Ezetimibe
Ruolo dell'Acido Bempedoico e dell'Ezetimibe nel trattamento dell'ipercolesterolemia
L'Ezetimibe, disponibile da due decenni, e l'Acido Bempedoico, un nuovo farmaco che inibisce la stessa via biosintetica mirata dalle statine...
Nustendi, una combinazione di Acido Bempedoico ed Ezetimibe, nel trattamento della ipercolesterolemia primaria o della dislipidemia mista
Nustendi è un medicinale utilizzato per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. Trova impiego nei pazienti con ipercolesterolemia primaria o...
Effetto dell'associazione a dose fissa di Acido Bempedoico più Ezetimibe rispetto al solo Ezetimibe sul colesterolo LDL nei pazienti con diabete di tipo 2 e ipercolesterolemia non-trattati con statine
Uno studio ha valutato l’impiego diell'associazione Acido Bempedoico ed Ezetimibe ( Nustendi ) in una coorte di pazienti dislipidemici con...
Benefici dell'aggiunta di Ezetimibe alla terapia con statine sugli esiti cardiovascolari e sicurezza nei pazienti con o senza diabete mellito: studio IMPROVE-IT
Ezetimibe ( Zetia ), quando è aggiunto a Simvastatina ( Vytorin ), riduce gli eventi cardiovascolari dopo la sindrome coronarica...
Post sindrome coronarica acuta: stratificazione del rischio aterotrombotico ed Ezetimibe per la prevenzione secondaria
Ezetimibe ( Zetia ) migliora gli esiti cardiovascolari nei pazienti stabilizzati dopo sindrome coronarica acuta ( ACS ) quando è...
Riduzione degli eventi cardiovascolari totali con Ezetimibe / Simvastatina dopo sindrome coronarica acuta
La terapia intensiva per il colesterolo LDL con Ezetimibe / Simvastatina ( Vytorin ) nello studio IMPROVE-IT ( IMProved Reduction...
Ezetimibe aggiunto alla terapia con statine dopo sindrome coronarica acuta
La terapia con statine riduce i livelli di colesterolo LDL e il rischio di eventi cardiovascolari, ma non è chiaro...
Ezetimibe per il trattamento della steatoepatite non-alcolica
Ezetimibe ( Ezetrol, Zetia ) inibisce l'assorbimento intestinale di colesterolo e abbassa il colesterolo LDL. Studi non-controllati hanno suggerito che...
Pazienti a elevato rischio cardiovascolare con ipercolesterolemia non-adeguatamente controllata con la dose massima tollerata di statine: efficacia e sicurezza di Alirocumab versus Ezetimibe
Uno studio ha confrontato l'efficacia e la sicurezza di Alirocumab ( Praluent ), un anticorpo monoclonale, completamente umano, diretto...
Diabete mellito di tipo 2: la terapia di associazione Simvastatina ed Ezetimibe è associata a un più basso tasso di eventi avversi cardiaci rispetto alle statine ad alta potenza assunte da sole
Le recenti sperimentazioni hanno mostrato una riduzione del rischio di eventi cardiaci avversi maggiori ( MACE ) con la terapia...
Pazienti con diabete mellito e recente sindrome coronarica acuta: Ezetimibe fornisce particolare beneficio
Nuovi dati da uno studio clinico condotto da cardiologi presso il Brigham and Women Hospital ( BWH ) e...
L’aggiunta di Ezetimibe alla Simvastatina permette di ridurre l’incidenza di ictus e di infarto miocardico nei pazienti con sindrome coronarica acuta
Non era stato ancora dimostrato che ridurre i livelli di colesterolo LDL al di sotto degli obiettivi stabiliti dalle lineeguida...
Farmaci ipocolesterolemizzanti: riduzione del rischio cardiovascolare aggiungendo Ezetimibe a Simvastatina nei pazienti ad alto rischio con sindrome coronarica acuta
Aggiungendo il farmaco Ezetimibe al trattamento con Simvastatina si ottiene una riduzione del rischio di futuri eventi cardiovascolari, tra cui...
Progressione paradossa della aterosclerosi relativa a riduzione delle lipoproteine a bassa densità ed esposizione a Ezetimibe
Ezetimibe ( Ezetrol, Zetia ) riduce il colesterolo LDL, ma svolge azioni complesse sul trasporto e metabolismo del colesterolo, e,...
Effetti combinati di Ezetimibe e fitosteroli sul metabolismo del colesterolo
Sia Ezetimibe sia i fitosteroli inibiscono l’assorbimento del colesterolo.Uno studio ha valutato l’ipotesi che la combinazione di Ezetimibe ( Ezetrol,...
Elevati livelli di colesterolo: il vantaggio di Ezetimibe non è provato
Gli elevati livelli di colesterolo nel sangue sono considerati un fattore di rischio per l’infarto miocardico e altre malattie cardiovascolari....
Regressione dello spessore intima-media carotideo: Niacina superiore ad Ezetimibe
Il trattamento aggiuntivo alla monoterapia con statine con l’obiettivo di modificare il profilo lipidico può comprendere la terapia di combinazione...
Ezetimibe migliora la iperlipidemia postprandiale nei pazienti con iperlipidemia di tipo IIb
L’iperlipidemia postprandiale è nota per essere un fattore di rischio per la malattia aterosclerotica a causa del rapido e duraturo...
Pazienti ad alto rischio cardiovascolare: maggiori benefici con l’aggiunta di Niacina alla terapia con statine rispetto all’aggiunta di Ezetimibe
La terapia con statine per abbassare i livelli di colesterolo LDL nei pazienti che sono ad alto rischio di eventi...
Studio VYCTOR: benefici effetti della terapia a base di Simvastatina ed Ezetimibe su un marker di aterosclerosi
Lo studio VYCTOR ( The Vytorin on Carotid Intima-Media Thickness and Overall Arterial Rigidity ) ha valutato l’effetto di 3...