Anastrozolo

Il cancro dell'endometrio è spesso ormono-dipendente e viene trattato con inibitori dell'aromatasi. La deregolazione del percorso PI3K-AKT-mTOR osservata nel tumore...


Due grandi studi clinici hanno mostrato un tasso ridotto di sviluppo del tumore mammario in donne ad alto rischio nei...


Vi è incertezza sul programma ottimale di trattamento adiuvante del carcinoma mammario con inibitori dell'aromatasi e nessuno studio ha confrontato direttamente i tre inibitori dell'aromatasi Anastrozolo ( Arimidex...


Lo studio FACE ( Letrozole, Femara, Versus Anastrozole Clinical Evaluation ) ha confrontato l'efficacia e la sicurezza di Letrozolo adiuvante...


Il carcinoma duttale in situ è attualmente gestito con escissione, radioterapia e terapia ormonale adiuvante, di solito Tamoxifene. Si è...


Lo studio NSABP B-35 ha confrontato 5 anni di trattamento con Anastrozolo ( Arimidex ) rispetto a Tamoxifene nella riduzione...


Gli inibitori dell'aromatasi di terza generazione sono più efficaci del Tamoxifene per prevenire le recidive nelle donne in postmenopausa con...


Dati preclinici sostengono un ruolo chiave per il percorso PI3K nel cancro della mammella positivo al recettore degli estrogeni (...


La sindrome del tunnel carpale si verifica quando il nervo mediano è compresso al polso nel tunnel carpale. È stato...


La somministrazione di Acido Zoledronico ( Zometa ) in combinazione con terapia endocrina adiuvante è risultata associata a un significativo...


Lo studio di fase II, randomizzato, in aperto e multicentrico, FIRST ( Fulvestrant First-Line Study Comparing Endocrine Treatments ) ha...


Exemestano ( Aromasin ) e Anastrozolo ( Arimidex ) hanno prodotto esiti di sopravvivenza simili come terapia di prima linea...


È stato condotto uno studio per valutare se la soppressione dei livelli plasmatici di estradiolo e di estrone solfato indotta...


L’inibitore della aromatasi Anastrozolo ( Arimidex ) inibisce la sintesi dell’estrogeno. Fulvestrant ( Faslodex ) lega e accelera la degradazione...


È stato condotto uno studio per confrontare l’effetto della terapia con Anastrozolo ( Arimidex ) versus una combinazione di Fulvestrant...


Uno studio ha esplorato l'attività antitumorale dell'inibitore dell'aromatasi Anastrozolo ( Arimidex ) nel trattamento di donne in premenopausa con tumore...


Uno studio che ha messo a confronto due inibitori dell'aromatasi come terapia adiuvante nelle donne in postmenopausa con carcinoma mammario...


Una meta-analisi ha evidenziato che l'uso degli inibitori dell'aromatasi aumenta il rischio di malattie cardiache del 26%, rispetto a Tamoxifene...


La terza generazione di inibitori dell'aromatasi è stata ampiamente utilizzata in donne in postmenopausa per il trattamento adiuvante del tumore...


Non è stata riscontrata una differenza significativa tra due inibitori dell'aromatasi riguardo alla sopravvivenza libera da eventi in uno studio...