Steroidi

I pazienti con fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ) trattati con PRM-151, una proteina ricombinante umana pentraxina-2, in uno studio...


Il trattamento con corticosteroidi sistemici in pazienti con esacerbazioni acute di broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) è associato a...


Gli steroidi topici sono stati precedentemente associati a potenziale iperglicemia e glicosuria e si ritiene che abbiano un profilo di...



Il trattamento con inibitori PD-1 e PD-L1 è ora la terapia standard per i pazienti con cancro al polmone. L'effetto...


L’uso combinato di corticosteroidi inalatori e beta-agonisti a lunga durata d'azione ( LABA ) come terapia di controllo e sollievo...


Gli antagonisti muscarinici a lunga durata d'azione ( LAMA ) rappresentano una potenziale terapia aggiuntiva ai corticosteroidi inalatori nella gestione...


L'uso di corticosteroidi nei pazienti con lupus eritematoso sistemico ( SLE ) può essere un forte fattore di rischio per...


È stato esaminato il ruolo della terapia steroidea orale nel trattamento di casi non-diabetici di neuropatia ottica ischemica anteriore non-arteritica...


L'uso di steroidi al basale è risultato associato a esiti di sopravvivenza inferiori nei pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole...


La broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) è un importante problema di salute globale e la Teofillina è ampiamente utilizzata....


I corticosteroidi sistemici sono spesso impiegati per trattare la dermatite atopica. Tuttavia, pochi studi hanno valutato la sicurezza e l'efficacia...



La terapia con ormone della crescita ( GH ) può migliorare gli esiti della crescita staturale in pazienti con grave...


Dupilumab ( Dupixent ), un anticorpo monoclonale anti-recettore-alfa della interleuchina 4, blocca la segnalazione della interleuchina 4 e della...


Il Comitato per la valutazione dei rischi per la farmacovigilanza ( PRAC ) dell’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA; European...


I sopravvissuti a leucemia linfoblastica acuta infantile ( ALL ) sono a rischio di deficit neurocognitivi associati a fattori di...


I risultati dello studio di fase III ZONDA, presentati al Congresso Internazionale 2017 della Società Toracica Americana ( ATS...


Sono disponibili poche informazioni per guidare il trattamento dell'artrite idiopatica giovanile oligoarticolare. Uno studio in aperto e randomizzato, effettuato in 10...


Il Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza dell’EMA ( PRAC ) ha rivalutato il rischio noto di polmonite (...