Embolizzazione
Radioembolizzazione con chemioterapia per metastasi epatiche colorettali
È stato studiato l'impatto della radioembolizzazione transarteriosa con Ittrio-90 ( TARE ) in combinazione con la chemioterapia sistemica di seconda...
Radioembolizzazione con microsfere di resina con Y90 seguita da Nivolumab per carcinoma epatocellulare avanzato
La sinergia terapeutica tra radioterapia e blocco del checkpoint immunitario è stata osservata in modelli preclinici di carcinoma epatocellulare. Sono...
Radioembolizzazione più chemioterapia per il trattamento di prima linea del colangiocarcinoma intraepatico localmente avanzato
I pazienti con colangiocarcinoma intraepatico non-resecabile hanno una prognosi sfavorevole. La radioterapia interna selettiva ( SIRT ) è un'opzione di...
Radioembolizzazione aggiuntiva di Olmio-166 dopo Lutezio-177-dotatato nei pazienti con metastasi epatiche di tumore neuroendocrino: studio HEPAR PLuS
Nei pazienti con neoplasie neuroendocrine metastatiche, il fegato è l'organo più colpito e un fattore cruciale per la prognosi e...
Embolizzazione dell'arteria uterina o miomectomia per fibromi uterini
I fibromi uterini, il tipo più comune di tumore tra le donne in età riproduttiva, sono associati a forti emorragie...
Esiti e tossicità dopo radioembolizzazione con Ittrio-90 per le metastasi epatiche da tumori neuroendocrini
La prognosi dei pazienti con metastasi epatiche da tumori neuroendocrini ( NET ) è generalmente buona e la radioembolizzazione con...
Orantinib versus placebo combinato con chemioembolizzazione arteriosa transcatetere in pazienti con carcinoma epatocellulare non-resecabile: studio ORIENTAL
Orantinib è un inibitore multi-chinasi orale. È stata valutata l'efficacia di Orantinib combinato con chemioembolizzazione arteriosa transcatetere convenzionale ( cTACE )...
Efficacia e sicurezza della chemioembolizzazione transarteriosa più radioterapia a fasci esterni versus Sorafenib nel carcinoma epatocellulare con invasione vascolare macroscopica
I pazienti con carcinoma epatocellulare che mostrano invasione vascolare macroscopica hanno una prognosi infausta. Sorafenib ( Nexavar ) è l'unica opzione...
Embolizzazione della arteria bronchiale efficace nel trattamento della emottisi nella ipertensione polmonare
L’embolizzazione dell'arteria bronchiale è efficace e sicura nel trattamento della emottisi nella ipertensione polmonare, pur restando una pratica impegnativa. Uno studio...
Embolizzazione della arteria prostatica per il trattamento sintomatico della iperplasia prostatica benigna negli uomini da 75 anni di età
Sono state confrontate la sicurezza e l'efficacia della embolizzazione della arteria prostatica ( PAE ) per il trattamento della iperplasia...
Chemioembolizzazione transarteriosa vs ablazione con radiofrequenza per il trattamento del carcinoma epatocellulare singolo di 2 cm o inferiore
È stata confrontata l'efficacia della chemioembolizzazione transarteriosa ( TACE ) e della ablazione con radiofrequenza ( RFA ) per il...
Radioembolizzazione per carcinoma epatocellulare con trombosi della vena porta: impatto della funzione epatica sulle opzioni di trattamento sistemico alla progressione della malattia
La radioembolizzazione con Ittrio-90 o (90)Y è una procedura microembolica comunemente utilizzata nei pazienti con carcinoma epatocellulare con trombosi della...
Confronto tra sopravvivenza e tollerabilità della radioembolizzazione nei pazienti anziani e nei più giovani con carcinoma epatocellulare non-operabile
Il gruppo di studio ENRY ( European Network on Radioembolization with Yttrium-90 resin microspheres ) ha condotto uno studio retrospettivo...
Ablazione a radiofrequenza con o senza chemioembolizzazione transcaterere arteriosa nel trattamento del carcinoma epatocellulare
Uno studio ha confrontato l’ablazione con radiofrequenza ( RFA ) con o senza chemioembolizzazione transcatetere arteriosa ( TACE ) nel...
Microsfere a rilascio di Doxorubicina e chemioembolizzazione transarteriosa convenzionale per il trattamento del carcinoma epatocellulare
La chemioembolizzazione transarteriosa è un trattamento ampiamente usato per il carcinoma epatocellulare. Per massimizzare l'efficacia terapeutica, sono state sviluppate microsfere...
Chemioembolizzazione del carcinoma epatocellulare inoperabile: diminuzione della tossicità con le perle a lento rilascio di Doxorubicina
La chemioembolizzazione con Lipiodol ( TACE ) migliora la sopravvivenza dei pazienti selezionati affetti da carcinoma epatocellulare non-resecabile, ma è...
Radioembolizzazione per il carcinoma epatocellulare
La radioembolizzazione è una forma di brachiterapia in cui microsfere caricate con 90Y ( Ittrio ), iniettate per via intra-arteriosa,...
Radioembolizzazione con Olmio-166 in pazienti con metastasi epatiche chemiorefrattarie e non-resecabili
L’efficacia della radioembolizzazione per il trattamento dei tumori epatici dipende dalla distribuzione selettiva delle microsfere radioattive nei tessuti tumorali.La distribuzione...
Efficacia della chemioembolizzazione transarteriosa selettiva nell'induzione di necrosi tumorale nei piccoli carcinomi epatocellulari
La chemioembolizzazione transarteriosa ( TACE ) è comunemente usata come terapia ponte per pazienti in attesa di trapianto di fegato...
Studio PRECISION V: embolizzazione con sfere a rilascio di Doxorubicina nel trattamento del carcinoma epatocellulare
La chemioembolizzazione transarteriosa ( TACE ) offre benefici per la sopravvivenza dei pazienti con epatocarcinoma in stadio intermedio.Il regime TACE...
Cerca
- Echinococcus Granulosus
- Echinococcus Multilocularis
- Echovirus
- Edema Polmonare
- Efedrina
- Embolia Polmonare
- Embolizzazione
- Emoftoe Carcinoma Broncogeno
- Emogasanalisi
- Emorragia Polmonare
- Emotorace
- Emottisi
- Empiema Pleurico
- Empiema Polmonite Da Aspirazione
- Enfisema
- Enfisema Polmonare
- Epiglottide
- Epstein-Barr Virus
- Eritromicina
- Etambutolo