Effetti della Cannabis sulle capacità cognitive nei pazienti con sclerosi multipla
Sono stati determinati i correlati funzionali e strutturali di neuroimaging di disfunzioni cognitive associate con l'uso di Cannabis nella sclerosi multipla.
In uno studio trasversale, 20 soggetti con sclerosi multipla che fumavano Cannabis e 19 soggetti che non fumavano Cannabis con sclerosi multipla, abbinati per variabili demografiche e neurologiche, sono stati sottoposti a risonanza magnetica funzionale ( fMRI ) mentre eseguivano un test di memoria di lavoro, N-Back.
Sono stati raccolti i dati della fMRI a riposo e della MRI strutturale ( lesione e volumi dei tessuti cerebrali apparentemente normali, metriche di imaging del tensore di diffusione ).
Sono stati ottenuti anche i dati neuropsicologici relativi alla memoria verbale ( Selective Reminding Test Revised ) e visiva ( 10/36 Spatial Recall Test ), alla velocità di elaborazione delle informazioni ( Paced Auditory Serial Addition Test, versioni a 2 e 3 secondi, e Symbol Digit Modalities Test ) e all'attenzione ( Word List Generation ).
Il gruppo che fumava Cannabis ha avuto risultati peggiori ai compiti più impegnativi del Paced Auditory Serial Addition Test ( ad esempio, la versione a 2 secondi ) ( P minore di 0.02 ) e al 10/36 Spatial Recall Test ( P minore di 0.03 ).
I consumatori di Cannabis avevano una attivazione cerebrale più diffusa in tutte le prove N-Back e hanno fatto più errori al 2-Back ( P minore di 0.006 ), durante il quale hanno mostrato una aumentata attivazione rispetto ai non-utilizzatori di Cannabis nelle regioni parietale ( P minore di 0.007 ) e del cingolo anteriore ( P minore di 0.001 ) implicate nella memoria di lavoro.
Non sono state trovate differenze tra i gruppi negli stati a riposo o variabili di risonanza magnetica strutturale.
In conclusione, i pazienti con sclerosi multipla che fumano Cannabis presentano una maggiore compromissione cognitiva, rispetto ai non-utilizzatori.
La Cannabis danneggia ulteriormente i meccanismi di compensazione cerebrali, già difettosi nella sclerosi multipla.
Questi dati di imaging sono a sostegno dei risultati neuropsicologici, e rappresentano una cautela per i consumatori di Cannabis e per chi la prescrive. ( Xagena2014 )
Pavisian B et al, Neurology 2014; 82:21:1879-1887
Neuro2014 Farma2014
Indietro
Altri articoli
Relazione tra uso di Cannabis, schizofrenia e disturbo bipolare: uno studio geneticamente informato
La relazione tra disturbi psicotici e consumo di Cannabis è fortemente dibattuta. Il rischio genetico sottostante condiviso è una potenziale...
I consumatori di Cannabis sperimentano più dolore dopo intervento chirurgico rispetto ai non-consumatori
Secondo uno studio, i pazienti che fanno uso di Cannabis provano più dolore dopo un intervento chirurgico rispetto ai pazienti...
Performance di guida e percezione della sicurezza da parte dei consumatori di Cannabis
L'espansione della medicalizzazione e della legalizzazione della Cannabis aumenta l'urgenza di comprendere i fattori associati alla disabilità acuta alla guida. Si...
Associazione di condizioni comportamentali e mediche in comorbilità con il disturbo da uso di Cannabis in gravidanza
L'uso prenatale di Cannabis continua ad aumentare, ma gli studi sulle caratteristiche demografiche, psichiatriche e mediche associate all'uso di Cannabis...
Pazienti con emorragia subaracnoidea: l'uso recente di Cannabis è associato a ischemia cerebrale ritardata
Tra i pazienti con emorragia subaracnoidea aneurismatica, quelli con un consumo recente di Cannabis avevano maggiori probabilità di avere un'ischemia...
Fattori di rischio cardiovascolari associati all'uso di Cannabis
Uno studio ha evidenziato un elevato rischio di malattia cardiovascolare di tipo aterosclerotico associato all'uso di Cannabis. Dei 7.159 partecipanti (...
Associazione tra uso di Cannabis durante l'adolescenza e neurosviluppo
Gli studi sugli animali hanno dimostrato che il cervello degli adolescenti è sensibile alle interruzioni nella segnalazione degli endocannabinoidi, con...
Associazioni tra esposizione prenatale alla Cannabis ed esiti nell'infanzia: studio ABCD
Alla luce dell'aumento dell'uso di Cannabis tra le donne in gravidanza, il Surgeon General degli Stati Uniti ha recentemente emesso...
Cannabidiolo per il trattamento del disturbo da uso di Cannabis
Esiste una necessità clinica sostanziale e insoddisfatta per il trattamento farmacologico dei disturbi da uso di Cannabis. Il Cannabidiolo potrebbe...
Efficacia e sicurezza di un inibitore della amide idrolasi degli acidi grassi, PF-04457845, nel trattamento dell'astinenza e della dipendenza da Cannabis negli uomini
La Cannabis è una delle droghe più utilizzate al mondo. Il disturbo da uso di Cannabis è caratterizzato dall'uso ricorrente...