Citochine
Tocilizumab più cure standard rispetto alle cure standard in pazienti in India con sindrome da rilascio di citochine associata a COVID-19 in forma da moderata a grave: studio COVINTOC
Studi globali randomizzati controllati sull'anticorpo anti-recettore IL-6 Tocilizumab ( RoActemra ) nei pazienti ricoverati in ospedale con COVID-19 hanno mostrato...
Mieloma multiplo recidivante / refrattario trattato con Cilta-cel , una terapia CAR-T: la sindrome da rilascio di citochine risulta gestibile
Dallo studio di fase 1b/2 CARTITUDE è emerso che la sindrome da rilascio di citochine ( CRS ) dopo il...
Tocilizumab riduce la forma grave di sindrome da rilascio di citochine nei bambini e nei giovani adulti con leucemia linfoblastica acuta
Uno studio prospettico ha dimostrato che Tocilizumab ( Unione Europea: RoActemra; USA: Actemra ) impiegato come uso profilattico ha dimostrato...
Citochine infiammatorie e rischio di ictus ischemico
Sono state studiate le concentrazioni circolanti di interleuchina IL-6, IL-8 e IL-10 e il rischio di ictus ischemico incidente nella...
Terapia CAR-T contro i tumori ematologici: Anakinra, un inibitore di IL-1, potrebbe prevenire la sindrome da rilascio di citochine e la neurotossicità
Le terapie cellulari che impiegano la tecnologia CAR-T rappresentano una rivoluzione nella lotta ai tumori ematologi: questa tecnologia consiste nell’ingegnerizzare...
L'FDA ha ampliato le indicazioni di Actemra: sindrome da rilascio di citochine causata dalla terapia CAR-T
L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA, contemporaneamente all'approvazione della prima terapia a base di linfociti CAR-T ( Kymriah ) per...
I livelli sierici basali delle citochine associati alla sopravvivenza nei pazienti con tumore polmonare non-a-piccole cellule squamoso, avanzato, refrattario al Platino, trattati con Nivolumab
I livelli basali sierici di citochine dei pazienti pretrattati con Platino a causa di un tumore del polmone non-a-piccole...
Pazopanib come terapia di terza linea per il carcinoma a cellule renali metastatico: efficacia e analisi del profilo delle citochine
Pazopanib ( Votrient ) è stato valutato principalmente nei pazienti refrattari alle citochine o naïve al trattamento con carcinoma renale...
Efficacia di Clorochina e risposta delle citochine infiammatorie nei pazienti con dolore muscoloscheletrico persistente precoce e artrite in seguito a infezione da virus Chikungunya
E’ stata valutata l’efficacia della Clorochina, rispetto a Meloxicam ( Mobic ), nel trattamento del dolore muscolo-scheletrico precoce e dell’artrite...
Aumento delle citochine proinfiammatorie nei pazienti con sindrome di Aicardi-Goutières
Uno studio ha esaminato un’ampia gamma di citochine nel plasma e nel liquor di pazienti con sindrome di Aicardi-Goutières (...
Inlyta nel trattamento del carcinoma a cellule renali in fase avanzata non-responder a Sunitinib o citochine
Inlyta è un medicinale che contiene il principio attivo Axitinib, che trova indicazione nel trattamento del carcinoma a cellule renali...
Carcinoma renale metastatico: fattori angiogenici e citochine come elementi prognostici e predittivi per i pazienti trattati con Pazopanib
Molti farmaci a bersaglio sono stati approvati per il trattamento di pazienti con carcinoma renale metastatico, ma non sono disponibili...
S-1 in pazienti con carcinoma a cellule renali metastatico refrattario a citochine
Uno studio multicentrico di fase II ha valutato attività e sicurezza di S-1 in pazienti giapponesi con carcinoma a cellule...
Associazione tra livelli plasmatici di citochine e fattori angiogenici e sopravvivenza nel tumore renale trattato con Interferone-alfa
Ricercatori dell’University of Texas MD Anderson Cancer Center, a Houston negli Stati Uniti, hanno valutato la relazione tra i livelli...
La sindrome metabolica e le adipocitochine
L’accumulo di grasso viscerale svolge un ruolo cruciale nello sviluppo della malattia cardiovascolare, così come nello sviluppo dei disturbi associati...
Tempesta di citochine in uno studio di fase I che stava valutando l’anticorpo monoclonale anti-CD28 TGN1412
La società tedesca di biotecnologie TeGenero aveva affidato alla società Parexel la conduzione di uno studio clinico di fase I,...
Leucemia linfoblastica acuta recidivante: sindrome da rilascio di citochine con sepsi dopo trattamento con Rituximab
Ricercatori tedeschi hanno riportato il caso di un ragazzo di 14 anni con una recidiva molto precoce di leucemia linfoblastica...
Sunitinib nel trattamento del carcinoma a cellule renali metastatico, non responder alle citochine
Sunitinib ( Sutent ) è un inibitore multitarget della tirosin-chinasi, che ha mostrato di possedere attività nel carcinoma a cellule...
Efficacia della somministrazione di citochine ematopoieitiche nella fase subacuta dopo ischemia cerebrale focale in un modello murino
E’ stato dimostrato che le citochine ematopoietiche, il fattore G-CSF ( Granulocyte Colony – Stimulanting Factor ) ed il fattore...
Tempesta di citochine dopo la somministrazione di un farmaco sperimentale, TGN1412: le fasi iniziali
Il 13 marzo 2006, 8 volontari maschi sani presero parte ad uno studio clinico di fase I sulla sicurezza di...