Erlotinib
Uso dell'inibitore EGFR Erlotinib per il trattamento del cheratoderma palmoplantare nei pazienti con sindrome di Olmsted causata da mutazioni di TRPV3
La sindrome di Olmsted è una genodermatosi caratterizzata da cheratoderma palmoplantare ( PPK ) doloroso e mutilante che progredisce dall'infanzia...
Erlotinib adiuvante nei pazienti con tumore del polmone non-a-piccole cellule resecato con mutazione di EGFR: studio SELECT
Dato il ruolo centrale degli inibitori del recettore del fattore di crescita epidermico ( EGFR ) nel tumore al polmone...
Terapia di combinazione con Bevacizumab più Erlotinib per carcinoma a cellule renali associato a leiomiomatosi ereditaria avanzata con carcinoma a cellule renali
La leiomiomatosi ereditaria con carcinoma a cellule renali ( HLRCC ) è una rara sindrome genetica derivante da mutazioni della...
Erlotinib più Bevacizumab versus solo Erlotinib in pazienti con tumore polmonare non-a-piccole cellule non-squamoso avanzato EGFR-positivo: studio NEJ026
La resistenza alla monoterapia di prima o seconda generazione con inibitore della tirosin-chinasi di EGFR si sviluppa in quasi la...
Erlotinib più Bevacizumab versus Erlotinib da solo nei pazienti con tumore del polmone non-a-piccole cellule non-squamoso EGFR-positivo avanzato: studio NEJ026
La resistenza alla monoterapia con inibitore della tirosin-chinasi ( TKI ) dell'EGFR di prima generazione o di seconda generazione si...
Ramucirumab più Erlotinib nei pazienti con cancro al polmone non-a-piccole cellule avanzato EGFR mutato: studio RELAY
Il doppio blocco delle vie EGFR e VEGF nel carcinoma polmonare metastatico non-a-piccole cellule ( NSCLC ) EGFR-mutato è supportato...
Associazione tra mutazioni ERBB e gli esiti clinici dei pazienti trattati con Afatinib o Erlotinib con carcinoma al polmone a cellule squamose: analisi secondaria dello studio LUX-Lung 8
La scelta del trattamento per il carcinoma polmonare a cellule squamose potrebbe essere aiutata identificando i biomarcatori predittivi. E' stato...
Associazione di Sulindac ed Erlotinib versus placebo con neoplasia colorettale nella poliposi adenomatosa familiare
I pazienti con poliposi adenomatosa familiare ( FAP ) presentano un rischio notevolmente aumentato di polipi e cancro del colon-retto. Una...
Fulvestrant associato a Erlotinib può migliorare la sopravvivenza priva di progressione nel carcinoma al polmone non-a-piccole cellule EGFR wild-type
Uno studio ha mostrato che Fulvestrant ( Faslodex ) associato a Erlotinib ( Tarceva ) può prolungare la sopravvivenza libera...
Onartuzumab più Erlotinib rispetto a Erlotinib nel tumore del polmone non-a-piccole cellule in stadio IIIB o IV precedentemente trattato
Lo studio di fase III METLung ha esaminato l'efficacia e la sicurezza di Onartuzumab più Erlotinib nei pazienti con cancro...
Confronto tra Gefitinib ed Erlotinib in pazienti con adenocarcinoma polmonare avanzato precedentemente trattato
La tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita dell’epidermide ( EGFR ) è un obiettivo importante per il carcinoma polmonare...
Erlotinib e rischio di cancro orale
Le strategie standard su base molecolare per prevedere e/o prevenire lo sviluppo del cancro orale in pazienti con lesioni precancerose...
Erlotinib, Cabozantinib, oppure Erlotinib più Cabozantinib come trattamento di seconda o terza linea nel tumore del polmone non-a-piccole cellule EGFR wild-type avanzato
Erlotinib ( Tarceva ) è approvato per il trattamento di tutti i pazienti affetti da cancro polmonare non-a-piccole cellule (...
Influenza delle bevande acide con Cola sull'assorbimento di Erlotinib in pazienti con cancro del polmone non-a-piccole cellule
Erlotinib ( Tarceva ) dipende dal pH dello stomaco per la sua biodisponibilità. Quando Erlotinib è assunto in concomitanza con...
Efficacia della terapia adiuvante con Erlotinib rispetto a placebo nei pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule in stadio IB-IIIA
Gli inibitori della tirosin-chinasi del fattore di crescita dell'epidermide ( EGFR ) si sono dimostrati efficaci nel trattamento di pazienti...
Il trattamento combinato con Figitumumab e Erlotinib non migliora la sopravvivenza nei pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule in stadio avanzato
Figitumumab ( CP-751.871 ) è un anticorpo monoclonale IgG2 interamente umano che inibisce il recettore del fattore di crescita insulino-simile...
Erlotinib versus Docetaxel come terapia di seconda o terza linea in pazienti con cancro del polmone non-a-piccole cellule avanzato
È stata studiata l'efficacia di Erlotinib ( Tarceva ) rispetto a Docetaxel ( Taxotere ) in pazienti precedentemente trattati con...
Dacomitinib versus Erlotinib nel cancro del polmone non-a-piccole cellule in stadio avanzato, precedentemente trattato
Dacomitinib è un inibitore irreversibile della famiglia pan-EGFR delle tirosin-chinasi. I risultati di uno studio di fase 2 nel tumore...
Bevacizumab aggiunto a Erlotinib aumenta la sopravvivenza senza progressione nel carcinoma del polmone non-a-piccole cellule
L'aggiunta di Bevacizumab ( Avastin ) a Erlotinib ( Tarceva ) come terapia di prima linea ha prodotto una sopravvivenza...
Erlotinib da solo o con Bevacizumab come terapia di prima linea nel tumore del polmone non-a-piccole cellule non-squamoso avanzato portatore di mutazioni EGFR
Con l'uso della monoterapia con inibitore della EGFR tirosin-chinasi per i pazienti con carcinoma polmonare non-a piccole-cellule ( NSCLC )...