Effetti combinati di Ezetimibe e fitosteroli sul metabolismo del colesterolo
Sia Ezetimibe sia i fitosteroli inibiscono l’assorbimento del colesterolo.
Uno studio ha valutato l’ipotesi che la combinazione di Ezetimibe ( Ezetrol, Zetia ) e fitosteroli sia più efficace del solo Ezetimibe nel modificare il metabolismo del colesterolo.
In totale, 21 soggetti con ipercolesterolemia lieve hanno completato uno studio randomizzato, in doppio cieco, placebo-controllato e di triplo-crossover.
Ciascun soggetto ha ricevuto una dieta con fitosteroli più (1) Ezetimibe placebo + fitosteroli placebo, (2) 10 mg/die Ezetimibe + fitosterolo placebo e (3) 10 mg/die Ezetimibe + 2.5 g di fitosteroli, per 3 settimane ciascuno.
Tutti i pasti sono stati preparati in una cucina metabolica.
Gli esiti primari erano l’assorbimento intestinale di colesterolo, l’escrezione di colesterolo tramite le feci e il livello di colesterolo LDL.
Il trattamento combinato ha portato a un assorbimento intestinale di colesterolo significativamente più basso ( 598 mg/die ) rispetto al controllo ( 2161 mg/die ) e a Ezetimibe da solo ( 1054 mg/die; entrambi P inferiore a 0.0001 ).
L’escrezione fecale di colesterolo è risultata significativamente maggiore ( P inferiore a 0.0001 ) con il trattamento combinato ( 962 mg/die ) rispetto al controllo ( 505 mg/die ) e a Ezetimibe da solo ( 794 mg/die ).
I valori plasmatici di colesterolo LDL durante il trattamento con controllo, Ezetimibe da solo e Ezetimibe + fitosteroli ha raggiunto livelli medi di 129 mg/dL, 108 mg/dL e 101 mg/dL ( P inferiore a 0.0001 rispetto al controllo ).
In conclusione, l’aggiunta di fitosteroli a Ezetimibe aumenta in modo significativo gli effetti di Ezetimibe sul metabolismo corporeo del colesterolo e il livello plasmatico di colesterolo LDL.
L’ampia azione cumulativa della combinazione tra trattamento dietetico e farmacologico sul metabolismo del colesterolo enfatizza la potenziale importanza dei fitosteroli alimentari come terapia aggiuntiva per il trattamento dell’ipercolesterolemia. ( Xagena2011 )
Lin X et al, Circulation 2011; 124: 596-601
Cardio2011 Endo2011 Farma2011
Indietro
Altri articoli
Ruolo dell'Acido Bempedoico e dell'Ezetimibe nel trattamento dell'ipercolesterolemia
L'Ezetimibe, disponibile da due decenni, e l'Acido Bempedoico, un nuovo farmaco che inibisce la stessa via biosintetica mirata dalle statine...
Nustendi, una combinazione di Acido Bempedoico ed Ezetimibe, nel trattamento della ipercolesterolemia primaria o della dislipidemia mista
Nustendi è un medicinale utilizzato per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. Trova impiego nei pazienti con ipercolesterolemia primaria o...
Effetto dell'associazione a dose fissa di Acido Bempedoico più Ezetimibe rispetto al solo Ezetimibe sul colesterolo LDL nei pazienti con diabete di tipo 2 e ipercolesterolemia non-trattati con statine
Uno studio ha valutato l’impiego diell'associazione Acido Bempedoico ed Ezetimibe ( Nustendi ) in una coorte di pazienti dislipidemici con...
Benefici dell'aggiunta di Ezetimibe alla terapia con statine sugli esiti cardiovascolari e sicurezza nei pazienti con o senza diabete mellito: studio IMPROVE-IT
Ezetimibe ( Zetia ), quando è aggiunto a Simvastatina ( Vytorin ), riduce gli eventi cardiovascolari dopo la sindrome coronarica...
Post sindrome coronarica acuta: stratificazione del rischio aterotrombotico ed Ezetimibe per la prevenzione secondaria
Ezetimibe ( Zetia ) migliora gli esiti cardiovascolari nei pazienti stabilizzati dopo sindrome coronarica acuta ( ACS ) quando è...
Riduzione degli eventi cardiovascolari totali con Ezetimibe / Simvastatina dopo sindrome coronarica acuta
La terapia intensiva per il colesterolo LDL con Ezetimibe / Simvastatina ( Vytorin ) nello studio IMPROVE-IT ( IMProved Reduction...
Ezetimibe aggiunto alla terapia con statine dopo sindrome coronarica acuta
La terapia con statine riduce i livelli di colesterolo LDL e il rischio di eventi cardiovascolari, ma non è chiaro...
Ezetimibe per il trattamento della steatoepatite non-alcolica
Ezetimibe ( Ezetrol, Zetia ) inibisce l'assorbimento intestinale di colesterolo e abbassa il colesterolo LDL. Studi non-controllati hanno suggerito che...
Pazienti a elevato rischio cardiovascolare con ipercolesterolemia non-adeguatamente controllata con la dose massima tollerata di statine: efficacia e sicurezza di Alirocumab versus Ezetimibe
Uno studio ha confrontato l'efficacia e la sicurezza di Alirocumab ( Praluent ), un anticorpo monoclonale, completamente umano, diretto...
Diabete mellito di tipo 2: la terapia di associazione Simvastatina ed Ezetimibe è associata a un più basso tasso di eventi avversi cardiaci rispetto alle statine ad alta potenza assunte da sole
Le recenti sperimentazioni hanno mostrato una riduzione del rischio di eventi cardiaci avversi maggiori ( MACE ) con la terapia...