Infarto
Infarto STEMI: PCI primario con o senza trombectomia manuale di routine
Durante un intervento coronarico percutaneo ( PCI ) primario, la trombectomia manuale può ridurre l'embolizzazione distale e migliorare così la...
Rosuvastatina appare essere efficace nel prevenire l'infarto miocardico nei pazienti con insufficienza cardiaca ischemica: rianalisi degli studi CORONA e GISSI-HF
Le attuali lineeguida non-raccomandano esplicitamente l'uso di statine nello scompenso cardiaco. Il relativamente basso numero di eventi aterotrombotici nei...
Ciclosporina prima della procedura PCI nei pazienti con infarto miocardico acuto
Prove sperimentali e cliniche indicano che la Ciclosporina può attenuare il danno da riperfusione e ridurre la dimensione dell’infarto del...
Liraglutide migliora la frazione d’eiezione del ventricolo sinistro nei pazienti con infarto STEMI sottoposti a procedura PCI
Diversi studi avevano dimostrato che Exenatide protegge nei confronti del danno ischemico da riperfusione e migliora la funzione cardiaca nei...
La terapia con un più basso dosaggio di beta-bloccante è associata a un aumento della sopravvivenza dopo infarto miocardico
La terapia con beta-bloccanti dopo infarto miocardico acuto migliora la sopravvivenza. Le dosi di beta-bloccante utilizzate nella pratica clinica sono...
Ciclosporina prima dell’intervento coronarico percutaneo nei pazienti con infarto miocardico acuto
Prove sperimentali e cliniche suggeriscono che la Ciclosporina può attenuare il danno da riperfusione e ridurre la dimensione dell'infarto del...
Sotto-analisi dello studio PEGASUS-TIMI 54: tollerabilità a lungo termine dell’antiaggregante piastrinico Ticagrelor nei pazienti con infarto miocardico
Sono stati presentati al 2015 Annual Meeting dell’American Heart Association ( AHA ) i risultati di una sotto-analisi dello studio...
Uso di Ticagrelor a lungo termine in pazienti con precedente infarto miocardico
Non è stato stabilito il potenziale beneficio della doppia terapia antiaggregante dopo un 1 anno da un infarto miocardico. E’ stata...
Prognosi dopo primo infarto del miocardio in pazienti con malattia infiammatoria intestinale in base alla attività di malattia
La malattia infiammatoria intestinale ( IBD ) è associata a un aumento del rischio cardiovascolare. È stato esaminato l'effetto della...
Infarto miocardico acuto nei pazienti con fibrillazione atriale con un punteggio CHA2DS2-VASc di 0 o 1
Il rischio di infarto miocardico acuto ( IMA ) nei pazienti con fibrillazione atriale con un punteggio CHA2DS2-VASc di 0...
Obesità pre-gravidanza e associazioni con ictus e infarto miocardico nelle donne negli anni successivi al parto
Gli eventi cardiovascolari ( ictus o infarto miocardico ) sono spesso associati a prognosi peggiore negli individui più giovani rispetto...
Cellule derivate da cardiosfere per via intracoronarica dopo infarto miocardico
Sono stati riportati i risultati completi a 1 anno con analisi dettagliata della risonanza magnetica e determinanti di efficacia dello...
Riduzione della mortalità cardiaca con Bivalirudina in pazienti con infarto STEMI con e senza sanguinamento maggiore
Si è determinato se, in pazienti con infarto miocardico con sopraslivellamento ST ( STEMI ) sottoposti a intervento coronarico percutaneo...
Incidenza di morte cardiaca improvvisa dopo fibrillazione ventricolare che complica un infarto miocardico acuto
Sono disponibili dati limitati sulla prognosi a lungo termine o sulla analisi delle cause di morte tra i sopravvissuti di...
Sopravvivenza senza aritmia a lungo termine nei pazienti con grave disfunzione ventricolare sinistra e nessuna tachicardia ventricolare inducible dopo infarto miocardico
Uno studio elettrofisiologico ( EPS ) negativo può delineare un sottogruppo di pazienti con grave compromissione della frazione di eiezione...
Zontivity per ridurre il rischio di infarto miocardico e di ictus nei pazienti ad alto rischio, approvato dalla FDA
La FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Zontivity ( Vorapaxar ) compresse per ridurre il rischio di...
L’aggiunta di Ezetimibe alla Simvastatina permette di ridurre l’incidenza di ictus e di infarto miocardico nei pazienti con sindrome coronarica acuta
Non era stato ancora dimostrato che ridurre i livelli di colesterolo LDL al di sotto degli obiettivi stabiliti dalle lineeguida...
Angina limitante l’attività: Ivabradina aumenta la mortalità e l’incidenza di infarto miocardico
L’Ivabradina ( Corlentor, Procoralan ), un farmaco che riduce la frequenza cardiaca, ha aumentato il rischio di morte o di...
Evoluzione della frazione di eiezione ventricolare sinistra dopo infarto miocardico acuto
La terapia con defibrillatore cardioverter impiantabile ( ICD ) migliora la sopravvivenza nei pazienti con ridotta frazione di eiezione ventricolare...
Il Panel dell’FDA ha raccomandato l’approvazione di Vorapaxar per ridurre gli eventi aterotrombotici nei pazienti con una storia di infarto miocardico
Un Comitato consultivo della FDA ( Food and Drug Administration ) ha votato 10 a 1 a favore della approvazione...