorizzati inducono anticorpi contro la proteina spike e non contro le proteine nucleocapsidiche che sono probabilmente rilevate solo dopo infezioni naturali. Pertanto, le persone vaccinate con COVID-19 che non hanno avuto una precedente infezione naturale riceveranno un risultato negativo dall'esame anticorpale se il test degli anticorpi non rileva gli anticorpi indotti dal vaccino COVID-19. ( Xagena2021 )
Fonte: FDA, 2021
Inf2021 Vac2021 Med2021 Farma2021
Indietro
Altri articoli
Gli anticorpi preesistenti contro il Polietilenglicole riducono l'attività dell'asparaginasi alla prima somministrazione di Asparaginasi pegilata di Escherichia coli nei bambini con leucemia linfatica acuta
Gli anticorpi contro il polietilenglicole ( PEG ) in soggetti sani sollevano preoccupazioni sull'efficacia dei farmaci pegilati. È stata valutata...
Effetti del trattamento con anticorpi anti-IL6R: modulazione della risposta infiammatoria sistemica dopo arresto cardiaco extraospedaliero - Studio IMICA
I pazienti con arresto cardiaco extraospedaliero che rimangono in coma dopo la rianimazione iniziale sono ad alto rischio di morbilità...
AIFA: parere della Commissione Tecnico Scientifica sugli anticorpi monoclonali anti-COVID
Sono in corso studi su numerosi anticorpi monoclonali aventi prevalentemente come target di azione la proteina spike del virus SARS-CoV-2. Tra...
Stato degli anticorpi e incidenza dell'infezione da SARS-CoV-2 negli operatori sanitari
La relazione tra la presenza di anticorpi contro il virus SARS-CoV-2 e il rischio di una successiva reinfezione rimane non...
Sviluppo di anticorpi dopo la vaccinazione contro il COVID-19 nei pazienti con malattie autoimmuni nei Paesi Bassi
I dati sull'immunogenicità dei vaccini COVID-19 nei pazienti con malattie autoimmuni, che sono spesso trattati con farmaci immunosoppressori, sono scarsi....
Gli autoanticorpi LRPAP1 hanno un valore prognostico nel linfoma mantellare
La presenza di autoanticorpi LRPAP1 predice una migliore sopravvivenza libera da fallimento e sopravvivenza globale nei pazienti con linfoma mantellare...
Gli anticorpi sembrano fornire protezione contro la reinfezione da COVID-19
I pazienti con anticorpi anti-SARS-CoV-2 sembrano essere protetti contro la reinfezione per almeno alcuni mesi. Nello studio, i ricercatori hanno osservato...
I pazienti con linfoma non-Hodgkin a cellule B trattati con anticorpi anti-CD20 hanno una risposta ridotta al vaccino COVID-19
Secondo una ricerca, i pazienti con linfoma non-Hodgkin a cellule B ( B-NHL ) che sono attivamente sottoposti a trattamento...
Valutazione degli anticorpi contro SARS-CoV-2 nel sangue cordonale materno e neonatale
Gli anticorpi di origine materna sono un elemento chiave dell'immunità neonatale. Comprendere le dinamiche delle risposte anticorpali materne all'infezione da...
Anticorpi patologici contro il fattore piastrinico 4 dopo la vaccinazione con il vaccino AstraZeneca ChAdOx1 nCoV-19
Il cardine del controllo della pandemia di coronavirus 2019 ( COVID-19 ) è la vaccinazione contro il virus SARS-CoV-2. In...