Effetti del trattamento randomizzato con Icosapent Etile e dell'Olio minerale, come comparatore, sui biomarcatori di aterosclerosi: sottostudio REDUCE-IT Biomarker


Lo studio REDUCE-IT ( Reduction of Cardiovascular Events With Icosapent Ethyl - Intervention Trial ) ha riportato una riduzione del rischio relativo del 25% di eventi cardiovascolari avversi maggiori con l'uso di Icosapent etile ( Vazkepa ), rispetto all'Olio minerale di grado farmaceutico.
I meccanismi alla base di questo vantaggio non sono ben definiti.

Ricercatori hanno esaminato se l'allocazione del trattamento in REDUCE-IT potrebbe influenzare una serie di biomarcatori in percorsi noti per essere associati al rischio di aterosclerosi.

I livelli sierici di interleuchina-1β ( IL-1beta ), interleuchina-6 ( IL-6), proteina C-reattiva ad alta sensibilità ( hs-CRP ), colesterolo lipoproteico ossidato a bassa densità, omocisteina, lipoproteina(a) e fosfolipasi A2 associata alle lipoproteine ​​( Lp-PLA2 ) sono stati misurati al basale, a 12 mesi, a 24 mesi e alla visita di fine studio tra i partecipanti REDUCE-IT con livelli di trigliceridi maggiore di 135 mg/dL e minore di 500 mg/dL che sono stati assegnati in modo casuale al trattamento con 4 grammi al giorno di Icosapent etile o Olio minerale utilizzato come comparatore.

Al basale, i livelli mediani di ciascun biomarcatore erano simili nei due gruppi di trattamento.

I livelli di biomarcatori associati all'aterosclerosi sono aumentati nel tempo tra quelli assegnati al trattamento con oli minerali; in questo gruppo a 12 mesi, gli aumenti percentuali mediani rispetto al basale erano 1.5% per l'omocisteina, 2.2% per la lipoproteina(a), 10.9% per il colesterolo ossidato con lipoproteine ​​a bassa densità, 16.2% per l'interleuchina-6, 18.5% per fosfolipasi A2 associata alle lipoproteine, 21.9% per la proteina C-reattiva ad alta sensibilità e 28.9% per l'interleuchina-1beta ( tutti i valori P inferiore a 0.001 ), con variazioni simili a 24 mesi.

Nel gruppo Icosapent etile, ci sono stati cambiamenti minimi in questi biomarcatori a 12 e 24 mesi.

Pertanto, alla conclusione dello studio, le differenze di trattamento tra i gruppi riflettevano in gran parte aumenti nel gruppo dell'Olio minerale con differenze percentuali mediane del 2.4% per la lipoproteina (a), 3.0% per l'omocisteina, 4.2% per il colesterolo lipoproteico ossidato a bassa densità, 19.8% per interleuchina-6, 26.2% per Lp-PLA2, 38.5% per proteina C-reattiva ad alta sensibilità e 48.7% per interleuchina-1 beta ( tutti i valori P inferiori a 0.007 ).

Questi dati sono coerenti con i precedenti risultati di REDUCE-IT in cui la variazione percentuale mediana per il colesterolo lipoproteico a bassa densità a 12 mesi era -1.2% tra quelli assegnati a Icosapent etile e 10.9% tra quelli assegnati al comparatore di Olio minerale.

In conclusione, tra i partecipanti allo studio REDUCE-IT, l'assegnazione ad Icosapent etile ha avuto effetti minimi su una serie di biomarcatori associati alla malattia aterosclerotica, mentre i livelli sono aumentati tra quelli assegnati all'Olio minerale.
L'effetto di questi risultati sull'interpretazione delle riduzioni complessive del rischio negli eventi clinici osservati all'interno di REDUCE-IT è incerto. ( Xagena2022 )

Ridker PM et al, Circulation 2022; Online ahead of print

Endo2022 Cardio2022 Farma2022


Indietro

Altri articoli

Il Micofenolato mofetile ( CellCept ) è un immunosoppressore comunemente usato per trattare il lupus eritematoso sistemico ( SLE )...


Più della metà dei pazienti trattati con immunoterapia con cellule T mirate al recettore chimerico dell'antigene ( CAR ) CD19...


I prodotti a base di cellule T ingegnerizzate Axicabtagene ciloleucel ( Axi-cel; Yescarta ) e Brexucabtagene autoleucel ( Brexu-cel; Tecartus...


L'istiocitosi a cellule di Langerhans ( LCH ) è una malattia caratterizzata da una varietà di segni clinici. Le forme...


La carenza di ferro, con o senza anemia, è un fattore prognostico sfavorevole nell’insufficienza cardiaca ( HF ). Nello studio...


La sicurezza cardiovascolare della terapia sostitutiva con Testosterone negli uomini di mezza età e anziani affetti da ipogonadismo non è...


Non esistono terapie approvate per la tosse nei pazienti con fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ). In un piccolo studio...



La mastocitosi sistemica indolente ( ISM ) è una malattia dei mastociti clonali causata dalla mutazione KIT D816V. Sono state...


Le conoscenze sulla prevalenza e sui tipi di tumore della sindrome melanoma - astrocitoma ( MAS ) correlata a CDKN2A...