Studio TOPCAT: fibrillazione atriale nello scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata e trattamento con Spironolattone
Lo studio TOPCAT ( Treatment of Preserved Cardiac Function Heart Failure With an Aldosterone Antagonist ) ha valutato la relazione tra fibrillazione atriale e gli esiti con l'obiettivo di verificare se la fibrillazione atriale può modificare la risposta al trattamento con Spironolattone, e se lo Spironolattone può influenzare la fibrillazione atriale post-randomizzazione.
La fibrillazione atriale è comune nell'insufficienza cardiaca con frazione di eiezione conservata ( HFpEF ), e probabilmente contribuisce ad aumentare il rischio di esiti avversi.
Un totale di 1.765 pazienti arruolati nello studio TOPCAT nel Nord e Sud America sono stati divisi in 3 gruppi: nessuna fibrillazione atriale nota, storia di fibrillazione atriale senza fibrillazione atriale all'arruolamento e fibrillazione atriale riscontrata all'elettrocardiogramma ( ECG ) al momento dell'arruolamento.
I ricercatori hanno valutato gli esiti e la risposta al trattamento con lo Spironolattone in tutti i gruppi e l'associazione tra fibrillazione atriale post-randomizzazione e gli esiti nei pazienti privi di fibrillazione atriale al basale.
L'esito primario dello studio TOPCAT era un composito di mortalità cardiovascolare, arresto cardiaco abortito o ospedalizzazione per insufficienza cardiaca.
Settecentosessanta pazienti ( 43% ) presentavano storia di fibrillazione atriale ( 18% ) o fibrillazione atriale all'ECG al momento dell'arruolamento ( 25% ).
Il più alto rischio aggiustato è risultato associato a fibrillazione atriale all'arruolamento ( outcome primario, hazard ratio, HR=1.34, intervallo di confidenza al 95%: 1.09-1.65, p = 0.006; e aumentato rischio precoce di esiti secondari ).
Né la storia di fibrillazione atriale né la fibrillazione atriale all'arruolamento hanno modificato l'effetto benefico del trattamento con Spironolattone.
La fibrillazione atriale post-randomizzazione, che si è verificata nel 6.3% dei pazienti, non è stata influenzata dal trattamento con Spironolattone, ma è stata associata a un aumentato rischio precoce dell'esito primario ( HR=2.32, intervallo di confidenza del 95%: 1.59-3.40; p inferiore a 0.0001 ) e degli esiti secondari.
In conclusione, la fibrillazione atriale all'arruolamento è risultata associata a un aumento del rischio cardiovascolare nei pazienti con insufficienza cardiaca e frazione di eiezione conservata nello studio TOPCAT.
La fibrillazione atriale post-randomizzazione, associata a un aumentato rischio di morbilità e mortalità, non è stata influenzata dallo Spironolattone. (Xagena)
Cikes M et al, JACC Heart Fail 2018; Epub ahead of print
Cardio2018 Farma2018
Indietro
Altri articoli
Spironolattone nei pazienti con scompenso cardiaco, frazione di eiezione preservata e peggioramento della funzione renale
Il trattamento dell'insufficienza cardiaca con frazione di eiezione conservata ( HFpEF ) con Spironolattone ( Aldactone ) è associato a...
Lo Spironolattone ad alte dosi produce benefici nei pazienti con insufficienza cardiaca acuta resistente ai diuretici dell'ansa
In un piccolo studio pilota, lo Spironolattone ( Aldactone ) ad alte dosi è risultato sicuro ed efficace nei pazienti...
Terapia antiandrogena con Spironolattone per il trattamento dell'idrosadenite suppurativa
La terapia ormonale è un potenziale trattamento per l'idrosadenite suppurativa ( HS ). Tuttavia, esistono pochi dati che descrivono l'efficacia...
Cambiamenti endocrini ed emodinamici dell'ipertensione resistente e delle risposte della pressione arteriosa a Spironolattone o Amiloride
Nello studio PATHWAY-2 sull'ipertensione resistente, lo Spironolattone ( Aldactone ) ha ridotto la pressione arteriosa sostanzialmente più dei farmaci antipertensivi...
Interazione tra Spironolattone e peptidi natriuretici nei pazienti con scompenso cardiaco e frazione di eiezione conservata
È stata studiata la relazione tra i livelli di base dei peptidi natriuretici ( NP ) con gli esiti ed...
Utilità dello Spironolattone nella corioretinopatia sierosa centrale acuta
Per i pazienti con corioretinopatia sierosa centrale acuta, lo Spironolattone per os è più efficace dell'osservazione, e assorbe più...
Influenza della frazione di eiezione sugli esiti e sulla efficacia dello Spironolattone nei pazienti con insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata
Mentre gli antagonisti del recettore dei mineralcorticoidi ( MRA ) hanno dimostrato di essere di beneficio nei pazienti con ridotta...
Studio ATHENA-HF: nessun effetto dello Spironolattone ad alte dosi nella fase acuta dello scompenso cardiaco
I risultati clinici non supportano l'uso di routine dello Spironolattone ad alte dosi per il trattamento dei pazienti ospedalizzati con...
Trattamento della insufficienza cardiaca con funzione cardiaca conservata con Spironolattone, un antagonista dell’aldosterone: variazioni regionali degli esiti
I pazienti dello studio TOPCAT ( Treatment of Preserved Cardiac Function Heart Failure With an Aldosterone Antagonist ) con insufficienza...