Efficacia comparativa e sicurezza degli anticoagulanti orali diretti e di Warfarin nei pazienti con fibrillazione atriale e malattia epatica cronica
Il profilo beneficio-rischio degli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) rispetto al Warfarin e tra gli anticoagulanti orali diretti nei pazienti con fibrillazione atriale e malattia epatica cronica non è ben definito.
È stato condotto uno studio di coorte retrospettivo su pazienti con fibrillazione atriale e malattia epatica cronica arruolati in un ampio database amministrativo con sede negli Stati Uniti tra il 2011 e il 2017.
Sono state valutate l'efficacia e la sicurezza degli anticoagulanti orali diretti ( come classe e individualmente ) rispetto al Warfarin ( Coumadin ) e tra gli anticoagulanti orali diretti nei pazienti con fibrillazione atriale e malattia epatica cronica.
Gli esiti primari erano il ricovero per ictus ischemico / embolia sistemica e il ricovero per sanguinamento maggiore.
Le ponderazioni del trattamento di probabilità inversa sono state utilizzate per bilanciare i gruppi di trattamento sui fattori confondenti misurati.
Complessivamente, sono stati inclusi 10.209 partecipanti, di cui 4.421 ( 43.2% ) trattati con Warfarin, 2.721 ( 26.7% ) Apixaban [ Eliquis ], 2.211 ( 21.7% ) Rivaroxaban [ Xarelto ] e 851 ( 8.3% ) Dabigatran [ Pradaxa ]. I tassi di incidenza per 100 anni-persona per ictus ischemico / embolia sistemica sono stati 2.2, 1.4, 2.6 e 4.4 rispettivamente per gli anticoagulanti orali diretti come classe, Apixaban, Rivaroxaban e Warfarin.
I tassi di incidenza per 100 anni-persona per sanguinamento maggiore sono stati 7.9, 6.5, 9.1 e 15.0 rispettivamente per gli anticoagulanti orali diretti come classe, Apixaban, Rivaroxaban e Warfarin.
Dopo ponderazione del trattamento a probabilità inversa, il rischio di ospedalizzazione per ictus ischemico / embolia sistemica è risultato significativamente inferiore tra gli anticoagulanti orali diretti come classe ( hazard ratio HR, 0.64 ) o Apixaban ( HR, 0.40 ) rispetto a Warfarin, ma non è stato significativamente differente tra Rivaroxaban vs Warfarin ( HR, 0.76 ) o Rivaroxaban vs Apixaban ( HR, 1.73 ).
Rispetto al Warfarin, il rischio di ospedalizzazione per sanguinamento maggiore è stato inferiore con gli anticoagulanti orali diretti come classe ( HR, 0.69 ), Apixaban ( HR, 0.60 ) e Rivaroxaban ( HR, 0.79 ).
Tuttavia, il rischio di ospedalizzazione per sanguinamento maggiore è stato più alto per Rivaroxaban rispetto ad Apixaban ( HR, 1.59 ).
Tra i pazienti con fibrillazione atriale e malattia epatica cronica, gli anticoagulanti orali diretti come classe sono stati associati a minori rischi di ospedalizzazione per ictus ischemico / embolia sistemica e sanguinamento maggiore rispetto al Warfarin.
Tuttavia, l'incidenza degli esiti clinici tra i pazienti con fibrillazione atriale e malattia epatica cronica è variata tra i singoli anticoagulanti orali diretti e il Warfarin e nei confronti diretti tra anticoagulanti orali diretti. ( Xagena2023 )
Lawal OD et al, Circulation 2023; 147: 782-794
Cardio2023 Gastro2023 Farma2023
Indietro
Altri articoli
Anticoagulanti orali diretti rispetto al Warfarin nell'intero spettro della funzione renale: meta-analisi da COMBINE AF
Vi è incertezza sull’uso degli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) nei pazienti con disfunzione renale. Utilizzando il database COMBINE AF...
Associazione di strategie anticoagulanti alternative ed esiti nei pazienti con ictus ischemico durante l'assunzione di un anticoagulante orale diretto
L'ictus ischemico nonostante la somministrazione di un anticoagulante orale diretto ( DOAC ) è sempre più comune e comporta un...
Confronto dell'efficacia e della sicurezza degli anticoagulanti orali diretti
Negli studi cardine randomizzati controllati per i pazienti con fibrillazione atriale, gli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) hanno mostrato...
Anticoagulanti orali e rischio di demenza nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare
La fibrillazione atriale non-valvolare ( NVAF ) è associata a un aumentato rischio di demenza. Gli anticoagulanti orali ( OAC...
Apixaban potrebbe essere preferito ad altri anticoagulanti DOAC a causa del minor rischio di sanguinamento gastrointestinale
Rispetto ad altri anticoagulanti orali diretti, Apixaban è risultato associato a tassi più bassi di sanguinamento gastrointestinale ma tassi simili...
Apixaban associato a minor rischio di sanguinamento gastrointestinale rispetto agli altri anticoagulanti orali diretti nei pazienti anziani con malattia renale cronica
Tra gli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) per la fibrillazione atriale, Apixaban ( Eliquis ) può comportare un minor...
Anticoagulanti per la profilassi della trombosi nei pazienti acuti ricoverati in ospedale
Sono stati valutati i benefici e i danni di diversi tipi e dosi di farmaci anticoagulanti per la prevenzione del...
Gli anticoagulanti orali diretti riducono la recidiva di tromboembolismo venoso associato al cancro
Gli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) hanno ridotto significativamente il rischio di recidiva di tromboembolismo venoso associato al cancro...
Anticoagulanti orali diretti versus Dalteparina per il trattamento della trombosi associata al tumore
L'obiettivo dello studio è stato quello di verificare i benefici e i danni delle diverse opzioni di trattamento negli adulti...