Rituximab nella miastenia grave generalizzata positiva agli anticorpi diretti contro il recettore dell'acetilcolina: studio BeatMG
Si è determinato se Rituximab ( MabThera ) sia sicuro e potenzialmente benefico, giustificando ulteriori indagini in uno studio di efficacia per la miastenia grave generalizzata positiva agli anticorpi contro il recettore dell'acetilcolina ( AChR-Ab+ gMG ).
Lo studio BeatMG ( B-Cell Targeted Treatment in MG ) era uno studio di fase 2 randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, multicentrico che ha utilizzato un disegno di futilità.
Erano idonei gli individui di età compresa tra 21 e 90 anni, con miastenia grave generalizzata AChR-Ab+ ( classe II-IV MG Foundation of America ) e che ricevevano Prednisone in misura maggiore o uguale a 15 mg/die.
L'esito primario era una misura dell'effetto di risparmio di steroidi, definito come la percentuale che raggiungeva una riduzione del 75% o più della dose media giornaliera di Prednisone nelle 4 settimane precedenti alla settimana 52 e con un miglioramento clinico o nessun peggioramento significativo rispetto alle 4 settimane prima della randomizzazione.
L’esito coprimario era la sicurezza. Gli esiti secondari includevano valutazioni cliniche specifiche per miastenia grave.
Sono stati randomizzati 52 individui a un regime di 2 cicli con Rituximab / placebo, con un follow-up di 52 settimane.
Dei 52 partecipanti inclusi, l'età media all'arruolamento era di 55.1 anni; 23 ( 44.2% ) erano donne e 31 ( 59.6% ) erano in classe II secondo la classificazione MG Foundation of America.
La dose media basale di Prednisone era 22.1 mg/die.
L'esito primario del risparmio di steroidi è stato raggiunto nel 60% di quelli trattati con Rituximab rispetto al 56% con placebo.
Lo studio ha raggiunto il suo endpoint di futilità ( P=0.03 ), suggerendo che era improbabile che il miglioramento predefinito clinicamente significativo del 30% dovuto a Rituximab rispetto al placebo fosse ottenuto in un successivo studio più ampio.
Non sono stati identificati problemi di sicurezza.
Sebbene Rituximab fosse sicuro e ben tollerato, questi risultati hanno indicato che esiste una bassa probabilità di osservare un effetto di risparmio di steroidi definito clinicamente significativo per un periodo di 12 mesi in uno studio di fase 3 di miastenia grave generalizzata AChR-Ab+ da lieve a moderatamente sintomatica. ( Xagena2022 )
Nowak RJ et al, Neurology 2022; 98: e376-e389
Neuro2022 MalRar2022 Med2022 Farma2022
Indietro
Altri articoli
Autoanticorpi contro le proteine citrullinate e native e previsione della malattia polmonare interstiziale associata all'artrite reumatoide
La malattia polmonare interstiziale ( ILD; interstiziopatia polmonare ) associata all'artrite reumatoide è una delle principali cause di morte prematura...
Alto tasso di risposta della combinazione Teclistamab e Talquetamab, due anticorpi bispecifici, nel mieloma multiplo recidivato / refrattario
Il trattamento combinato con due BiTE ( bi-specific T cell engager antibodies ), Teclistamab ( Tecvayli ) e Talquetamab, ha...
Gli anticorpi preesistenti contro il Polietilenglicole riducono l'attività dell'asparaginasi alla prima somministrazione di Asparaginasi pegilata di Escherichia coli nei bambini con leucemia linfatica acuta
Gli anticorpi contro il polietilenglicole ( PEG ) in soggetti sani sollevano preoccupazioni sull'efficacia dei farmaci pegilati. È stata valutata...
Autoanticorpi contro l'antagonista del recettore dell'interleuchina-1 nella sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini
La sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini ( MIS-C ) è una rara ma grave complicanza dell'infezione da SARS-CoV-2. È stato...
Associazione di alti livelli di anticorpi anti-farmaco contro Atezolizumab con esiti clinici e risposte delle cellule T nei pazienti con carcinoma epatocellulare
La somministrazione di Atezolizumab ( Tecentriq ) potrebbe essere immunogenica e indurre risposte anticorpali antifarmaco ( ADA ) indesiderate. Ciò...
Trattamento ed esiti nella miopatia necrotizzante immuno-mediata associata ad anticorpi anti-HMGCR
La miopatia associata agli anticorpi anti-idrossi-metil-glutaril-coenzima A reduttasi ( HMGCR ) è stata riconosciuta come una nuova forma di miopatia...
Valutazione della rilevanza clinica e degli effetti biologici degli anticorpi anti-Rituximab nei pazienti con pemfigo
La rilevanza clinica degli anticorpi anti-Rituximab ( ARA ) nei pazienti con pemfigo trattati con Rituximab ( MabThera ) è...
Levotiroxina in donne eutiroidee positive agli anticorpi anti-TPO con aborti ricorrenti: studio T4LIFE
Le donne positive agli anticorpi contro la perossidasi tiroidea ( TPO-Ab ) hanno un rischio maggiore di aborti ricorrenti. Le...
Associazione tra Immunoglobulina per via endovenosa di mantenimento e prevenzione delle recidive nella malattia associata agli anticorpi della glicoproteina oligodendrocitaria mielinica dell'adulto
Studi recenti hanno indicato che il mantenimento con immunoglobuline endovenose ( IVIG ) possa rappresentare un trattamento efficace per prevenire...