Abatacept nel trattamento della dermatomiosite e della polimiosite nella età adulta
Sono stati studiati gli effetti di Abatacept ( Orencia ) sull'attività della malattia e sulle caratteristiche di biopsia muscolare dei pazienti adulti con dermatomiosite o polimiosite.
Sono stati arruolati 20 pazienti con dermatomiosite ( n=9 ) o polimiosite ( n=11 ) con malattia refrattaria in uno studio randomizzato con inizio della terapia ritardato per ricevere un trattamento attivo immediato con Abatacept per via endovenosa o con un ritardo di 3 mesi.
L'endpoint primario era il numero di responder, definito dalla definizione di miglioramento ( DOI ) International Myositis Assessment and Clinical Studies Group, dopo 6 mesi di trattamento.
Gli endpoint secondari includevano il numero di responder nel braccio di trattamento precoce rispetto al braccio di trattamento ritardato di 3 mesi.
Hanno raggiunto DOI a 6 mesi 8 su 19 pazienti inclusi nelle analisi.
A 3 mesi, 5 pazienti ( 50% ) erano responder dopo il trattamento attivo ma solo un paziente ( 11% ) lo era nel braccio di trattamento ritardato.
Sono stati considerati correlati al farmaco 8 eventi avversi, 4 lievi e 4 moderati e 3 gravi eventi avversi, nessuno correlato al farmaco.
C'è stato un significativo aumento delle cellule T regolatorie ( Treg ), mentre altri marcatori sono rimasti invariati nelle biopsie muscolari ripetute.
In conclusione, in questo studio pilota, il trattamento dei pazienti con dermatomiosite e polimiosite con Abatacept ha provocato una riduzione dell'attività di malattia in quasi la metà dei pazienti.
Nei pazienti con biopsie muscolari ripetute, una maggiore frequenza di cellule T regolatorie Foxp3+ ha indicato un effetto positivo del trattamento nel tessuto muscolare. ( Xagena2018 )
Tjärnlund A et al, Ann Rheum Dis 2018; 77: 55-62
Reuma2018 Farma2018
Indietro
Altri articoli
Abatacept nella malattia correlata alle IgG4
C'è una forte motivazione dietro l'interferenza con la co-stimolazione dei linfociti T nel trattamento della malattia correlata alle immunoglobuline G...
Blocco della costimulazione con Abatacept per la prevenzione della malattia da trapianto contro l'ospite acuta
La malattia acuta da trapianto contro l'ospite ( AGVHD ) grave ( grado 3-4 ) è una delle principali cause...
Studio head-to-head nell'artrite reaumatoide: Upadacitinib superiore ad Abatacept
In uno studio di fase III, L'inibitore orale di JAK Upadacitinib ( Rinvoq ) è risultato più efficace del modulatore...
Sicurezza ed efficacia di Abatacept nella sclerosi sistemica cutanea diffusa precoce: studio ASSET
Abatacept ( Orencia ) è risultato ben tollerato dai pazienti con sclerosi sistemica cutanea diffusa precoce in uno studio di...
Upadacitinib superiore ad Abatacept nell'artrire reumatoide refrattaria ai DMARD biologici
La remissione nell'artrite reumatoide rappresenta un efficace controllo della malattia e una riduzione dei sintomi, che può aiutare i pazienti...
Upadacitinib o Abatacept nell'artrite reumatoide
Upadacitinib ( Rinvoq ) è un inibitore selettivo della Janus chinasi ( JAK ) per via orale per il trattamento...
Abatacept sottocutaneo nei pazienti con artrite idiopatica giovanile poliarticolare
Sono state studiate la farmacocinetica, l'efficacia e la sicurezza del trattamento con Abatacept sottocutaneo ( Orencia ) per 24 mesi...
Pazienti con psoriasi e lupus eritematoso: risultati promettenti per Ustekinumab e Abatacept
I farmaci anti-TNF-alfa ( fattore di necrosi tumorale ) e i nuovi farmaci biologici, Ustekinumab [ Stelara ] e Abacept...
Efficacia e sicurezza di Abatacept nella nefrite lupica
È stata confrontata l'efficacia e la sicurezza di Abatacept ( Orencia ) per via endovenosa, un modulatore selettivo di costimolazione...