Ibrutinib
Zanubrutinib o Ibrutinib nella leucemia linfatica cronica recidivante o refrattaria
In uno studio testa-a-testa multinazionale di fase 3, Ibrutinib ( Imbruvica ), un inibitore della tirosina chinasi di Bruton (...
Ripristino immunitario con Ibrutinib più Venetoclax nella leucemia linfatica cronica di prima linea: studio CAPTIVATE
Sono stati valutati i sottogruppi di cellule immunitarie nei pazienti con leucemia linfatica cronica ( CLL ) che hanno ricevuto...
Ibrutinib più RICE o RVICI per linfoma non-Hodgkin maturo a cellule B recidivato / refrattario in bambini e giovani adulti: studio SPARKLE
I risultati della Parte 1 dello studio globale di fase 3 SPARKLE, in aperto, randomizzato, supportano la valutazione continua di...
Efficacia comparativa nel mondo reale di Acalabrutinib e Ibrutinib nei pazienti con leucemia linfatica cronica
Nuovi agenti, inclusi gli inibitori della tirosin chinasi di Bruton ( BTK ), sono diventati lo standard di cura per...
Zanubrutinib versus Ibrutinib nella leucemia linfatica cronica recidivante / refrattaria e nel linfoma a piccoli linfociti
Zanubrutinib ( Brukinsa ) è un potente inibitore della tirosin-chinasi di Bruton ( BTK ) di nuova generazione e irreversibile...
Rituximab, Lenalidomide e Ibrutinib nei pazienti con linfoma a grandi cellule B di nuova diagnosi: studio Smart Start
La chemioimmunoterapia per i pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ) di nuova diagnosi è sostanzialmente...
Ibrutinib per il trattamento di prima linea della malattia cronica del trapianto contro l'ospite: studio iNTEGRATE
Sono state presentate le analisi primarie e finali dello studio di fase III randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo...
AbbVie ha ritirato negli Stati Uniti le indicazioni per Ibrutinib nel linfoma mantellare e nel linfoma della zona marginale
AbbVie ha annunciato l'intenzione di ritirare volontariamente le indicazioni per Ibrutinib ( Imbruvica ), un inibitore di BTK, nei pazienti...
Impatto clinico di Ibrutinib più R-CHOP nel linfoma diffuso a grandi cellule B non-trattato che co-esprime BCL2 e MYC nello studio di fase 3 PHOENIX
Il linfoma diffuso a grandi cellule B ( DLBCL ), con un'elevata co-espressione delle proteine BCL2 e MYC ( linfoma...
Nivolumab in combinazione con Ibrutinib nei pazienti con leucemia linfatica cronica con linfoma diffuso a grandi cellule B da trasformazione di Richter
La trasformazione di Richter ( RT ) è una rara complicanza della leucemia linfatica cronica ( CLL ) che ha...
Ibrutinib e Rituximab rispetto a Fludarabina, Ciclofosfamide e Rituximab per i pazienti con leucemia linfatica cronica non-trattata in precedenza: studio FLAIR
L'approvazione degli inibitori della tirosin-chinasi di Bruton ( BTK ) nei pazienti con leucemia linfatica cronica ( CLL ) non-trattata...
Risonanza magnetica cardiovascolare nei pazienti con cardiotossicità associata a Ibrutinib
Gli eventi avversi immuno-correlati ( irAE ) derivanti dalla terapia antitumorale con inibitore del checkpoint immunitario ( ICI ) possono...
Trattamento di prima linea con Obinutuzumab, Ibrutinib e Venetoclax per la leucemia linfatica cronica ad alto rischio
Nonostante i notevoli progressi nel trattamento con terapie mirate per i pazienti con leucemia linfatica cronica ( CLL ) ad...
Storia naturale della macroglobulinemia di Waldenström a seguito di resistenza acquisita alla monoterapia con Ibrutinib
Ibrutinib ( Imbruvica ) è altamente attivo e produce risposte a lungo termine nei pazienti con macroglobulinemia di Waldenström (...
Intensificazione del trattamento guidata da malattia residua minima con aggiunta sequenziale di Ibrutinib a Venetoclax nella leucemia linfatica cronica recidivante / refrattaria
La malattia residua misurabile non-rilevabile ( umMRD ) è raggiungibile nei pazienti con leucemia linfatica cronica ( CLL ) con...
L'associazione Ibrutinib e Rituximab seguita da R-HCVAD come trattamento di prima linea per i pazienti di 65 anni d'età o inferiore con linfoma mantellare: studio WINDOW-1
L'induzione con Ibrutinib ( Imbruvica ) e Rituximab ( MabThera ) offre l'opportunità di ridurre al minimo l'esposizione alla chemioterapia,...
Ibrutinib in associazione a Rituximab per forme cliniche indolenti di linfoma mantellare
La necessità di una gestione individualizzata delle forme cliniche indolenti nel linfoma mantellare ( MCL ) è sempre più riconosciuta....
EMA: nuove avvertenze su rischi legati all’utilizzo di Terlipressina, dell'associazione Codeina e Ibuprofene, e Ibrutinib
Il PRAC ( Pharmacovigilance Risk Assessment Committee ) dell'Agenzia europea del farmaco ( EMA ) ha approvato nuove avvertenze sull'utilizzo...
Inizio e interruzione di Venetoclax più Ibrutinib guidati dalla malattia minima residua per i pazienti con leucemia linfatica cronica recidivante o refrattaria: studio HOVON141 / VISION
Sono necessarie opzioni di trattamento mirato a tempo limitato per i pazienti con leucemia linfatica cronica recidivante o refrattaria. È...
Ibrutinib versus placebo nella leucemia linfatica cronica in stadio iniziale, mai trattata: studio CLL12
L'osservazione è l'attuale standard di cura per i pazienti con leucemia linfatica cronica ( CLL ) asintomatica allo stadio iniziale,...
Cerca
- Ibritumomab Tiuxetan
- Ibritumomab Tiuxetan
- Ibritumomab Tiuxetano
- Ibrutinib
- Iclusig
- Idebasib
- Idelalisib
- Idrossiurea
- Igg
- Iloprost
- Imatinib
- Imatinib Cardiotossicità
- Imetelstat
- Immunochemioterapia
- Immunocitoma
- Immunodeficienza
- Immunodeficienza Primaria
- Immunodeficienza Variabile Comune
- Immunodeficienze
- Immunoglobulina